giovedì, 10 Aprile, 2025

Papa Francesco

Società

Laudato Si’. La cultura della Cura per salvare il Pianeta. L’Enciclica di Papa Francesco e la Giornata mondiale della Pace

Maurizio Piccinino
È possibile credere nella Pace, nella “cura” della biodiversità, della natura e degli altri. È questo il senso del Messaggio per la 54^ Giornata mondiale della Pace, sul tema “La cultura della cura come percorso di pace”, che si celebra il 1° gennaio 2021. “La terribile esperienza della pandemia di Covid-19 ci ha portato a scoprire o a riscoprire”, è...
Società

La lode di Papa Francesco al presepe d’arte di Castelli

Angelica Bianco
Il Vescovo Vincenzo Leuzzi: “Santo Padre accogliendo la Sua lettera, abbiamo vissuto un intenso cammino di riflessione e di impegno su tematiche importanti per far rinascere la speranza di un nuovo sviluppo umano integrale, nella e dopo l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo”. Una grande emozione spirituale, in un giorno in cui l’Abruzzo e Teramo sono stati protagonisti in Piazza San...
Politica

Conte leader di una nuova area di Centro

Anna La Rosa
On. Tabacci, ieri è stata una giornata a dir poco turbolenta forse la più caotica dei 458 giorni di vita di del Conte Bis. Che cosa succede? Se il Governo venisse battuto sulla riforma del MES, sono in molti ormai a considerare un atto dovuto le dimissioni di Conte. Insomma rischiamo di tornare al voto in piena pandemia? Certamente. Anche...
Ambiente

Il Rapporto. Caritas-Legambiente: ecologia integrale per salvare il pianeta. L’insegnamento della enciclica Laudato Sì di Papa Francesco

Giulia Catone
“Per leggere il mondo e la pandemia, la chiave è l’ecologia integrale”. Ne sono convinte Caritas Italiana e Legambiente, che hanno presentato online “Territori Civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale”, un rapporto nato per “contribuire alla definizione di una visione del futuro”, si legge nella introduzione della ricerca, “da costruire insieme, alla luce delle forti connessioni tra...
Società

Celebrata la IV Giornata mondiale dei poveri. Papa Francesco e la parabola dei Talenti: la vita è vuota senza aiuto a chi ha bisogno

Maurizio Piccinino
“Anche per noi tutto è cominciato con la grazia di Dio”. Con il dono che il Padre: “ha messo nelle nostre mani”. Nell’avvicinarsi del Natale l’invito del Papa a chiederci: “cosa dare e non cosa comprare”. Per la IV Giornata mondiale dei poveri celebrata domenica scorsa e raccontata dal Vaticano da Adriana Masotti, Papa Francesco ha scelto per parlare del...
Politica

Usa e i dubbi di Papa Francesco. Le due Chiese al tempo del Coronavirus

Fabio Torriero
Massimo Franco sulle colonne del Corriere della sera ha posto una questione non da poco. “Ci sono due Chiese anche negli Usa”. Lui, ovviamente, ha cercato di edulcorare la questione, smussare gli angoli, parlando “di cauto benvenuto a Joe Biden e di una guardinga presa d’atto sulla sua vice Kamala Harris”. Ma l’imbarazzo è tanto e riflette le divisioni interne...
Società

L’iniziativa. La lettera di Papa Francesco al Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati: i mie pensieri rivolti a chi cerca assistenza

Maurizio Piccinino
“I miei pensieri vanno specialmente ai tanti uomini, donne e bambini che si rivolgono al JRS per cercare rifugio e assistenza. Sappiano che il Papa è vicino a loro e alle loro famiglie e che li ricorda nelle sue preghiere”. È l’adesione di Papa Francesco alla iniziativa promossa dal “Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati” (JRS) un “cammino”, si legge...
Attualità

Da “Fratelli tutti” di Papa Francesco la difesa delle donne contro violenze e disuguaglianze

Maurizio Piccinino
“La condizione delle donne e alla tutela dei loro diritti e dignità in questo periodo di pandemia”. È l’iniziativa della Caritas italiana che dedica alle donne con il focus del mese di novembre. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Caritas e Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, (Focsiv) nell’ambito della Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. L’iniziativa, infatti, trae...
Attualità

Papa Francesco in “Laudato si’” e “Fratelli tutti” ci indica il cambiamento

Giampiero Catone
“Finanza etica, leva per il cambiamento”, questo il titolo che un il tema di portata planetaria che riassume le buone pratiche per porre il mondo al riparto dalle sciagure commesse e innescare dall’uomo. L’argomento è al centro di una preziosa e attuale riflessione di Anna Fasano presidente di banca popolare etica, che la Caritas italiana rilancia sul suo sito di...
Attualità

Contro povertà e diseguaglianze le parole di Papa Francesco: “Tendi la mano al povero”

Giampiero Catone
Lottare per una solidarietà nazionale a favore di chi oggi sta perdendo speranza. Sostegni economici alle categorie che soffrono la crisi e chi non ha reddito. La sfida contro gli egoismi si vince con atti concreti di solidarietà e coraggio. Domenica 15 novembre Papa Francesco celebrerà la quarta “Giornata Mondiale dei Poveri”, che questo anno il Santo Padre ha dedicato...