sabato, 12 Luglio, 2025

Papa Francesco

Società

Papa Francesco amplia la legge sugli abusi sessuali: “Gli adulti possono essere vittime”

Gianmarco Catone
Papa Francesco amplia la legge sugli abusi sessuali: “Gli adulti possono essere vittime” Papa Francesco ha aggiornato una legge ecclesiastica del 2019 volta a ritenere responsabili gli ecclesiastici anziani per aver coperto casi di abusi sessuali. Il Pontefice ha esteso la legislazione estendendola ai leader cattolici laici e riaffermando che anche gli adulti vulnerabili possono essere vittime di abusi quando...
Flash

Dieci anni con papa Francesco: tanto incoraggiamento

Redazione
Senza ombra di dubbio Papa Francesco sa del Parlamento della Legalità Internazionale e più volte ha inviato il suo incoraggiamento e la sua benedizione sia ai fondatori del movimento Nicolò Mannino (presidente) e Salvatore Sardisco (vice presidente), come a tutti i componenti di questa grande famiglia culturale che ha votato il cammino sotto lo sguardo di Maria Stella del Mattino....
Attualità

Cutro, terra di Calabria, nel ricordo della tragedia

Domenico Turano
La visita a sorpresa del Presidente Mattarella a Crotone e il successivo invito ai superstiti e ai familiari delle vittime a Palazzo Chigi esternato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in occasione del Consiglio straordinario dei Ministri presso il Municipio di Cutro, sono l’esempio tangibile delle rispettive sensibilità umane, espressioni dei valori della nostra democrazia. È, infatti, il Presidente del...
Flash

Al Campidoglio i testimoni di una cultura di fraternità

Redazione
L’iniziativa culturale del dott. Vincenzo Mallamaci, cardiologo di fama internazionale e presidente dell’associazione internazionale missionaria Onlus “E ti porto in Africa”, sigla un appuntamento importante il prossimo ventisei maggio nella Capitale e precisamente al Campidoglio dove saranno invitate tutte quelle associazioni culturali che hanno a cuore il bene sociale e il fraterno aiuto a chi soffre nel silenzio e attende...
Missione Conoscenza

La società della conoscenza e il movimento delle persone

Antonio Derinaldis
Il PNRR per essere autenticamente “piano operativo” deve necessariamente guardare alla “carta del progresso” per eccellenza cioè l’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile e fare degli Obiettivi dell’Agenda i propri interventi di realizzazione. Papa Francesco nella Laudato Sì ci ricorda che la “natura è la società che la abita” e come tale la difesa della casa comune è l’inizio di...
Società

Francesco, l’Africa e il colonialismo economico

Riccardo Pedrizzi
Appena arrivato nel Congo il Santo Padre ha urlato “Giù le mani dall’Africa. Occorre fermare quel colonialismo economico che toglie la dignità ai popoli di questo continente”. Dopo 37 anni della visita a Kinshasa di San Giovanni Paolo II e dopo l’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio (ucciso in un’imboscata il 22 febbraio 2021 assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci). Papa Francesco...
Società

Papa: vescovi congolesi chiamati a sostenere il popolo

Emanuela Antonacci
Prosegue il quarantesimo Viaggio Apostolico Internazionale di Papa Francesco, che si è recato nella Repubblica Democratica del Congo e in Pellegrinaggio Ecumenico di Pace in Sud Sudan. Papa Francesco è il primo Pontefice a visitare la Repubblica Democratica Del Congo da quando Giovanni Paolo II vi si recò nel 1985. La tappa di due giorni in Sud Sudan, venerdì prossimo,...
Società

Papa Francesco: “Imparare a farsi da parte al momento opportuno”

Martina Miceli
Papa Francesco, con il suo Angelus di domenica, ricorda quell’insegnamento di Giovanni il Battista che tutti noi faremmo bene a coltivare: “farci da parte al momento opportuno, senza mai attaccarsi a ruoli e posizioni”. «Giovanni, compiuta la sua missione, sa farsi da parte, si ritira dalla scena per fare posto a Gesù. Ha visto lo Spirito scendere su di Lui, lo...
Società

Papa: calo natalità mette a rischio il futuro della società

Francesco Gentile
In occasione dell’incontro con il corpo diplomatico in Vaticano Papa Francesco ha ricordato che è in atto un pericoloso calo della natalità e questo inverno demografico sta mettendo in pericolo il futuro stesso della società. “Purtroppo, appare emergere sempre più una paura della vita, che si traduce in molti luoghi nel timore dell’avvenire e nella difficoltà a formare una famiglia...
Società

Bilancio amaro del 2022

Domenico Turano
Il consuntivo del 2022 non è dei migliori, anzi peggiore dell’anno precedente, perché sono davvero tanti i tristi eventi. Il 24 febbraio ci si sveglia con una guerra in casa dei nostri vicini, in Ucraina, al cui popolo stiamo dando “anima e corpo” in termini di aiuti morali e materiali. Purtroppo, non si sa ancora quando la pace possa alla...