0

pandemia- Pagina 12

Fede e politica: servire per essere credibili

Dinnanzi a un panorama offuscato dalla logica del tornaconto, dell’essere tutti per uno uno per tutti contro l’altro, prendendo atto che la pandemia della corsa al potere non conosce tregua né ostacoli e neanche dialogo costruttivo, visto che tanti cittadini sono piombati…
mercoledì, 12 Gennaio 2022

Evitare la pandemia del panico

Ecco la pandemia che di sicuro non possiamo permetterci. Riporto dall’Ansa: “Si parte dalle minacce, come quelle avvenute al Policlinico Umberto I, dove nel giorno di Santo Stefano, un 71enne brandisce un cacciavite contro gli infermieri, e su arriva alle aggressioni fisiche…
domenica, 9 Gennaio 2022

Il prof. Mattei, il liberatore

A Torino è nato, ad opera del prof. Mattei, leader no pass, il Comitato di liberazione nazionale. Toh! Ma non era nato a Roma il 9 settembre del 1943 ad opera di De Gasperi, La Malfa, Amendola, Nenni, Ruini, Romita? Macchè!! Quelli…
domenica, 9 Gennaio 2022

Smart working: nuovo anno, nuovi paradigmi

Prosegue il lungo lavoro di ricerca e approfondimento relativo al welfare aziendale curato da Luca Pesenti – professore associato di Sociologia in Universit Cattolica di Milano, dove insegna Organizzazione e Capitale Umano e Attori e modelli organizzativi del welfare privato – e…
domenica, 9 Gennaio 2022

La pandemia non annienti la speranza

Continua il bombardamento pandemico che non risparmia paure e incertezze. Sono già due anni che ci si sente sgozzati da un “qualcosa” che sembra non venirne fuori. Credo che oltre il lancio di notizie che, giustamente, invitano al vaccino – unica arma…
venerdì, 7 Gennaio 2022

Elogio della folla

No. Non è un errore di stampa, che comporterebbe una inaspettata (e improbabile) senile passione per la filosofia. Non voglio, mentre scrivo queste notarelle nel Capodanno 2022, trasformarmi in un seguace di Erasmo, elogiando la follia. Voglio dire proprio della folla che,…
domenica, 2 Gennaio 2022

Un’Autorità europea sulle emergenze sanitarie

Non disperdere l’esperienza di questa pandemia, facendo tesoro degli insegnamenti e degli errori riscontrati in questi due anni, organizzando in tal modo e per tempo, strumenti speciali per reagire con più prontezza ad un’eventuale prossima crisi sanitaria. Con questo proposito, lo scorso…
martedì, 28 Dicembre 2021