domenica, 3 Dicembre, 2023

Paesi Ue

Attualità

L’Italia fra gli ultimi Paesi in Ue per ricerca e sviluppo

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dall’ultimo numero della rivista scientifica dell’Enea, Energia Ambiente e Innovazione, dal titolo Innovatori e Innovazione e dedicato agli strumenti innovativi, alle best practice internazionali e ai nuovi approcci culturali, l’Italia risulta essere tra gli ultimi Paesi Ue per ricerca e innovazione. L’intensità tecnologica del tessuto produttivo è inferiore alla media europea e le spese in R&S in...
Lavoro

Confagricoltura: no al salario minimo, rischio ribassi di stipendi e meno tutele per i lavoratori

Valerio Servillo
“No all’introduzione di un salario minimo per legge”. È la posizione perentoria della Confagricoltura che è intervenuta all’audizione della Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera. La motivazione della Confederazione è in linea con quella delle altre Associazioni di categoria. La contrattazione collettiva, che in Italia ha una copertura più ampia degli altri Paesi Ue, per la Confederazione offre...
Europa

Ue consulta gli Stati membri su sfide dell’industria europea

Lorenzo Romeo
La vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager, ha chiesto un parere agli Stati membri su come fronteggiare al meglio le sfide che l’industria europea dovrà affrontare nei prossimi mesi. Il parere chiesto ai Paesi Ue riguarda la semplificazione del processo sugli aiuti di Stato, le misure aggiuntive per accelerare la transizione verde e come bilanciare il sostegno alla produzione in...
Economia

Partite Iva e Piccole imprese, motore di sviluppo e lavoro

Giampiero Catone
Il patto tra l’associazione nazionale, “Noi autonomi e partite Iva” e il partito di “Verde è Popolare” vuol dare nuovo impulso alle azioni per tutelare le microimprese italiane. Si tratta  di difendere chi lavora e crea sviluppo. Politica e istituzioni sono chiamate a tutelare un grande capitale umano e produttivo perchè partite Iva e piccole imprese sono  le protagoniste di...
Economia

PMI: la digitalizzazione per la crescita economica del Paese

Valerio Servillo
L’Italia deve aumentare il proprio livello di digitalizzazione che può portare al PIL del Paese un contributo di 10,2 miliardi di euro e questo processo può avvenire solo attraverso la crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese. Questo è quanto emerge dallo studio “Il contributo dei social network e...
Società

Scuola, Anief: “Divario stipendi rispetto a Paesi Ue aumenta”

Redazione
Tutti gli studi confermano che gli stipendi in Italia sono troppo bassi e stanno perdendo terreno rispetto agli altri Paesi europei. Anche una ricerca della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, pubblicata in queste ore: quello che emerge dalla ricerca – basata sulle più recenti statistiche relative alla massa salariale e agli occupati pubblicate dall’Ufficio statistico dell’Unione Europea (EUROSTAT) e sui dati...