martedì, 13 Maggio, 2025

Onu

Sanità

Emergenze sanitarie: il Ministro Schillaci chiede all’Onu di rafforzare la cooperazione internazionale

Marco Santarelli
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla prima delle sessioni plenarie sulla salute dell’Assemblea Generale dell’Onu, dedicata alla prevenzione, preparazione e gestione delle emergenze sanitarie. “La cooperazione internazionale è essenziale per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie. La pandemia Covid-19 ci ha insegnato che i virus non hanno confini e che è necessario rafforzare...
Attualità

Onu. Biden: sostenere l’Ucraina. Zelensky: genocidio di bimbi

Antonio Gesualdi
“La Russia non ha di diritto di avere le armi nucleari”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo per la prima volta all’assemblea generale dell’Onu, ammonendo che il rischio riguarda tutto il mondo. Lungo e appassionato intervento del presidente Ucraino davanti ad una Un’Assemblea generale dell’Onu senza alcuni grandi Paesi con diritto di veto, ma con una platea...
Attualità

In ogni Regione un centro rimpatri. Meloni all’Onu: un piano per l’Africa

Antonio Gesualdi
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso “grande soddisfazione per la compattezza e il grande lavoro di squadra” del Governo nel varare le misure sull’immigrazione già annunciate a Lampedusa. Allungamento a 18 mesi del tempo massimo di trattenimento per il rimpatrio e la previsione di nuovi Cpr, uno per Regione; che entrano all’interno del decreto legge per il Sud...
Attualità

Summit sullo sviluppo sostenibile. Giovannini (Asvis): l’Italia sia determinata

Valerio Servillo
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) – diretta dall’ex ministro Enrico Giovannini – auspica che “il governo italiano intervenga con determinazione e autorevolezza al Summit dei capi di Stato e di Governo sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in programma da oggi 18 e 19 settembre a New York, impegnandosi ad accelerare il cammino verso la sostenibilità economica, sociale...
Attualità

Meloni e Von der Leyen: “Soluzione europea”. Stop partenze illegali. Piano Ue in 10 punti

Stefano Ghionni
Fermare le partenze illegali e remare tutti insieme verso un unico obiettivo: risolvere il dramma degli sbarchi dei migranti che devono essere regolamentati. Questo, in sintesi, il pensiero del Premier Giorgia Meloni, che ieri ha visitato Lampedusa in compagnia della Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen la quale, a sua volta, ha detto che questa “grande sfida europea...
Esteri

Allarme dell’Onu: “L’Afghanistan è il produttore di metanfetamine in più rapida crescita”

Cristina Gambini
Secondo un rapporto dell’Agenzia antidroga delle Nazioni Unite, l’Afghanistan è il produttore di metanfetamine in più rapida crescita al mondo. Il Paese è anche un importante produttore di oppio e fonte di eroina, anche se i talebani hanno dichiarato guerra ai narcotici dopo essere tornati al potere nell’agosto 2021. L’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, che...
Ambiente

Crisi climatica, dal Comitato Diritti infanzia Onu la prima guida su bambini e ambiente

Valerio Servillo
Il Comitato per i diritti dell’infanzia dell’Onu ha pubblicato un autorevole guida su ciò che devono fare i Governi per rispondere alle crescenti preoccupazioni espresse dai bambini riguardo agli effetti della crisi climatica e di altre emergenze ambientali sulle loro vite e sul loro futuro. I cambiamenti climatici e le politiche che i Governi devono attuare per combatterli sono anche...
Esteri

L’Onu: cattolici perseguitati crimine contro l’umanità

Francesco Gentile
l governo del Nicaragua contro i Gesuiti Il Nicaragua continua ad aggredire i gesuiti come Papa Francesco. Ultima decisione quella della revoca dello status giuridico della Compagnia di Gesù. La Provincia Centroamericana dei Gesuiti esprime una “dura condanna” contro questo provvedimento deplorando “la nuova aggressione”. I gesuisti condannano la “sistematica repressione” che si estende contro tutta la popolazione nicaraguense da...