lunedì, 21 Luglio, 2025

Mar Rosso

Cultura

La lenta agonia dei coralli del Mar Rosso

Cristina Calzecchi Onesti
  Ogni anno milioni di visitatori affollano le acque del Mar Rosso a sud della penisola del Sinai per ammirare l’incredibile biodiversità delle splendide barriere coralline. Le località più famose per fare immersioni, o anche solo snorkeling, sono Sharm El-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, da cui parte la bellissima riserva naturale del Parco di Wadi El Gemal, famosa per le...
Esteri

Mar Rosso, nuovo attacco degli Houthi: nave affondata, 3 morti e sospetti rapimenti tra i superstiti

Chiara Catone
Il Mar Rosso torna a essere teatro di violenza. Mercoledì mattina, la nave cargo Eternity C, battente bandiera liberiana e gestita da un armatore greco, è stata affondata dai ribelli Houthi al largo delle coste yemenite, nel secondo attacco in meno di una settimana. L’imbarcazione trasportava 22 membri dell’equipaggio, di cui 10 sono stati salvati, 3 uccisi e altri risultano...
Esteri

Sei morti nell’affondamento di un sottomarino turistico nel Mar Rosso al largo dell’Egitto

Maurizio Piccinino
Sei persone hanno perso la vita nell’affondamento di un sottomarino turistico nel Mar Rosso, al largo delle coste egiziane. L’incidente, avvenuto in circostanze ancora da chiarire, ha suscitato grande preoccupazione e interrogativi sulla sicurezza delle attività subacquee nella regione. L’imbarcazione, di proprietà di una compagnia turistica privata, Sindbad Submarines, è stata progettata per portare i turisti sott’acqua per ammirare le...
Esteri

Aereo da guerra statunitense abbattuto da ʼfuoco amicoʼ nel Mar Rosso

Chiara Catone
Un caccia americano è stato abbattuto nel Mar Rosso in un incidente di “fuoco amico”. Il Comando Centrale dell’esercito USA ha riferito che l’equipaggio dell’F/A-18 Hornet si è eiettato in sicurezza. Un membro ha riportato ferite lievi. L’incidente è avvenuto in seguito ad attacchi aerei statunitensi contro un deposito di missili e strutture a Sanaa, capitale yemenita, controllati da Houthi...
Esteri

Netanyahu sulla proposta Biden: “Prima distruggere Hamas”

Maurizio Piccinino
Tutti i governi occidentali sostengono la proposta avanzata dagli Stati Uniti per la pace tra e i palestinesi. Anche l’Indonesia si è anche detta disposta a inviare truppe di pace per far rispettare un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha manifestato apprezzamento per gli sforzi di Washington, ma il premier Benjamin Netanyahu ha subito dichiarato, testualmente, che “le condizioni...
Attualità

Xi: “Usa e Cina partner, non rivali”. Bella idea… ma i fatti? Meno Mao più Confucio

Giuseppe Mazzei
In un mondo in frantumi è un’ottima notizia che Cina e Stati Uniti tengano aperti canali di dialogo frequenti. Le due grandi potenze vogliono evitare gesti inconsulti e provano a gestire le numerose divergenze col dialogo e senza esasperazioni. Conviene ad entrambi i Paesi. Cina e Usa hanno economie di enormi dimensioni, intrecci commerciali e finanziari rilevanti. Possono litigare, ma...
Economia

Cgia: l’impatto della guerra nel mar Rosso sull’economia italiana non “è grave”

Valerio Servillo
Fino a oggi è stato solo un allarmismo più o meno responsabile, se non proprio interessato. Ma i venti di guerra che soffiano in Medio Oriente “non hanno prodotto” né lo scatafascio e neppure “effetti particolarmente gravi per i nostri scambi commerciali.” Lo sostiene uno studio della Cgia di Mestre secondo il quale nell’ultimo anno, il numero delle navi mercantili...
Attualità

Mar Rosso, via libera di Camera e Senato alla missione Aspides

Stefano Ghionni
Nessun colpo di scena in merito alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali: Camera e Senato hanno dato il via libera alla risoluzione di maggioranza su tre mandati internazionali: ‘Levante’ sul conflitto Hamas-Israele, ‘Eunavfor Aspides’ per la sicurezza nel Mar Rosso ed ‘Euam Ukraine’. La decisione, presa ieri attraverso votazioni separate, ha fatto registrare un ampio consenso su diverse proposte...
Esteri

Hamas spegne speranze di pace. Al-Sisi conferma Biden sulla tregua

Valerio Servillo
Pace fatta e disfatta. Le speranze innescate dal Presidente Biden sono state subito demolite da Hamas che le ha definite “non legate alla realtà” e aggiungendo “se gli statunitensi vogliono essere davvero ottimisti, devono porre fine al loro gioco di due pesi e due misure. “Parlano di volere un cessate il fuoco e di evitare di allargare il conflitto nella...
Società

Israele-Hamas. Ottimismo sull’accordo

Marco Santarelli
Si parla di “cauto ottimismo”, “di progressi significativi” e “bozza già redatta” dell’accordo tra Israele e Hamas per lo scambio di ostaggi e, soprattutto per una tregua lunga. I miliziani avrebbero “ammorbidito” le richieste per il rilascio degli israeliani sequestrati e avrebbero anche ridotto il numero di detenuti palestinesi di cui chiede la liberazione; non più migliaia ma qualche centinaia,...