martedì, 1 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Attualità

Confartigianato: intermodalità sostenibile. Il futuro passa per città, tecnologia e mobilità

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio ambizioso che abbraccia e coglie le traiettorie presenti e future di innovazione, sostenibilità e sviluppo dell’Italia. Promosso da Confartigianato Imprese Sostenibili, con l’acronimo “CITEMOS”, la ricerca è un punto di riferimento nazionale per analizzare le sfide della mobilità del futuro, dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale, con un focus sul contributo decisivo delle micro e piccole imprese italiane....
Società

Pnrr in stallo, Busìa avverte il Parlamento: “Servono regole chiare e scelte coraggiose”

Maurizio Piccinino
“La scadenza del Pnrr incombe”. Con queste parole il Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Giuseppe Busìa ha aperto ieri la sua relazione annuale al Parlamento: ha lanciato un monito chiaro sulla situazione critica della spesa pubblica e della gestione delle risorse legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il quadro tracciato da Busìa è allarmante: in alcuni settori la spesa...
Attualità

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

Redazione
“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artificiale. Nel mondo delle professioni, in politica e nella vita quotidiana l’IA è ormai una realtà consolidata, e il suo utilizzo cresce di giorno in giorno. Diventa quindi imprescindibile introdurre misure efficaci per tutelare la privacy e gestire in modo responsabile i dati impiegati da questi sistemi. Al...
Attualità

Colloquio telefonico tra Meloni e Papa Leone XIV: “Collaborazione per la pace e l’IA etica”

Anna Garofalo
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con Sua Santità Papa Leone XIV. La conversazione è stata l’occasione per rinnovare le felicitazioni – personali e a nome del Governo italiano – per l’elezione del Pontefice al Soglio di Pietro. Nel corso della telefonata, Meloni ha sottolineato “il legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di...
Attualità

La comunicazione profonda e portatrice di verità di Papa Leone XIV

Domenico Turano
Papa Leone XIV, nell’apparire in pubblico la sera dell’8 maggio scorso, subito dopo la fumata bianca, segnale della sua elezione, sulla Loggia centrale della Basilica Vaticana, ha dimostrato che le modalità di comunicare sono davvero infinite. Comunicare sono anche il camminata, la gestualità, lo sguardo, il timbro di voce, la durata delle pause (nelle quali può anche trovare spazio l’ascolto)...
Attualità

Leone XIV ai giornalisti: “La pace comincia da voi”. E Zelensky lo invita a Kiev

Stefano Ghionni
Ieri, nel suo primo incontro ufficiale con i rappresentanti dei media internazionali, Papa Leone XIV ha tracciato una visione precisa del ruolo del giornalismo nel mondo contemporaneo, affidando alle parole un compito che va ben oltre la semplice informazione: essere strumenti di pace, veicoli di dialogo, custodi della verità. Nell’Aula Paolo VI, gremita da centinaia di operatori dell’informazione provenienti da...
Attualità

Il 75% degli studenti usa l’Intelligenza Artificiale per fare i compiti

Anna Garofalo
L’Intelligenza Artificiale è sempre meno una novità e sempre più una compagna di studi. A confermarlo sono i dati diffusi da NoPlagio.it, che in collaborazione con TGM Research ha fotografato il rapporto tra studenti delle scuole superiori italiane e strumenti di IA generativa come ChatGPT. Il quadro che emerge è chiaro: il 97% dei ragazzi tra i 16 e i...
Attualità

Tiby (commercialisti): Intelligenza artificiale, tra rivoluzione e responsabilità professionale

Redazione
“L’intelligenza artificiale è una realtà ineludibile: inutile nascondersi, cambierà radicalmente la nostra quotidianità. È importante sottolineare, tuttavia, che ad oggi l’impatto dell’IA nel campo della contabilità non ha ancora portato benefici significativi. Ritengo che l’attività del commercialista non possa essere sostituita da un robot, al contrario, l’esperienza e la competenza del professionista saranno fondamentali per contribuire allo sviluppo e al...
Esteri

Si dimette Joelle Pineau, responsabile della ricerca sull’intelligenza artificiale di Meta

Stefano Ghionni
Joelle Pineau, vicepresidente della ricerca sull’intelligenza artificiale di Meta, ha annunciato le proprie dimissioni attraverso un post su LinkedIn, indicando il 30 maggio come ultimo giorno in azienda. La decisione arriva in un momento cruciale per Meta, impegnata a fronteggiare sfide significative nel settore tecnologico. Il CEO Mark Zuckerberg ha posto l’IA al centro della strategia aziendale, dedicando ingenti risorse...
Esteri

La startup xAI di Musk acquisisce X attraverso un accordo azionario del valore di 33 miliardi di dollari

Chiara Catone
Elon Musk ha annunciato, venerdì, che la sua startup di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma di social media X attraverso un accordo interamente azionario del valore stimato di 33 miliardi di dollari. La fusione segna l’integrazione di due delle principali aziende di Musk. X, privatizzata nel 2022, è stata recentemente valutata 44 miliardi di dollari dopo una raccolta...