sabato, 22 Febbraio, 2025

intelligenza artificiale

Esteri

L’intelligenza artificiale cinese DeepSeek potrebbe rappresentare rischi per la privacy

Chiara Catone
DeepSeek, il chatbot cinese gratuito basato sull’intelligenza artificiale, sta sollevando preoccupazioni sulla sicurezza. Sebbene i ricercatori di sicurezza informatica ritengano che l’app non appaia pericolosa, presenta rischi significativi per la privacy. Conforme alle leggi cinesi, questo prodotto di intelligenza artificiale, può raccogliere e rielaborare le informazioni fornite dagli utenti. I grandi modelli linguistici, come quelli di ChatGPT di OpenAI, funzionano...
Attualità

Federlogistica: intelligenza artificiale, svolta per mobilità e trasporto

Maurizio Piccinino
Che impatto avrà l’intelligenza artificiale su alcuni settori strategici dell’economia, come la mobilità, il trasporto e la logistica? Sono gli interrogativi messi al centro nell’Assemblea annuale di Federlogistica che si è tenuta nella sede di Confcommercio a Roma, con la partecipazione del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e del viceministro dei Trasporti Edoardo Rixi. Ospite d’eccezione, il Procuratore Nicola Gratteri...
Economia

Federlogistica: intelligenza artificiale, svolta per mobilità e trasporto

Antonio Marvasi
Che impatto avrà l’intelligenza artificiale su alcuni settori strategici dell’economia, come la mobilità, il trasporto e la logistica? Sono gli interrogativi messi al centro nell’Assemblea annuale di Federlogistica che si è tenuta nella sede di Confcommercio a Roma, con la partecipazione del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e del viceministro dei Trasporti Edoardo Rixi. Ospite d’eccezione, il Procuratore Nicola Gratteri...
Attualità

Fondazione Heal Italia e Università di Palermo: pubblicato un bando per progetti di medicina di precisione

Anna Garofalo
La Fondazione Heal Italia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, leader dello Spoke 3 del progetto Pnrr ‘Heal Italia’, ha annunciato l’apertura del primo Bando a Cascata per il finanziamento di progetti Proof-of-Concept (PoC) volti allo sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale (AI) nell’ambito della Medicina di Precisione. L’iniziativa mira alla realizzazione di un prototipo/modello di Centro-Pilota di...
Attualità

Il Papa sull’IA: “Mai violare la dignità umana per l’efficienza”

Maurizio Piccinino
Il Papa, in un messaggio inviato ieri al Forum Economico Mondiale di Davos sul tema ‘Collaboration for the IntelligentAge’, ha avvertito sui pericoli di un uso distorto dell’Intelligenza Artificiale: “In nome dell’efficienza, la dignità umana non può mai essere violata”, ha spiegato il Pontefice, affermando che il progresso tecnologico, per avere un profilo autentico, deve essere orientato al bene comune...
Economia

In 5 anni i ricavi delle Pmi in aumento del 20% con l’Intelligenza Artificiale

Anna Garofalo
L’Intelligenza Artificiale rappresenta una delle principali sfide strategiche del nostro tempo, offrendo opportunità straordinarie alle piccole e medie imprese. Secondo un’analisi del Centro studi di Unimpresa, l’integrazione dell’IA nei processi aziendali potrebbe consentire alle Pmi di aumentare i propri ricavi annuali del 10-20% nei prossimi cinque anni, contribuendo a una crescita complessiva del PIL italiano del 12% entro il 2030....
Esteri

Nel suo discorso d’addio Biden mette in guardia gli Usa dall’ascesa del “complesso tecnologico industriale”

Ettore Di Bartolomeo
Nel suo discorso di commiato, il presidente Biden ha preferito avvertire gli americani su alcune preoccupazioni piuttosto che sottolineare i successi del suo mandato. Richiamando il discorso di Eisenhower, del 1961, ha messo in guardia sull’emergere di un complesso tecnologico-industriale, simile al complesso militare-industriale, evidenziando, inoltre, i pericoli della disinformazione e il declino della stampa libera, con i social media...
Economia

Confindustria e Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi per il futuro delle imprese italiane

Stefano Ghionni
Il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina hanno firmato ieri un nuovo accordo volto a supportare lo sviluppo delle imprese locali. In base a questa intesa, verranno stanziati complessivamente 200 miliardi di euro fino al 2028, con l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo nazionale e cogliere le opportunità che la...
Esteri

Gli Stati Uniti annunciano una nuova stretta sulle esportazioni di chip AI

Anna Garofalo
Gli Stati Uniti hanno introdotto nuove restrizioni sull’esportazione di chip avanzati per l’intelligenza artificiale in oltre 120 paesi, con l’obiettivo di mantenere il loro predominio tecnologico e impedire a rivali come Cina, Russia e Iran di accedere a queste risorse. Annunciate alla fine dell’amministrazione Biden, queste misure rafforzano la posizione dominante degli USA, limitando l’accesso internazionale ai chip avanzati. Questo...
Attualità

Papa Francesco: “Proteggiamo i bambini, costruiamo un futuro di pace”

Giuseppe Lavitola
I bambini al centro della catechesi All’udienza generale dell’8 gennaio 2025, Papa Francesco ha affrontato un tema doloroso e attuale: lo sfruttamento e gli abusi sui bambini. Con un richiamo forte alla responsabilità dei cristiani e della società, il pontefice ha invitato a non restare indifferenti: “Il secolo che genera intelligenza artificiale non ha ancora fatto i conti con la...