martedì, 8 Luglio, 2025

futuro

Attualità

Se sul futuro pesa il rischio della disumanizzazione

Redazione
La radice di ogni cambiamento è il cuore, da dove derivano bene e male, vita o morte. Questa verità carica di sapienza la troviamo nel Siracide del Vecchio Testamento. Mi ha impressionato come così semplicemente si possano descrivere grandi verità che riguardano l’esperienza concreta degli uomini di ogni generazione, fino ai nostri giorni. I versi sacri, riferendosi al nostro cuore,...
Economia

Recovery plan, De Lise (commercialisti): giovani professionisti siano coinvolti, in gioco il nostro futuro

Redazione
“Stiamo per combattere una battaglia epocale, l’Italia dovrà mettere in campo il massimo sforzo per salvare le future generazioni. Il recovery plan è il fulcro di questa battaglia, un’occasione troppo importante per riformare alcuni settori nevralgici del Paese. Come giovani commercialisti vogliamo renderci disponibili a dare un contributo, siamo convinti che potrebbe essere proprio la nostra generazione a guidare la...
Attualità

L’Italia tra crisi e nuovo sviluppo. La visione di Paolo de’ Capitani di Vimercate: “Il futuro va progettato, ma ora servono aiuti e riforme”

Angelica Bianco
Idee chiare per un futuro che sarà difficile, ma da cui si può uscire anche in modo migliore. Paolo de’ Capitani di Vimercate è un avvocato di lunga esperienza, dello Studio internazionale Uckmar, nei settori tributario e societario. Ambiti oggi che sono al centro di molte riflessioni e progetti per la ripartenza. Da attento osservatore della società nelle sue declinazioni...
Attualità

Noi generazione futura

Martina Cantiello
Noi. Oscar Wilde diceva, ”la scuola dovrebbe essere un luogo bellissimo; così bello che i bambini disobbedienti, per punizione, il giorno dopo dovrebbero essere chiusi fuori dalla scuola” E allora perché, mi chiedo, noi studenti odiamo la scuola? E no, non odiamo apprendere ne tanto meno conoscere cose nuove. Noi odiamo passare ore sui libri per poi sentirci dire che...
Economia

L’intervista. Dinoi (Aepi): “Il futuro nelle mani di impegno e competenza. Sosteniamo le imprese a superare la crisi e farle crescere”

Angelica Bianco
Fare impresa, programmare scelte, obiettivi, raggiungere risultati. Sono le richieste che vengono fatte a Mino Dinoi, presidente della Confederazione Aepi (Confederazione delle associazioni Europee di professionisti e Imprese), che non è solo una sigla ma un impegno progettuale che finora è riuscito a tenere testa alla crisi, alla sostenibilità di imprese e a guardare il futuro con un ottimismo che...
Attualità

Quello che ci meritiamo

Martina Cantiello
Mi merito di meglio. Questa è la frase che tutti almeno una volta ci siamo ripetuti dopo una rottura o dopo una delusione. Per tutte le persone che leggeranno questo articolo, vi meritate il sole, non il buio. Vi meritate di non accontentarvi mai, vi meritate di essere corteggiati, di essere amati, apprezzati, ogni giorno della vostra vita. Vi meritate...
Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...
Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...
Il Cittadino

Mancanza di prospettive

Tommaso Marvasi
Avverto tra gli amici, tra i colleghi di lavoro, ma anche tra la gente che incontro nel mio prudente, mascherato e ridotto girovagare,  un senso generale di abbattimento. Certamente influiscono su tale stato d’animo le modificazioni del nostro stile di vita a causa della insistente pandemia da Covid-19, aggravata da una comunicazione scellerata che mi ricorda il monaco medievale che...
Attualità

Alla ricerca del futuro

Giampiero Catone
C’è una questione che sembra smarrirsi nella tempesta del Covid ed è l’idea del futuro. Ogni giorno, si allarga il bacino della frustrazione e dello scontento di intere categorie produttive ed una pesante ipoteca di marginalità per le generazioni più giovani, che soffrono i limiti psicologici e fattuali di una scuola affidata in gran parte allo strumento telematico: una scelta...