mercoledì, 16 Aprile, 2025

Economia

Società

Crisi: sì ma non per tutti

Maurizio Piccinino
La crisi c’è ma non per tutti, no di certo per il lusso. Per i poveri c’è la frenata dell’economia, le incertezze del prossimo autunno, per i ricchi, invece, il mondo procede a briglia sciolta. Nulla di grave e di nuovo, se poi a girare ed avere vantaggi è l’intera economia italiana: tra le 100 più importanti società che producono...
Economia

Inflazione: Codacons “Frenata è una pessima notizia per l’economia”

Redazione
“La frenata dell’inflazione a luglio è senza dubbio una pessima notizia per l’economia nazionale, perché rispecchia la fase di stagnazione del paese dove i consumi sono fermi, la spesa non riparte e diversi settori, dall’industria al commercio, versano in condizione di forte sofferenza”. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi forniti oggi dall’Istat. Nonostante tale quadro negativo, tuttavia, all’interno...
Economia

Lo spettro della recessione

Giampiero Catone
L’inversione di rotta illustrata dal rapporto Svimez, secondo il quale, dopo un triennio dettato da una debole ripresa, torna a materializzarsi lo spettro della recessione sull’economia del Mezzogiorno, reso ancora più allarmante dall’emorragia di abitanti verso le regioni settentrionali che riapre una frattura territoriale nel nostro Paese, assume i connotati di una filosofia politica attuale rinunciataria e mossa da un...
Politica

Peggioramento della situazione economica

Pietro Lauri
La Procura di Milano, dopo gli articoli pubblicati da L’Espresso e l’audio messo sul web da Buzzfeed, sui presunti fondi russi destinati alla Lega, fa crescere la tensione nella maggioranza. A quanto pare, considerata la gravità della situazione, il M5s sta valutando la possibilità di cambiare l’intero quadro politico. Questi sono i momenti che ci fanno capire il grado della...
Società

Italiani puntano su casa e liquidità, ma servono investimenti

Redazione
Gli italiani restano un popolo di risparmiatori, ma siamo oramai sotto alle medie europee. Anche perché investiamo troppo sulla casa, e manteniamo un livello di liquidità eccessiva sui conti correnti. È questo il quadro che emerge dall’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, realizzata dal Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi con Intesa Sanpaolo. Uno stato delle...
Economia

Sul 3%

Carlo Pacella
Il problema non sta nel non poter sforare il parametro del deficit/Pil del 3%, il problema sta nel fatto che il governo gialloverde deve garantire ai cittadini, prima che all’Unione Europea, che lo sforamento avvenga per fare investimenti pubblici e per creare occupazione. Con il cosiddetto ‘contratto di governo per il cambiamento’ il signor Di Maio ed il signor Salvini...
Economia

Bankitalia: nel II trimestre attività economica stabile o in lieve calo

Redazione
“Gli indicatori congiunturali più recenti segnalano che l’attività economica in Italia sarebbe rimasta stazionaria o leggermente diminuita nel secondo trimestre. A ciò avrebbe contribuito soprattutto la debolezza del ciclo industriale, comune anche alla Germania, determinata dal persistere delle tensioni commerciali. Nelle indagini della Banca d’Italia le valutazioni delle imprese sull’andamento della domanda per i propri prodotti sono lievemente migliorate; prefigurano...