0

Cybersicurezza- Pagina 3

Criptovalute e bambini? Meglio un salvadanaio

“Nessuno ci ha mai insegnato come funziona il denaro” dicono i promotori, che tra le altre cose hanno affermato che si ridurrebbe il divario tra “bambini privilegiati e svantaggiati”, facendo loro corsi sulla materia “per imparare a fare soldi con le nuove…
domenica, 4 Settembre 2022

Le regole della sicurezza informatica tra aziende e governi

La “Paris Call” per la Fiducia e la Stabilità nello Spazio Cibernetico è un’iniziativa lanciata dal Presidente francese Emmanuel Macron durante l’IGF (Internet Governance Forum) dell’UNESCO del 2018. È un tentativo da parte di tutti i governi di unirsi e creare un insieme di…
domenica, 8 Maggio 2022

Furto d’identità, il cyber crime più temuto

Cresce la consapevolezza degli italiani sui crimini del web. Secondo il “Rapporto Censis-DeepCyber sulla Cybersicurezza in Italia” la paura maggiore riguarda il furto d’identità (81,7%), segue la consultazione di siti (57,8%), l’utilizzo dei social network, da Facebook ad Instagram (54,6%), gli acquisti…
venerdì, 22 Aprile 2022

Proteggere la democrazia dagli attacchi informatici

Sono sempre più frequenti ed evidenti i rischi di un uso inappropriato dei big data e degli strumenti di intelligenza artificiale per influenzare l’opinione pubblica ed il comportamento di voto in occasione di elezioni politiche o di consultazioni referendarie. Durante un’importante consultazione…
mercoledì, 19 Gennaio 2022

Cybersicurezza, oltre 5 mila attacchi nel 2021

Nell’ambito dei reati contro la persona commessi attraverso la rete, significativo è l’aumento dei fenomeni di sextortion (+54% rispetto al 2020) e revenge porn (+78% rispetto al 2020) con oltre 500 casi trattati e 190 autori di reato denunciati. Nel complesso per…
mercoledì, 5 Gennaio 2022