domenica, 20 Aprile, 2025

Covid

Politica

Avigan: il farmaco dà risultati positivi annuncia il Giappone. “Riabilitate” Zaia

Redazione
La giapponese Fujifilm Toyama Chemical ha chiesto l’approvazione per il suo farmaco antivirale Avigan (favipiravir) per il trattamento di pazienti con Covid-19, dopo aver ottenuto risultati positivi in ​​uno studio clinico di fase III. Lo ricordiamo perché era stato al centro di polemiche relative a un video virale ritenuto una fake news ai tempi dell’emergenza. Avigan ha ottenuto l’approvazione nel...
Politica

Quanto e perché il Covid ha inciso sulle elezioni dei Governatori

Redazione
Lopalco, il consulente antiCovid di Emiliano, è stato eletto con 14.679 preferenze. «Con Emiliano» a Lecce ne ha presi altri 1.572 voti e 218 a Foggia. I virologi così hanno la strada spianata. A partire da lui che avrà la carica, c’è da giurarci, di assessore alla Salute. Le accuse di conflitto d’interessi? Non sono servite a contrastarlo. Ha vinto...
Attualità

Il Paese del “ma”

Giuseppe Mazzei
Nei titoli dei giornali è sempre più diffuso l’uso della congiunzione coordinativa di tipo avversativo “ma”. In particolare, la troviamo tutti i giorni nei titoli che riguardano i dati sulla diffusione dei contagi. Si usa il “ma” quasi sempre per attenuare -in qualche modo- la portata della frase che la precede. Qualche esempio: “Aumentano i contagi. Ma più tamponi” oppure...
Manica Larga

Andrà tutto bene? Quel bisogno di prospettiva che ci rende così umani

Luca Sabia
A inizio settimana, Bill Gates ha detto che del Covid ne avremo ancora per un po’ e che è realistico ragionare su un orizzonte di almeno un paio d’anni. Ammesso e non concesso che le cose tornino a funzionare come prima della pandemia, ci sarà da fare i conti con un mondo che, tanto per cambiare, scopriremo diverso ancora una...
Attualità

Il futuro ci appartiene

Vitaliano Gemelli
La Deutsche Bank prevede per i prossimi anni un “disordine mondiale” causato dal disequilibrio della globalizzazione per effetto della crescita economica della Cina, le cui aree di espansione non sono sempre negoziate con gli altri attori globali, accelerato dalla pandemia della Sars – Cov 2, che ha costretto molti Paesi alla interdizione di movimentazione di persone e beni da aree...
Politica

Saremo sempre più distanti, altro che distanziati: come sta cambiando il mondo

Marta Moriconi
Stanno costruendo un mondo disumanizzato. E saremo sempre più distanti, altro che distanziati. Siamo tutti certi che sarà più sicuro e protetto, da cosa? Dal virus? Neanche. Saremo solo e sempre più e ancora di più HOMO HOMINIS VIRUS. La paura di morire sta già rivedendo le nostre vite, ma non in maniera positiva, tutt’altro, in maniera negativa: ci si divora...
Economia

Previdenza; eletti a Napoli i delegati per la Cassa dei dottori commercialisti

Redazione
Ecco la nuova ‘pattuglia’: Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino. NAPOLI – I commercialisti napoletani Mario Michelino, Maria Caputo, Carmen Padula, Liliana Speranza e Carlo Fiorentino rappresenteranno la ‘pattuglia partenopea’ dei delegati alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti. E’ questo il risultato emerso al termine delle elezioni che si sono svolte presso l’Ordine dei dottori commercialisti e degli...
Politica

Referendum. Le vere ragioni del No: la contestazione al Regime-Covid

Redazione
Avevamo scritto un concetto abbastanza chiaro. Quando l’antipolitica e la politica votano sì al referendum sul taglio dei parlamentari, siamo dentro una dittatura. E avevamo motivato questa osservazione partendo da due punti: l’ala sinistra sostiene il Sì per ragioni meramente politiche. I grillini, avendo tradito tutte le battaglie identitarie, hanno nel sacco solo questa, per conservare un’immagine giustizialista ormai appannata...
Attualità

Vite da pollaio: come cambia l’esistenza con il Covid

Redazione
“Vita”, in greco, si indica con due termini diversi: zoè e bìos. Intendendo con il primo, “zoè”, la vita biologica, ovvero quella che accomuna piante, animali e uomini; con il secondo, “bìos”, quella che potremmo definire esistenza, ossia quella legata alla dignità umana. Se vivremo come polli d’allevamento ci sarà garantita la zoe ma per un fine tragico e crudele...
A cuore aperto

Settembre lo riconosci. Cosa nasce e cosa cade quando ricominci

Rosalba Panzieri
Settembre lo riconosci. Ti svegli il mattino presto per anticipare il caldo che salirà di lì a poco invadendo l’aria. Ti alzi, apri le finestre e ti raggiunge la stessa aria d’estate, ma ci percepisci dentro qualcosa di trasparente che cade. E mentre guardi, per cercare di vedere cos’è che sta cadendo, a chi o cosa imputare questa sensazione, ti...