sabato, 5 Luglio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Coldiretti: record di firme per l’etichetta trasparente della qualità dei cibi

Paolo Fruncillo
Raccolte 300mila firme nei mercati e tra i cittadini con i gazebo Coldiretti. L’obiettivo è dare sostegno alla legge di iniziativa popolare che porti l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola. L’iniziativa della Coldiretti infatti prevede l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti gli alimenti in commercio. Il compleanno Il Piano è stato presentata al...
Agroalimentare

Mattarella: “L’agricoltura è determinante per il futuro del pianeta”

Stefano Ghionni
Un forte richiamo all’importanza strategica dell’agricoltura per l’Italia, sia dal punto di vista economico che sociale, ricordando come la tutela di questo settore sia indispensabile per affrontare le sfide del futuro, in un mondo sempre più interconnesso e minacciato da crisi climatiche e geopolitiche. Ieri, in occasione dell’80esimo anniversario di Coldiretti, Sergio Mattarella ha reso omaggio al ruolo fondamentale che...
Agroalimentare

80 anni di Coldiretti, una storia di riscatto e progresso

Nunzio Primavera
Nell’ottobre del 1944 Paolo Bonomi fonda la Coldiretti, dando vita a una nuova realtà per le famiglie coltivatrici, che per la prima volta trovano una voce unitaria in grado di rappresentare i loro interessi. Questo segna l’inizio di un percorso di riscatto sociale ed economico per il mondo agricolo italiano. Le famiglie dei contadini, spesso dimenticate e marginalizzate, vedono finalmente...
Agroalimentare

Coldiretti: “Per il 46% degli italiani il vino esprime cultura e territorio”

Paolo Fruncillo
Per quasi un italiano su due, il vino è molto più di una semplice bevanda: è un simbolo profondo della cultura nazionale e del legame con il territorio. Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Divulga/Ixè, il 46% degli italiani considera il vino una vera e propria espressione della tradizione italiana, mentre per altri rappresenta una fonte di piacere e un...
Attualità

Coldiretti, peste suina, appello al Commissario: subito i rimborsi agli allevamenti

Ettore Di Bartolomeo
Danni causati dalla peste suina, gli agricoltori chiedono gli aiuti promessi. A sollecitare lo sblocco dei fondi è la Coldiretti che chiede di “Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui”. Le richieste sono state fatte nel corso del secondo incontro, dopo...
Agroalimentare

Coldiretti, peste suina, appello al Commissario: subito i rimborsi agli allevamenti

Paolo Fruncillo
Danni causati dalla peste suina, gli agricoltori chiedono gli aiuti promessi. A sollecitare lo sblocco dei fondi è la Coldiretti che chiede di “Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui”. Le richieste sono state fatte nel corso del secondo incontro, dopo...
Attualità

Toscana leader del biologico in Italia

Stefano Ghionni
Più di un campo su tre è bio. La Toscana si conferma leader del biologico in Italia con il 37,5% delle superfici davanti a Calabria (36,3%) e Sicilia (30,7%) raggiungendo con largo anticipo il target europeo del 25% previsto dalla strategia del piano Farm to Fork. L’altro primato riguarda il peso delle imprese bio rispetto alle aziende agricole totali che...
Società

Coldiretti: “Dai nonni sostegno economico in 4 famiglie su 10”

Paolo Fruncillo
In Italia, quasi quattro famiglie su dieci (37%) contano sui nonni come risorsa fondamentale, non solo per il supporto economico, ma anche per la cura quotidiana dei nipoti e talvolta per il contributo alle attività lavorative. Questo quadro emerge da un’indagine online condotta da Coldiretti, presentata in occasione della Festa dei Nonni, celebrata il 2 ottobre. Istituita nel 2005 dal...
Attualità

Allarme Coldiretti: un terzo del cibo prodotto finisce nella spazzatura

Chiara Catone
Quasi un prodotto alimentare su tre (31%) finisce nella spazzatura prima di arrivare sulle nostre tavole. Lo denuncia Coldiretti sulla base di dati dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente), in occasione della Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, celebrata ieri. Si tratta di un fenomeno considerato ormai inaccettabile che ha effetti devastanti sia sul piano economico che su quello...
Agroalimentare

Coldiretti: “Con il Piano strutturale di bilancio vanno sostenuti gli agricoltori colpiti dalle calamità”

Antonio Marvasi
Si è tenuto ieri pomeriggio a Palazzo Chigi un importante incontro tra le organizzazioni di rappresentanza delle imprese e il governo, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. L’occasione è stata la presentazione del primo Piano strutturale di bilancio di medio termine, documento centrale per le prossime strategie...