0

chiesa- Pagina 4

Il Decreto lavoro e il Bene comune

Il Decreto Lavoro, varato nel giorno del primo maggio dal governo Meloni è un segnale importante per il mondo dell’economia, per le imprese ed i lavoratori e per i cattolici che si ispirano alla dottrina sociale della Chiesa. Per questo le discussioni…
giovedì, 4 Maggio 2023

La Chiesa al femminile

La mia incondizionata ammirazione per Sciascia mi fece imbattere negli anni in cui leggevo quasi un centinaio di libri l’anno, in un volumetto prezioso, di poco più di sessanta pagine, pubblicato quasi ottant’anni prima (nel 1902), che ho letto e riletto mille…
domenica, 30 Aprile 2023

L’uomo al centro dei processi di sviluppo

Nata su iniziativa del Senatore Riccardo Pedrizzi, dirigente di banca, già presidente della Commissione Finanza del Senato della Repubblica, intellettuale cattolico e scrittore prolifico, che in veste di presidente del gruppo laziale ha fortemente voluto un momento conviviale di apertura dell’anno sociale,…
martedì, 28 Marzo 2023

Una scelta di coscienza

L’interruzione dell’esercizio del ministerium scelta da Papa Ratzinger è scaturita da un’esigenza imprescindibile e, a quel tempo, ormai improrogabile della Sua coscienza. L’analisi introspettiva teologico-dottrinale della coscienza, che Benedetto XVI ha condotto e scrutato sistematicamente e metodicamente sin dai primi anni del Suo Pontificato,…
martedì, 17 Gennaio 2023

Ratzinger e il ‘cupio dissolvi’ dell’Occidente

Hanno abbassato i toni, si sono “accucciati” per usare lo stesso linguaggio con il quale, in occasione della sua elezione al soglio pontificio, gli anticattolici appellarono Ratzinger, commentando, intervistando ed esprimendo giudizi in questi giorni di lutto per la morte del Papa…
domenica, 8 Gennaio 2023

L’eroica misericordia di Benedetto XVI

Benedetto XVI° ha varcato il soglio pontificio, in entrata e in uscita, illuminato da un’aura di santità. Immediata da percepire, o comunque più popolare, quella scaturita dalla frase di esordio: “un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”. Più velata, soffusa, ardua, impegnativa…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Benedetto XVI ed i giovani

Benedetto XVI ha sempre riservato una particolare attenzione ai giovani chiedendo spesso ad essi di impegnarsi “con competenza e rigore morale a ricercare soluzioni di sviluppo sostenibile”. Il Santo Padre era allarmato, ma non rassegnato, dal crescente disimpegno dei cattolici sul fronte…
giovedì, 5 Gennaio 2023

La grande eredità che ci ha lasciato Benedetto XVI

Il Papa emerito Joseph Ratzinger è stato da tutti riconosciuto come il più grande teologo di questo secolo, il filosofo che seppe sfidare la modernità, utilizzando i suoi stessi strumenti, il difensore di principi non negoziabili, colui che rivendicò sempre il ruolo…
mercoledì, 4 Gennaio 2023