giovedì, 10 Luglio, 2025

Agenzia delle Entrate

Economia

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate: “Al via i controlli incrociati per contrastare l’evasione”

Maria Parente
Tracciare gli evasori e migliorare i servizi telematici sono solo alcuni degli obiettivi dichiarati nella convenzione firmata da governo e Agenzia delle Entrate, guidata da Ernesto Maria Ruffini, per ottenere entro il 2025 l’incasso di 2,8 miliardi in più dalla lotta all’evasione fiscale. Si parla anche di accelerazione, nello specifico di rimborsi e sul contenzioso. La prospettiva illustrata dal direttore...
Economia

Fisco. Chiuse 1.200 Partite Iva 500 controllate per oltre 2 mld di fatturato

Maurizio Piccinino
L’Agenzia delle Entrate ha chiuso 1.221 Partite Iva “apri e chiudi”; meccanismo per cui società e professionisti richiedono la partita Iva e poi cessano l’attività prima di versare le imposte dovute, per richiederne un’altra successivamente. Il numero è stato raggiunto durante un’indagine di appena un mese e mezzo di tempo. Al 31 luglio scorso l’Agenzia guidata da Ernesto Maria Ruffini...
Lavoro

Bonus ‘Decreto lavoro’, le nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Marco Santarelli
L’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti sulle nuove istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit, a seguito delle norme introdotte dal ‘Decreto lavoro’ che ha innalzato per il 2023 fino a 3mila euro (al posto degli ordinari 258,23 euro) il limite entro il...
Cronache marziane

Kurt, la pace fiscale e la guerra che seguirà

Federico Tedeschini
Ieri il Marziano doveva essere di un cattivo umore particolare, perché – mentre commentavamo insieme i titoli dei giornali recanti le notizie sull’inserimento, in legge delega, di una definitiva Pace Fiscale, da porre alla base di nuovi rapporti tra l’amministrazione finanziaria e contribuenti – egli non ha trovato di meglio che  alzare la voce  nel ricordarmi che, sul suo pianeta, tutti pagano...
Economia

Ruffini: “L’Agenzia delle Entrate non vuole perseguitare nessuno”

Stefano Ghionni
Diciamoci la verità. L’Agenzia delle Entrate è probabilmente uno degli incubi maggiori degli italiani. Ricevere da questo ente pubblico una qualche comunicazione equivale, quasi sempre, a dover metter mano nel proprio portafoglio per pagamenti cui non si è adempiuto, soprattutto dal punto di vista fiscale. Ma il lavoro è lavoro e la struttura che dipende dal Ministero dell’Economia non fa...
Economia

Fisco, De Lise: governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio

Redazione
“Il governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio. Nel recente passato, la proroga era divenuta consuetudine per tutti gli operatori, ma quest’anno stranamente non è stata prevista. L’auspicio è dunque che l’esecutivo, con l’Agenzia delle Entrate decida quanto prima (e non a scadenza passata, come in passato) per una proroga”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione...
Economia

La Riforma fiscale

Pino Arfuso
L’approvazione della legge delega sulla Riforma fiscale avvia una  vera e propria svolta per l’Italia. Ecco le principali misure previste. I Tempi di attuazione Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo è delegato e emanare uno o più decreti legislativi di organica e complessiva revisione del sistema fiscale. Inoltre, sarà effettuato il riassetto delle disposizioni...
Economia

Crediti incagliati. Cna e Confartigianato: definire gli interventi con Governo e Agenzia delle entrate

Leonzia Gaina
Come disincagliare i crediti che spettano alle imprese edili. Un piano concordato con il Governo sul quale puntano le associazioni dell’artigianato. Gli obiettivi sono stati presentati dalle organizzazioni delle piccole imprese Cna e Confartigianato che hanno incontrato il vice ministro dell’economia Maurizio Leo insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace e definitiva rispetto...
Economia

Superbonus e crediti. Sorpresa Agenzia delle entrate. Ruffini: le banche? Capienza di acquisto per altri 7.2 miliardi

Emanuela Antonacci
Una possibilità per le banche di acquistare e assorbire bonus edilizi per altri 7,2 miliardi. È la sorpresa, – incoraggiante per le migliaia di imprese in difficoltà e per le Associazioni di categoria -, riferita dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, alla commissione Finanze della Camera. Attento ai calcoli e al risvolto socio economico di uno scenario in...
Economia

Pnrr. Tutti i poteri a Fitto e alla “Struttura di missione”. Si tira dritto anche senza intese con gli Enti locali

Maurizio Piccinino
Poteri operativi e politici alla “Struttura di missione”. È il nuovo cambio di marcia che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri per accelerare il Piano nazionale di ripresa. Un accentramento di potere nelle mani del Governo attraverso la “Struttura di missione” per un una Governance del Pnrr che darà facoltà ai Ministeri e ministri di cambiare i tecnici, tagliare...