lunedì, 24 Febbraio, 2025

Agenzia delle Entrate

Economia

La Riforma fiscale

Pino Arfuso
L’approvazione della legge delega sulla Riforma fiscale avvia una  vera e propria svolta per l’Italia. Ecco le principali misure previste. I Tempi di attuazione Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo è delegato e emanare uno o più decreti legislativi di organica e complessiva revisione del sistema fiscale. Inoltre, sarà effettuato il riassetto delle disposizioni...
Economia

Crediti incagliati. Cna e Confartigianato: definire gli interventi con Governo e Agenzia delle entrate

Leonzia Gaina
Come disincagliare i crediti che spettano alle imprese edili. Un piano concordato con il Governo sul quale puntano le associazioni dell’artigianato. Gli obiettivi sono stati presentati dalle organizzazioni delle piccole imprese Cna e Confartigianato che hanno incontrato il vice ministro dell’economia Maurizio Leo insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace e definitiva rispetto...
Economia

Superbonus e crediti. Sorpresa Agenzia delle entrate. Ruffini: le banche? Capienza di acquisto per altri 7.2 miliardi

Emanuela Antonacci
Una possibilità per le banche di acquistare e assorbire bonus edilizi per altri 7,2 miliardi. È la sorpresa, – incoraggiante per le migliaia di imprese in difficoltà e per le Associazioni di categoria -, riferita dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, alla commissione Finanze della Camera. Attento ai calcoli e al risvolto socio economico di uno scenario in...
Economia

Pnrr. Tutti i poteri a Fitto e alla “Struttura di missione”. Si tira dritto anche senza intese con gli Enti locali

Maurizio Piccinino
Poteri operativi e politici alla “Struttura di missione”. È il nuovo cambio di marcia che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri per accelerare il Piano nazionale di ripresa. Un accentramento di potere nelle mani del Governo attraverso la “Struttura di missione” per un una Governance del Pnrr che darà facoltà ai Ministeri e ministri di cambiare i tecnici, tagliare...
Economia

Il fisco “richiama” 2.6 mln di contribuenti. Faro GdF su chi tace e non si ravvede

Maurizio Piccinino
La parola chiave che innescherà le “azioni ispettive” della Guardia di Finanza è “inerti”. Ossia quella parte di cittadini che per l’Agenzia delle entrate e riscossioni non si è data la pena di mettere in atto un ravvedimento di precedenti omissioni o errori nelle loro dichiarazioni dei redditi. Un silenzio che per la riscossione è di fatto indice di “pericolosità...
Lavoro

Milleproroghe. Confcommercio, necessari interventi a tutela delle imprese

Lorenzo Romeo
Il decreto-legge “milleproroghe” contiene misure che si muovono nella giusta direzione anche se occorrono interventi ulteriori ed urgenti per salvaguardare la competitività delle imprese a fronte della crisi energetica in atto. È quanto ribadito da Confcommercio a margine dell’audizione presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato, in relazione al disegno di legge “milleproroghe”. “Crediamo si possa fare...
Economia

Confcommercio-Registratori di cassa e Agenzia delle Entrate. Proroga al 31 dicembre 2024

Lorenzo Romeo
Registratori di cassa e Agenzia delle Entrate. Confcommercio: concessa la proroga alle imprese. La nuova data slitta 31 dicembre 2024 L’Agenzia delle Entrate concede una proroga fino al 31 dicembre 2024 per aggiornare i registratori di cassa adattati a “registratore telematico”. “Il nuovo termine”, conferma la Confcommercio, “sostituisce quello precedente, fissato al 31 dicembre 2022”. Come dialogare con l’Agenzia “Le...
Economia

Imprese: altri due mesi per presentare dichiarazioni aiuti Covid

Emanuela Antonacci
Due mesi di tempo in più per inviare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva da parte delle imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19. Un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, sposta il termine per l’invio dell’autodichiarazione dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023. Il termine di presentazione dell’autodichiarazione, inizialmente fissato al...
Parco&Lucro

Tutelare i patrimoni con il trust. Le ultime novità normative

Diletta Gurioli
I trust sono da sempre utilizzati come strumento di trasmissione della  ricchezza e di tutela e passaggio del patrimonio, ed il loro utilizzo si perde nella notte dei tempi. In Italia negli ultimi giorni sono  tornati sotto i riflettori perché dopo 15 anni il Fisco ha disegnato nuovi contorni, a dir la verità, estremamente attesi. La nuova circolare dell’Agenzia delle...
Attualità

Evitare una “pandemia fiscale”

Ranieri Razzante*
Pace sociale e pace fiscale. Si possono conciliare? Direi si deve. Non possiamo permetterci una “pandemia fiscale” dopo aver pressoché sconfitto (cassandre a parte) quella naturale. Che effetto ha, per il “marketing” dell’Agenzia delle Entrate, l’annuncio della ripartenza di 5 milioni di cartelle esattoriali congelate per i danni economici del Covid (rettifico, delle politiche di gestione dell’emergenza)? L’effetto è –...