lunedì, 21 Luglio, 2025

#03

Esteri

Medio Oriente al bivio: guerra a orologeria o diplomazia del caos

Enzo Cartellino
L’attacco israeliano ai siti nucleari iraniani ha segnato un punto di svolta nella crisi mediorientale. Ma il vero pericolo risiede in una possibile risposta aggressiva dell’Iran contro gli Stati Uniti, con ripercussioni su energia, mercati, infrastrutture e cybersicurezza globale. Questo articolo analizza gli scenari poco esplorati: dalla vulnerabilità delle supply chain strategiche all’avanzata guerra ibrida. Le recenti operazioni israeliane contro...
Attualità

Diamo ai giovani quello che è loro: il futuro

Giampiero Catone
L’appello di De Gasperi ai ragazzi alla loro partecipazione nelle istituzioni e nella vita del Paese rimane una pietra miliare per comprendere come una svolta di impegno sia oggi ancora possibile Correva l’anno 1950 del cosiddetto secolo breve, quando il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi lanciò il suo appello ai giovani, alla loro partecipazione in politica ed impegno in...
Cultura

La vittoria di Piero Migliacci: l’uomo e l’arte del barbiere, mestiere di un’intera vita

Domenico Turano
Nell’attualità del mondo moderno ove all’essere umano si sostituisce sempre più la tecnologia e la robotica, sarebbe difficile ed anche rischioso affidare a un robot, nelle proprie mani, forbici, pettine e, soprattutto, il tradizionale rasoio da barbiere. Solamente un personaggio per alcuni versi ancora da scoprire, nonostante i suoi oltre 70 anni di professione da barbiere alle spalle, insieme ad...
Attualità

Le due guerre. Russi vs Ucraini. Uomini contro macchine

Paolo Falconio
In Ucraina non si affrontano solo Russi e Ucraini. C’è un’ altra guerra di cui si parla poco. È la notizia che più mi ha impressionato, ossia la guerra dei droni contro gli uomini. Fonti ucraine riferiscono che almeno il 30% dei droni persi hanno origine da jamming (disturbi elettronici) operato dai loro stessi soldati o direttamente da colpi sparati...
Esteri

Gaza, Iran, Israele: escalation militare e pressioni internazionali

Giuseppe Lavitola
Nelle ultime 24 ore almeno 69 persone sono state uccise a Gaza, portando il bilancio complessivo a 55.706 morti e oltre 130.000 feriti dal 7 ottobre. La Difesa civile locale denuncia che 25 dei deceduti sono stati colpiti mentre cercavano aiuti umanitari, 15 dei quali nel corridoio di Netzarim. Altri 60 sarebbero rimasti feriti nella stessa zona, in una situazione...
Cultura

La Cappella degli Scrovegni a Padova: capolavoro di Giotto ed evoluzione della pittura agli esordi del 1300

Giovanni Iannotti
Questo monumento insigne del genio umano riempie di gioia, entusiasmo e passione, lo spirito del visitatore, specialmente qualora non sia preparato alla profonda emozione che nasce dalla sua contemplazione. Seguitiamo a dar conto degli splendori culturali italiani, col proposito di condensare in poche righe un soggetto per il quale sono stati versati fiumi d’inchiostro, e dolendoci di non poter rendere...
Ambiente

Più diritti nella tutela di natura e storia

Tommaso Marvasi
È difficile, per chi non abbia conoscenza della Locride comprendere l’emozione che fa vibrare il sottoscritto e gli amici – Francesco Macri, Arturo Rocca e Piero Schirripa in testa – più attivi nel volere e nell’organizzare il convegno. La Locride è quel piccolo lembo di terra, affacciato sullo Jonio, ai confini meridionali dell’Italia ed isolato dalla mancanza di strade e...
Attualità

Le vittime per la difesa della Patria non sempre sono una sconfitta per lo Stato

Domenico Turano
Perdere la vita nell’adempimento dei compiti istituzionali, per il rispetto di un bene supremo, quale la libertà, rappresenta un vuoto incolmabile non solo nei naturali nuclei familiari, ma anche nella società sana ed in modo tangibile nella speciale “ famiglia di lavoro”. In essa, infatti, il clima di fratellanza, di condivisione di obiettivi comuni e di sintonia operativa, negli impegnativi...
Attualità

Missili nella notte tra Israele e Iran: sette morti, centinaia di feriti. Trump: “Pronti a colpire se attaccati”

Antonio Marvasi
Non si ferma l’escalation militare in Medio Oriente. Nella notte si sono intensificati gli attacchi tra Israele e Iran, con un nuovo scambio di fuoco missilistico che ha causato morte e distruzione. Secondo fonti israeliane e iraniane, diverse basi militari sono state colpite in entrambi i Paesi, con un bilancio provvisorio di sette morti, sette dispersi e circa 200 feriti,...
Attualità

Le “guerre a pezzi” e dialoghi di speranza

Giampiero Catone
Bene le iniziative dei ministri Crosetto e Tajani sulla difesa europea e la descalation dei conflitti in medio Oriente La “guerra a pezzi”, evocata da Papa Francesco diventa reale ogni giorno di più. I venti impetuosi delle guerre soffiano sempre più forti lasciando distruzioni e l’affievolissi delle voci di speranza di chi chiede il dialogo tra popoli e Nazioni. Guerre...