domenica, 25 Maggio, 2025

#03

Lavoro

Istat, nel 2023 produttività in caduta: -2,5% per il lavoro. Flessione in tutti i settori

Chiara Catone
La produttività del lavoro vede una “forte riduzione”. Segnali negativi per l’Italia arrivano dall’Istat che indica un calo diffuso in tutti i settori inclusa l’industria, che segue un lungo periodo di crescita lenta, con un incremento medio dello 0,5% tra il 2014 e il 2023, mentre la media europea, negli stessi anni, è stata di una crescita della produttività del...
Attualità

Mattarella: “Garantire a tutto il Paese servizi adeguati”

Stefano Ghionni
Una visita, quella di ieri di Sergio Mattarella a Militello Val di Catania per onorare l’estremo sacrificio di tanti militellesi che hanno immolato la propria vita per la Patria e per l’inaugurazione della scuola ‘Pietro Carrera’ da poco ristrutturata, che è stata l’occasione per ribadire un concetto che il Presidente della Repubblica ha più volte messo in evidenza anche in...
Attualità

Stop alle frodi telefoniche. AssoCall, Asseprim e AssoContact: unite a tutela di acquirenti e cittadini

Ettore Di Bartolomeo
Prevenzione e contrasto contro le chiamate contraffatte dell’identificativo chiamante. Sarà una nuova sfida da vincere a tutela di acquirenti e cittadini ma AssoCall, Asseprim e AssoContact, insieme alle associazioni dei consumatori, hanno siglato un protocollo contro tutte le pratiche sleali e truffe che minacciano le singole persone. “Il telemarketing aggressivo e le truffe telefoniche, che falsificano l’identità del chiamante, stanno...
Esteri

Hamas prepara una lista di 34 ostaggi da liberare. Tel Aviv: “Non confermate loro condizioni”

Maurizio Piccinino
Dieci donne, 11 maschi anziani di età compresa tra 50 e 85 anni, due bambini (presumibilmente Ariel e Kfir Bibas) e 10 uomini sotto i 50 anni in gravi condizioni di salute: sono gli ostaggi che Hamas avrebbe “accettato di liberare”, secondo una dichiarazione rilasciata ieri dal gruppo palestinese, dichiarando di aver “bisogno di circa una settimana di calma per...
Società

Papa Francesco: “Aprite anche nelle notti più oscure dell’umanità finestre di luce”

Giuseppe Lavitola
Domenica Papa Francesco ha rivolto ai fedeli un messaggio di speranza durante l’Angelus in Piazza San Pietro. Il Pontefice si è soffermato sul significato del Vangelo del giorno (Giovanni 1,1-18), che descrive Gesù come la “luce che splende nelle tenebre”. Ha ricordato che l’amore di Dio è più forte di qualsiasi difficoltà e che, anche nelle situazioni più oscure, questa...
Attualità

Dal Codacons una guida anti-fake news per aiutare i consumatori che faranno acquisti durante i saldi invernali

Stefano Ghionni
Sono cominciati i saldi e come ogni anno incombono sugli sconti stagionali false credenze, leggende metropolitane e fake news che confondono i consumatori e rendono più difficile per i cittadini tutelare i propri diritti. Il Codacons diffonde oggi una guida anti-fake news per aiutare i consumatori che faranno acquisti durante i saldi invernali e garantire loro le informazioni necessarie per...
Economia

Paradisi fiscali in Europa: 10 miliardi di euro sfuggono all’Italia ogni anno

Maurizio Piccinino
Quando si parla di paradisi fiscali, si pensa immediatamente alle isole remote del mare dei Caraibi, circondate da acque cristalline e palme al vento. Ma la realtà è completamente diversa: i cosiddetti paradisi fiscali, che sono i più influenti e dannosi sul pianeta per noi, europei, si trovano a pochi passi da qui. Secondo una ​analisi del World Inequality Lab,...
Attualità

Elezioni tedesche e futuro sostegno all’Ucraina

Renato Caputo
Il crollo della coalizione di governo in Germania, che è stata ufficializzata il 16 dicembre quando il cancelliere Olaf Scholz ha subito un voto di sfiducia al Bundestag, è stato seguito da vicino a Kyiv. Questo interesse è comprensibile; la Germania è uno dei più importanti sostenitori dell’Ucraina in Europa e ha fornito aiuti militari per un valore di oltre...
Attualità

Il 2025 stellare. Marte si oppone e Saturno si occulta. Oggi lo sciame delle Quadrantidi

Maurizio Piccinino
“Il cielo del nuovo anno ci riserverà molte sorprese che scopriremo con il passare del tempo. Ma già da gennaio avremo l’occasione di osservare una emozionante occultazione di Saturno da parte della Luna. Marte sarà in opposizione, Giove e Venere ben visibili per tutto il mese. Le costellazioni invernali completeranno il bellissimo cielo di inizio 2025.” Lo scrive Media Inaf,...
Attualità

Il Papa: “La guerra è disumana, spezza il cuore delle mamme”

Stefano Ghionni
Ieri, nel primo giorno del 2025, il Papa ha lanciato un messaggio importante durante l’Angelus celebrato in Piazza San Pietro, in occasione della ‘LVIII Giornata Mondiale della Pace’: “Quanto è disumana la guerra, spezza il cuore delle mamme”, le parole di Francesco, che ha rinnovato un accorato invito a combattere l’odio e la violenza. Rivolgendosi in particolare ai giovani, Bergoglio...