domenica, 4 Giugno, 2023

scomparsa

Attualità

La polizia in Portogallo riprende le ricerche di Madeleine McCann, bambina britannica scomparsa dal 2007

Paolo Fruncillo
La polizia portoghese, aiutata da colleghi tedeschi e britannici, ha ripreso le ricerche di Madeleine McCann , la bambina britannica scomparsa nella regione meridionale dell’Algarve sedici anni fa. Circa trenta agenti, alcuni in uniforme, sono stati visti nella zona della diga di Arade, a circa 30 miglia da Praia da Luz, dove la piccola di tre anni è stato vista...
Attualità

Addio a Maria Giovanna Maglie ex vice direttore della Discussione

Redazione
Ci ha lasciati Maria Giovanna Maglie, giornalista di talento, persona e professionista appassionata, spirito libero e indomabile. Aveva 70 anni e da tempo era in cura. Veneziana di origine, aveva lavorato per l’Unità come inviata in America latina ma poi aveva lasciato il giornale fondato da Antonio Gramsci per divergenze con il Partito comunista. Alla Rai ha avuto ruoli di...
Cultura

Addio a Robert Blake, il “Baretta” televisivo. Fu assolto dall’accusa di aver ucciso la moglie

Leonzia Gaina
Ci ha lasciato, ad ottantanove anni, Robert Blake, l’attore americano vincitore del premio Emmy, divenuto noto per aver interpretato, negli anni settanta, il poliziotto “Baretta” e, in seguito, per essere stato accusato di uxoricidio. Accusa per la qualche fu assolto dopo un lungo processo. La nipote della star hollywoodiana, Noreen Austin, ha dichiarato, in un comunicato stampa, che Blake è...
Attualità

Addio a Joseph Ratzinger. Papa coraggioso e umile

Giuseppe Mazzei
“Padre e fratello”, così lo ha sempre definito Papa Bergoglio. Giuseppe Ratzinger, che in serenità se n’è andato a 95 anni, è stato un Papa coraggioso, che ha permeato il suo pontificato con una solida dottrina teologica, una cultura raffinata e sconfinata e una grande preoccupazione per il futuro del mondo occidentale tentato di perdere l’aggancio ai valori della sua...
Attualità

La scomparsa di Franco Frattini. Un ricordo di Vincenzo Speziali

Vincenzo Speziali
“Apprendo con dolore immenso, la notizia della morte di un caro, carissimo amico, autentico galantuomo ed impareggiabile ‘Uomo di Stato’, nonché suo servitore, negli incarichi che ha ricoperto, ovvero di Franco Frattini. Lo apprendo adesso, ora, proprio qui dove sono in questo giorni, cioè a Beirut, dove venne tante volte in modo ufficiale e in un’occasione, pure come mio ospite...
Attualità

Scomparso Gerardo Bianco “il migliore dei democristiani”

Redazione
Ci ha lasciati Gerardo Bianco, storico esponente della Democrazia Cristiana, e successivamente del Partito Popolare Italiano (di cui è stato segretario e presidente) e della Margherita. Era nato a Guardia Lombardi, in provincia di Avellino, il 12 settembre 1931. “Leale servitore delle istituzioni, politico appassionato, ricco di cultura e umanità” così il Presidente Sergio Mattarella ha definito il grande esponente...
Cultura

Teatro: morto a 92 anni il regista Filippo Crivelli

Angelica Bianco
È morto nella notte a Milano all’età di 92 anni il regista Filippo Crivelli. Nato a Milano il 27 marzo del 1928, da giovane studente universitario iniziare un’esperienza al Teatro alla Scala come assistente volontario di regia per Tatjana Pavlova e, successivamente, per Franco Zeffirelli. Contemporaneamente era anche assistente per la prosa di Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni. Il suo...
Attualità

È morto Tito Stagno, a lungo capo settore sport Rai Uno

Angelica Bianco
È morto all’età di 92 anni Tito Stagno, storico giornalista della Rai. Nato a Cagliari il 4 gennaio del 1930, è entrato nella storia della tv italiana per la sua cronaca in diretta dello sbarco sulla Luna, degli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, avvenuto il 20 luglio 1969. Per 17 anni è stato poi responsabile del settore Sport...
Attualità

Addio Zamparini, scopritore di talenti e “mangia” allenatori

Gianmarco Catone
Troppo forte il dolore per la scomparsa del figlio Armando, Maurizio Zamparini da quel primo ottobre non è più riuscito ad essere se stesso: fino alla sua scomparsa, avvenuta nella nottata scorsa intorno alle 2 nella clinica di Cotignola, in provincia di Ravenna, dove era ricoverato da qualche giorno. Già a fine dicembre i primi segnali con l’ex patron di Venezia e...
Europa

Mattarella: “Sassoli ha accompagnato la svolta decisiva dell’Ue”

Angelica Bianco
“La scomparsa inattesa e prematura di David Sassoli mi addolora profondamente. La sua morte apre un vuoto nelle file di coloro che hanno creduto e costruito un’Europa di pace al servizio dei cittadini e rappresenta un motivo di dolore profondo per il popolo italiano e per il popolo europeo”. Lo afferma in una nota il presidente della Repubblica Sergio Mattarella,...