martedì, 26 Settembre, 2023

ricerche

Attualità

La polizia in Portogallo riprende le ricerche di Madeleine McCann, bambina britannica scomparsa dal 2007

Paolo Fruncillo
La polizia portoghese, aiutata da colleghi tedeschi e britannici, ha ripreso le ricerche di Madeleine McCann , la bambina britannica scomparsa nella regione meridionale dell’Algarve sedici anni fa. Circa trenta agenti, alcuni in uniforme, sono stati visti nella zona della diga di Arade, a circa 30 miglia da Praia da Luz, dove la piccola di tre anni è stato vista...
Esteri

L’enigma della malattia di Lyme: perché i sintomi scompaiono rapidamente per alcuni e durano anni per altri

Federico Tremarco
A lungo i medici sono rimasti perplesso per il fatto che alcune persone si riprendono dalla malattia di Lyme, mentre altre sperimentano mesi, anni o addirittura decenni di sintomi cronici. Oggi, una nuova ricerca sta offrendo alcuni indizi su un marcatore del sistema immunitario nel sangue, molto elevato tra le persone con sintomi persistenti della malattia di Lyme, anche dopo...
Esteri

Scomparsi da dieci giorni tre americani partiti da Mazatlan, in Messico, attraverso il Mare di Cortez.

Paolo Fruncillo
Sono in corso le ricerche di tre americani che dovevano salpare per gli Stati Uniti da Mazatlán, in Messico, Non si hanno notizie da più di dieci giorni.  Kerry O’Brien, Frank O’Brien e William Gross sono partiti il 4 aprile. La prima tappa programmata era una sosta a Cabo San Lucas, a circa 200 miglia nautiche attraverso il Mare di...
Ambiente

Cnr, la Via Lattea non è in equilibrio

Redazione
Le stelle della Via Lattea dovrebbero girare intorno al nucleo centrale in maniera simile a come i pianeti girano intorno al Sole, cioè con un moto di rotazione in cui vi è equilibrio tra forza centrifuga e centripeta. Un team internazionale, composto di ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isc), Centro studi e ricerche Enrico Fermi...