lunedì, 28 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

“Persona e medicina”, un libro sull’importanza del fattore umano

Angelica Bianco
Una medicina che sia realmente al servizio della persona e che recuperi appieno quella dimensione relazionale, tipica del rapporto medico-paziente, che il progresso tecnologico da una parte e la cronica carenza di tempo dall’altro, hanno fatto smarrire. È questo uno dei cardini motivazionali, intorno al quale si sviluppa il volume “Persona e Medicina. Sinergie sistemiche per la Medicina Personalizzata” edito...
Lavoro

Nel 2021 in Italia +16,8 % startup e Pmi innovative

Angelica Bianco
E’ stata inviata in Parlamento la sesta edizione della relazione annuale del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sullo stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di Startup e PMI innovative. I dati che emergono dalla relazione sono una fotografia completa dei principali risultati raggiunti nel 2020 e nel 2021 dalle imprese innovative che hanno registrato una costante performance...
Esteri

Difesa: Italia supporta Forze Armate Libano, consegnati i primi mezzi

Gianmarco Catone
“Questi primi mezzi sono il segno tangibile della vicinanza dell’Italia e della Difesa italiana al Libano, al suo popolo e alle Forze Armate Libanesi, come ho avuto modo di anticipare la vigilia di Natale, incontrando il primo Ministro Najib Mikati e il collega libanese Maurice Sleem”. Così il Ministro Guerini ha commentato oggi la consegna dei mezzi destinati alle Forze Armate Libanesi...
Energia

Energia: tra Cipro e l’Europa l’energia verde viaggia sotto il mare

Romeo De Angelis
Mai come in questi giorni risulta evidente l’importanza dell’interconnessione e della sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Lo sviluppo di reti trans-europee sostenibili e ad alte prestazioni – non solo nell’energia, ma anche nei trasporti e nei servizi digitali – è al centro della Connecting Europe Facility che prevede, tra gli altri progetti in essere, la realizzazione dell’EuroAsia Interconnector. L’Unione Europea ha da...
Agroalimentare

Produzione mais in calo, pesa effetto aumento temperature

Romeo De Angelis
Il progressivo aumento delle temperature, la riduzione della quantità e l’alterazione della distribuzione delle piogge rischiano di penalizzare la maiscoltura, come altre attività agricole. L’analisi dei dati dal 1951 a oggi, registrata negli areali italiani, infatti, mentre da un lato conferma una sostanziale stabilità a livello pluviometrico, dall’altro però rileva un aumento sensibile delle temperature medie annue, che si innalzano...
Attualità

Sanremo: Osservatore Romano “Lauro? Niente più trasgressivo del Vangelo”

Redazione
“Chiamati in causa da Fiorello alla cui simpatia non si può resistere, eccoci qui a dire la nostra, come richiesto, su Achille Lauro. In punta di piedi. Perché Sanremo è Sanremo. L’Osservatore è L’Osservatore. E in questo caso si limita ad osservare che, volendo essere a tutti i costi trasgressivo, il cantante si è rifatto all’immaginario cattolico. Niente di nuovo....
Regioni

Malta: femminicidio nel codice penale, via libera dal Governo

Romeo De Angelis
Il governo maltese ha deciso di rafforzare la lotta alla violenza di genere e introdurrà il concetto di femminicidio nel codice penale. La decisione è stata annunciata dal primo ministro maltese Robert Abela. Superata quindi la decisione presa a gennaio dal ministro della Giustizia Edward Zammit Lewis, che aveva respinto le richieste di molte voci della società civile su una legge sul femminicidio che...
Salute

Luna Farm a fianco della Fondazione Ant nella lotta ai tumori

Redazione
BOLOGNA – Sin dalla sua apertura, Luna Farm, il parco divertimenti di Bologna per famiglie e bambini situato in Via Paolo Canali 8, ha scelto di dedicare una quota di ogni ingresso a Fondazione ANT, realtà cittadina che porta assistenza medico-specialistica gratuita a casa di migliaia di persone malate di tumore, a Bologna e in tante altre zone d’Italia.  Venerdì...
Lavoro

Lavoro, Treu: “Attenzione ai caporali digitali”

Emanuela Antonacci
“Il tema del lavoro irregolare, dello sfruttamento tramite caporalato, è molto serio soprattutto in agricoltura ma non solo, sia in campagna che in città, attraverso i caporali tecnologici digitali. Noi come Cnel abbiamo sostenuto la legge del 2016 che però è solo di repressione, utile ma non sufficiente. Adesso invece questa serie di iniziative dei ministeri e della Regione Lazio...