sabato, 9 Dicembre, 2023

startup

Attualità

In Israele le imprese collocano oltre 100mila dipendenti in aspettativa non retribuita

Paolo Fruncillo
Diverse catene della distribuzione non food israeliane, a causa del conflitto tra Palestine e Israele, hanno deciso di collocare in aspettativa non retribuita oltre 100.000 dipendenti. Le catene più grandi come Fox, Hamashbir Lazarchan e Golf, con migliaia di collaboratori e decine di punti vendita, metteranno tra il 30 e il 50% della propria forza lavoro in aspettativa non retribuita,...
Società

‘Italian Master Startup Award 2023’, giovedì a Torino la serata conclusiva

Paolo Fruncillo
Sono in tutto 10 le startup arrivate in finale all’Italian Master Startup Award 2023, l’unico premio su base nazionale che riconosce gli effettivi risultati conseguiti sul mercato da giovani imprese a elevato contenuto di conoscenza provenienti dal sistema della ricerca scientifica delle Università e degli ERP con almeno 2 anni di vita. C’è chi trasforma le disabilità in nuove possibilità...
Società

‘Bravo Innovation Hub’ a Palermo, il progetto del Mimit a cui partecipano 20 startup innovative

Federico Tremarco
A Palermo venti startup innovative selezionate da Invitalia e provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia stanno partecipando al ‘Bravo Innovation Hub’, un progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di Invitalia, rivolto alle imprese più innovative. Nel dettaglio, si tratta di due nuovi programmi di accelerazione: “New energy, green...
Economia

Imprese: al via equity Puglia per la crescita delle Startup innovative

Valerio Servillo
Si chiama Equity Puglia ed è l’ultimo e più innovativo strumento finanziario voluto dalla Regione Puglia per amplificare la crescita delle startup e delle piccole e medie imprese innovative. Il nuovo strumento dà la possibilità di aumentare il livello di capitalizzazione e quindi la solidità patrimoniale delle aziende e lo fa con la collaborazione di investitori specializzati. La dotazione finanziaria...
Società

Sace: l’Italia resiste alla flessione globale d’investimento nelle startup

Federico Tremarco
Stando ai dati che emergono dal report realizzato da StartupItalia e presentato nella cornice di SIOS23 Summer: INSIEME, il summit organizzato in collaborazione con SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e con l’Università Luiss Guido Carli, che per la prima volta ha riunito a Roma il mondo dell’impresa, quello istituzionale e associativo e l’Accademia...
Economia e non solo

Il futuro, sarà cooperazione e ambiente

Maurizio Piccinino
Passoni: Fondo mutualistico per incentivare imprese e sostenibilità. Dai giovani le idee migliori per il Paese Andrea Passoni lei è l’amministratore delegato di Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop. Settore chiave per le imprese, per la loro stabilità e futuro. Può dirci nel merito come date sostegno alle imprese che aderiscono al fondo? Il nostro obiettivo come Coopfond, fondo mutualistico...
Economia

Report di StartupItalia: Investimenti dimezzati nel 2023

Stefano Ghionni
Nel mondo si registra una flessione degli investimenti in startup nei primi sei mesi di questo 2023. Un calo che si è visto anche In Italia. Ecco il sunto principale uscito oggi dal report realizzato da StartupItalia in collaborazione con Sace e presentato oggi nella cornice di SIOS23 Summer alla Luiss Guido Carli di Roma. Nel BelPaese nello specifico sono...
Attualità

Mimit: al via “Bravo Innovation Hub” per accelerare lo sviluppo di Startup innovative

Federico Tremarco
Al via l’iniziativa è promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del Piano “Imprenditorialità Innovativa 2”, a valere sulle risorse del PON IC messe a disposizione dall’Unione Europea mediante REACT-EU, con l’obiettivo di accelerare l’ingresso di startup e nuove imprese in grado di offrire soluzioni innovative su tematiche coerenti con la transizione economica in chiave green...
Esteri

Lanciato il primo razzo al mondo stampato in 3D. Non raggiunge l’orbita

Cristina Gambini
Il primo razzo al mondo stampato in 3D è stato lanciato mercoledì notte, ma non è riuscito a raggiungere l’orbita. Il booster Terran 1 di Relativity Space, una startup aerospaziale con sede in California, è decollato alle 23:25 (ora della costa est) dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Dopo diversi minuti di volo, i controllori della missione hanno...
Economia

Il concorso “Circular South” per lo sviluppo del Sud Italia

Gianmarco Catone
“Circular South” è il concorso per premiare il miglior progetto di economia circolare di giovani talenti e startup del Sud Italia, indetto dal CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) assieme al neonato Solutions Hub dell’EIIS (lo European Institute of Innovation for Sustainability). Innovazione, sostenibilità ed economia circolare sono ormai i pilastri dello sviluppo in tutte le regioni d’Europa, a partire da quelle...