giovedì, 30 Marzo, 2023

imballaggi

Ambiente

Economia circolare: al via campagna nazionale su imballaggi monouso

Francesco Gentile
In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso, promuovendone il riuso e il riciclo e con l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell’etichettatura ambientale, che impone l’obbligo di comunicare ai consumatori la destinazione finale di una confezione e i materiali di cui è composta, Marevivo lancia l’iniziativa...
Ambiente

Rifiuti, dal riciclo benefici per 1,525 miliardi

Emanuela Antonacci
In Italia il riciclo e il recupero degli imballaggi nel 2021 hanno generato 1,525 miliardi di benefici ambientali. Ad annunciarlo è il Consorzio Nazionale Imballaggi rendendo noti in anteprima i dati del suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Il valore economico della materia recuperata grazie al riciclo gestito da Conai in Italia è di 614 milioni di euro, mentre quello dell’energia...
Ambiente

Il portale Open dell’Anci, un faro sul riciclo dei Comuni

Cristina Calzecchi Onesti
Ancora una volta la sinergia pubblico e privato si dimostra la formula vincente per attuare le grandi trasformazioni cui l’Italia è chiamata a dare vita. L’inaugurazione del portale “Open” realizzato da Anci, l’associazione dei Comuni italiani e Conai, il consorzio di riciclo del cartone e degli imballaggi, segna un momento importante nell’ambito della transizione ecologica e della trasparenza su cui...
Ambiente

Si studiano nuovi modi di riciclo degli imballaggi

Lorenzo Romeo
È stato sottoscritto un accordo tra Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, e CSI S.p.A, società del Gruppo IMQ (organismo di valutazione della conformità su prodotti, materiali, processi, servizi e impianti) per l’avvio di una collaborazione finalizzata a migliorare la riciclabilità e il recupero di imballaggi dei prodotti in plastica....
Ambiente

L’Italia la più brava nel riciclo imballaggi

Angelica Bianco
Secondo uno studio condotto da GREEN (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell’Università Bocconi e dal Wuppertal Institut: Screening the efficiency of packaging waste in Europe, presentato a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo, l’Italia è uno dei Paesi europei in cui il riciclo degli imballaggi ha i risultati migliori e risulta meno costoso. I Paesi europei...
Economia

Guerra e costi al Vinitaly. Coldiretti: per il vino corsa agli aumenti. Produzione, imballaggi e trasporto impennata del 35%

Gianmarco Catone
Parla di “Guerra in cantina” la Coldiretti che sottolinea gli effetti negativi per il comparto vitivinicolo dopo l’aggressione della Russia contro l’Ucraina. I costi per il vino italiano sono aumentati del 35% con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. I costi “nel bicchiere” E’ la stima calcolata dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’incontro sull’impatto del conflitto sulla...
Ambiente

Riciclo carta, la filiera dei poliaccoppiati al centro di un convegno

Romeo De Angelis
Quanto incide la filiera degli imballaggi compositi in carta sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia? Come funziona il riciclo di questi imballaggi? Quali sono le leve che la filiera può attivare per migliorarne l’efficienza? Qual è il ruolo del Contributo ambientale Conai in questo senso? Se ne è discusso ieri all’Acquario di Genova nel corso del convegno...
Ambiente

Siglata intesa per gli imballaggi sostenibili dei prodotti ittici

Romeo De Angelis
Il ministero della Transizione ecologica ha firmato un protocollo d’intesa con FederlegnoArredo, Alleanza delle Cooperative italiane Pesca e l’associazione ambientalista Marevivo per promuovere l’utilizzo di cassette per il contenimento e il trasporto dei prodotti ittici realizzate con materie prime rinnovabili. L’obiettivo è quello di sperimentare e implementare – anche attraverso iniziative sul territorio di sensibilizzazione e promozione – l’adozione di...
Ambiente

Imballaggi più sostenibili, al via il Bando Conai per l’ecodesign

Angelica Bianco
Si apre la nuova edizione del Bando Conai per l’ecodesign: l’iniziativa di sostenibilità, voluta dal Consorzio Nazionale Imballaggi per sensibilizzare il tessuto imprenditoriale italiano all’importanza di imballi sempre meno impattanti, arriva quest’anno alla sua nona edizione. La partecipazione al Bando, che vuole premiare le soluzioni di pack rese più sostenibili grazie a nuove soluzioni di progettazione, è aperta a tutte...
Ambiente

Imballaggi più sostenibili, Conai premia i casi virtuosi

Ettore Di Bartolomeo
Cinque grandi innovazioni brillano nel medagliere dell’ottava edizione del Bando Conai per l’eco-design degli imballaggi. Pallet in plastica riciclata completamente tracciabili in modo da ottimizzarne il ritiro per il riutilizzo. Grucce di esposizione per il 70% in plastica riciclata, ridotte in peso e in ingombro. Flaconi di detersivo per il 25% in plastica riciclata che sostituiscono il colorante per essere...