Il 13% delle famiglie italiane ritiene il suo reddito insufficiente per le necessità primarie
Dai risultati della ricerca dell’Osservatorio “Sguardi Famigliari” di Nomisma si evidenzia che il 13% delle famiglie italiane ritiene il proprio reddito insufficiente a far fronte alle necessità primarie, vale a dire alle spese irrinunciabili come i generi alimentari, oppure le spese legate alla casa come l’affitto, il mutuo, le bollette, ecc. A questo gruppo di famiglie, che potremmo definire “compromesse”,...