venerdì, 31 Marzo, 2023

turismo sostenibile

Economia

Prete (Unioncamere): potenziare il ruolo delle Camere di Commercio

Marco Santarelli
Le Camere di commercio chiedono in rilancio del loro ruolo con più attenzioni e investimenti della politica. Lo sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, che si è fatto portavoce delle richieste del mondo camerale sottolineando un aspetto: “È tempo che sulle Camere di commercio si faccia un investimento politico ed istituzionale più deciso”, rivendica Prete, “se ne rafforzi il ruolo come...
Ambiente

Summit del Mediterraneo sul turismo sostenibile

Emanuela Antonacci
Creare consapevolezza sulla giustizia climatica nei Paesi del Mediterraneo e potenziare l’identità comune per proteggere il patrimonio culturale. Questi alcuni dei punti chiave a conclusione del Summit per il Turismo Sostenibile che si è svolto a Palermo e che ha riunito Italia, Giordania, Libano, Spagna e Tunisia, coinvolti nel progetto “RESTART MED!”, guidato dal Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei...
Regioni

#AdottaUnaSpiaggia a Torre Flavia per un turismo sostenibile

Marco Santarelli
Questa volta si è trattato della Palude di Torre Flavia di Ladispoli, un patrimonio della Città Metropolitana di Roma che ha un immenso potenziale e valore ecologico, l’obiettivo di una nuova iniziativa del progetto #AdottaUnaSpiaggia. Decine di volontarie e volontari di Marevivo Lazio, con la collaborazione del biologo Paolo Monti, si sono riuniti per ripulirne la spiaggia e richiamare l’attenzione...
Ambiente

Unpli e Parco Etna, al via progetto per il turismo sostenibile

Emanuela Antonacci
Azioni comuni, una serie di strumenti di comunicazione tradizionale ed il miglioramento dei punti informativi del Parco dell’Etna già attivi nelle sedi Pro Loco. Sono alcuni dei punti qualificanti di “Etna: progetto di salvaguardia valorizzazione e fruizione”, iniziativa avviata dall’Ente Parco dell’Etna, finanziata con fondi regionali, e realizzata dal Comitato provinciale di Catania dell’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) al...
Regioni

Turismo sostenibile, Unpli Sicilia e Parco dei Nebrodi rilanciano intesa

Giulia Catone
Lo sviluppo di attività di turismo sostenibile, la proposta di nuovi itinerari turistici in grado di esaltare le località meno note e la valorizzazione di eventi legati alla tradizione culturale del territorio nebroideo: sono alcuni dei punti qualificanti al centro del rinnovato protocollo d’intesa fra il Parco Naturale dei Nebrodi ed il Comitato regionale Sicilia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco...
500 milioni di Mediterranei

I Pilastri della Macroregione Mediterranea

Redazione
PILASTRO NO.1: BLUE ECONOMY E TURISMO SOSTENIBILE di Maria Grazia Siciliano Il primo pilastro della Macroregione Mediterranea,  Blue Economy e Turismo,  si basa  sugli aspetti interdipendenti e correlati  per  l’efficace e l’efficiente sinergia in grado di spingere verso l’alto la crescita dell’economia di territori potenzialmente prosperi e coesi, quali i paesi del Mediterraneo. Due sono le direttrici correlate su cui, anche in sintonia...
Ambiente

Parchi italiani i più premiati in Europa per sostenibilità

Redazione
I Parchi Italiani sono i più premiati in Europa per il turismo sostenibile. La conferma è giunta da Bruxelles con la premiazione, presso il Parlamento Europeo, delle aree protette che hanno ottenuto o confermato quest’anno la Carta Europea per il Turismo Sostenibile, l’importante riconoscimento di Europarc Federation (di cui Federparchi è la sezione italiana) che attesta il processo partecipativo di...
Ambiente

Enel: accordo con Parco Alcantara per promuovere turismo sostenibile

Redazione
Enel Green Power, la business line del Gruppo Enel dedicata alle energie rinnovabili, e il Parco Fluviale dell’Alcantara hanno siglato un protocollo d’intesa che consentira’ di predisporre un progetto per incrementare l’attrattivita’ turistica e lo sviluppo sostenibile dell’area dell’Alcantara, nota per le sue famose “gole”. L’accordo, siglato da Ornella Infantellina, commissario straordinario dell’Ente Parco, e Placido Calabro’, responsabile Hydro Sicilia...
Ambiente

Parchi italiani più premiati in Ue per turismo sostenibile

Redazione
I Parchi Italiani sono i più premiati in Europa per il turismo sostenibile. La conferma è giunta con la premiazione a Bruxelles delle nove aree protette che hanno ottenuto o confermato quest’anno la Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), un importante riconoscimento che attesta il processo partecipativo di un Parco con gli operatori turistici all’insegna dello sviluppo sostenibile. Sono...