lunedì, 7 Luglio, 2025

Stefano Ghionni

1233 Articoli - 0 Commenti
Società

Mattarella: “Onu unico strumento contro le sfide transnazionali”

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, intervenuto ieri alla Fao alla cerimonia di apertura della ‘Giornata mondiale dell’alimentazione’, ha evidenziato l’importanza delle Nazioni Unite come strumento essenziale per affrontare le sfide globali, tra cui i crescenti conflitti e la scarsità di cibo e di acqua. Il Capo dello Stato ha sùbito sottolineato l’urgenza di un approccio multilaterale per risolvere...
Agroalimentare

Lollobrigida: “La produzione alimentare è fondamentale per il rilancio dell’Italia”

Stefano Ghionni
“L’Italia è un gigante della qualità”. Durante il suo intervento al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, ieri il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza della produzione alimentare come elemento fondamentale per rilanciare l’economia reale dell’Italia: “La vera sfida è riconoscere il giusto valore alla filiera. Automaticamente le imprese non solo sopravvivono,...
Agroalimentare

“Terra madre? Meglio chiamarla terra figlia”

Stefano Ghionni
Basta chiamarla ‘terra madre’, da oggi meglio definirla ‘terra figlia’ “perché è meglio pensare al futuro dei giovani e questa locuzione dà più l’idea dell’obiettivo da perseguire: combattere la denatalità e rigenerare le radici del nostro domani”. Questo, in pratica, il sunto finale della prima edizione di ‘RiNascere nei borghi’, la due giorni di incontri e dibattiti organizzata da EcoFoodFertility...
Attualità

“Sfida demografica e ambientale per far rinascere l’Italia”

Stefano Ghionni
Contrastare la denatalità e rigenerare le radici del futuro. Ecco il duplice obiettivo della due giorni di ‘RiNascere nei borghi’, un evento organizzato da EcoFoodFertility e S.I.R.U a Zungoli, in Irpinia, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Denatalità, spopolamento delle aree interne, infertilità di coppia e questioni ambientali sono le grandi problematiche da affrontare per costruire un...
Attualità

Piantedosi: “Vigili del Fuoco, un Corpo solido e amato dalla gente”

Stefano Ghionni
Un momento emozionante quello di ieri all’interno delle Scuole centrali antincendi di Capannelle a Roma, dove alla presenza tra gli altri del Premier Giorgia Meloni e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi hanno giurato fedeltà alla Repubblica 623 allievi Vigili del Fuoco. L’occasione giusta per riconoscere l’importanza di questa istituzione nella protezione dei cittadini italiani. E la partecipazione del Primo Ministro,...
Attualità

Expo 2030, Mattarella: “Roma offre storia, civiltà e inclusione”

Stefano Ghionni
“L’Expo 2030, se si dovesse tenere a Roma, non sarà soltanto una vetrina per i Paesi partecipanti, ma un luogo nel quale sviluppare relazioni umane”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è il primo tifoso dell’italia in merito alla candidatura della Capitale all’Esposizione universale e anche ieri, tramite un video-messaggio, è stato presente all’evento ‘Persone e territori’ a Parigi dedicato...
Economia

Mattarella: “Sfruttare il Pnrr e ripartire subito”

Stefano Ghionni
“Auguro alle Province italiane di servire con onore e successo le loro comunità. È tempo di ripresa dopo la transizione che le ha riguardate. È tempo di ripartire al più presto”. Parole, queste, pronunciate ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto alla cerimonia di apertura della 36esima Assemblea nazionale dell’Upi, l’Unione delle province italiane, a L’Aquila. Dunque, il Capo dello Stato ha delineato la rotta per...
Attualità

Vajont. Mattarella: “Pesanti responsabilità umane”

Stefano Ghionni
“La tragedia che qui si è consumata reca il peso di pesanti responsabilità umane, di scelte gravi che venivano denunziate, da parte di persone attente, anche prima che avvenisse il disastro”. Il dramma di cui ha parlato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è riferito a quanto avvenne il 9 ottobre del 1963, quando alle 22.39 una frana di 270...
Attualità

Sessanta anni fa la tragedia del Vajont con duemila morti. Mattarella: “Responsabilità umane”

Stefano Ghionni
Il 9 ottobre 1963, alle 22.39, una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia si staccò dal Monte Toc e precipitò nell’invaso artificiale del Vajont, in Friuli-Venezia Giulia. La frana provocò un’onda di piena di 50 milioni di metri cubi d’acqua che scavalcò la diga e travolse i paesi di Longarone, Erto e Casso, causando la morte di...
Lavoro

657 vittime sul lavoro da inizio anno. Mattarella: “Scandalo inaccettabile”

Stefano Ghionni
“Morire in fabbrica, nei campi, in qualsiasi luogo di lavoro è uno scandalo inaccettabile per un Paese civile, un fardello insopportabile per le nostre coscienze, soprattutto quando dietro agli incidenti si scopre la mancata o la non corretta applicazione di norme e procedure”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di certo forte in occasione della ‘73esima Giornata...