mercoledì, 29 Marzo, 2023

Leonzia Gaina

430 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Infortuni sul lavoro: +8,9%, in calo casi mortali

Leonzia Gaina
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di giugno sono state 266.804, quasi 22mila in più (+8,9%) rispetto alle 244.896 dei primi sei mesi del 2020, sintesi di un decremento delle denunce osservato nel trimestre gennaio-marzo (-10%) e di un incremento nel periodo aprile-giugno (+40%), nel confronto tra i due anni. I dati evidenziano un...
Politica

G20 Ambiente, accordo su finanza sostenibile e biodiversità

Leonzia Gaina
Finanza sostenibile, biodiversità, uso efficiente delle risorse, tutela del suolo e delle risorse idriche, oceano e mari inclusi. Sono i temi e i principali accordi raggiunti nel primo giorno del G20 Ambiente a Napoli. Il 23 luglio sarà invece il tema dell’energia su cui si cercherà un accordo tra i “grandi della Terra”. Durante questa prima giornata di lavori è...
Ambiente

Raccolta differenziata, Torino accelera con la campagna Amiat-Conai

Leonzia Gaina
La raccolta differenziata è una questione fondamentale per l’82% dei torinesi, secondo un recente studio di LifeGate. Eppure, stando ai dati aggiornati a maggio, solo il 52% dei rifiuti cittadini viene gestito secondo le modalità più sostenibili, ed era solo il 42% nel 2016. Un risultato lontano ad esempio da Milano, dove si viaggia al 66%. La crescita degli ultimi...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano lancia il corso di degustazione “Parmelier”

Leonzia Gaina
Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Parmelier: il corso di degustazione aperto a chef, consumatori e operatori del settore per conoscere meglio il famoso formaggio Dop. Il progetto è stato annunciato a Milano nello spazio di Identità Golose dove si è svolta anche la prima lezione con Simone Ficarelli, maestro assaggiatore del Consorzio. Il corso partirà a settembre e prevede un...
Ambiente

Gruppo Cap, Green New Deal Città metropolitana di Milano vale 1.330 mln

Leonzia Gaina
A più di un anno dall’inizio della pandemia, Gruppo CAP scommette sulla ripresa economica del territorio puntando su un programma di investimenti che ne conferma il ruolo di solution provider, capace integrare la gestione sostenibile dell’acqua con quella dei rifiuti, attraverso avanzati progetti di economia circolare, in linea con le strategie di efficientamento green previste dal PNRR, che ha destinato...
Agroalimentare

Cdp e Sace insieme per la crescita e sviluppo di Italian Wine Brands

Leonzia Gaina
Cassa Depositi e Prestiti e Sace sostengono i piani di crescita e sviluppo in Italia e all’estero di Italian Wine Brands (Iwb) sottoscrivendo, durante il periodo di offerta sul Mot organizzato e gestito da Borsa Italianae sull’Irish Stock Exchange, un ammontare pari a 25 milioni del prestito obbligazionario offerto da Italian Wine Brands, beneficiando pro-quota della garanzia Sace. L’emissione obbligazionaria,...
Regioni

Disabilità: da Regione Toscana quasi 19 mln

Leonzia Gaina
La Giunta regionale della Toscana, su proposta dell’assessora al sociale, Serena Spinelli, ha approvato una delibera con la quale stanzia 18,7 milioni destinati alle persone con gravissime disabilità perché possano assumere chi è in grado di prendersi cura di loro. Lo stanziamento, che deriva dal Fondo nazionale per le non Autosufficienze, riguarda i 7 milioni che vanno a saldare le...
Agroalimentare

Incertezza e volatilità per il mercato della soia

Leonzia Gaina
Il mercato della soia è caratterizzato da incertezza e volatilità. C’è la variabilità climatica che necessita di risposte agronomiche, ma c’è anche la variabilità dei prezzi che richiede risposte analitiche, definizione di strategie di acquisto, di vendita o di risk management. E’ quanto emerso nel webinar sul mercato della soia promosso da Anga-Giovani di Confagricoltura, in collaborazione con Confagricoltura ed...
Sanità

Ricerca e innovazione per potenziare le difese degli over 65 contro l’influenza

Leonzia Gaina
Seqirus ha rappresentato un’occasione di confronto sui vaccini antinfluenzali con particolare riferimento alla fascia di popolazione più fragile e approfondimenti sul funzionamento del sistema immunitario degli over-65, sull’appropriatezza vaccinale e sulle innovazioni disponibili. “Il virus influenzale esiste, continuerà a esistere e a colpire”, ha ricordato Francesco Landi, presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG). “Continuerà a colpire duramente...
Salute

Gemelli: ‘Scatola nera’ apparato digerente svelata dall’Enteroscopia

Leonzia Gaina
L’endoscopia e’ l’esame che ha rivoluzionato lo studio del tratto gastrointestinale, limitato pero’ fino a poco tempo fa al tratto superiore (esofago-stomaco-duodeno) e a quello inferiore (colon e retto). Tra questi segmenti, i 7 metri di intestino tenue sono rimasti a lungo una ‘terra di nessuno’ per l’endoscopia. Ma le cose stanno cambiando. “Siamo l’unico centro del Lazio – spiega...