mercoledì, 22 Marzo, 2023

trasporti

Lavoro

Porti. Sindacati dei trasporti: nuovo accordo con il Governo in difesa di lavoratori e imprese. Ora nuove possibilità di sviluppo nei collegamenti via mare

Ettore Di Bartolomeo
“L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio è passato. Ringraziamo tutti i deputati che con grande senso di responsabilità lo hanno votato”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti che si dichiarano pienamente sodisfatti dopo anni di confronti e polemiche. “Questa norma di grande civiltà che rivendicavamo da 20 anni, consentirà uno sviluppo migliore dei traffici RoRo in...
Lavoro

Trasporti. Sindacati in difesa dei lavoratori degli appalti ferroviari per i pagamenti e la sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono talvolta definiti come lavoratori dimenticati, quelli che hanno maggiori incombenze e rischi e minori redditi. Tra questi ci sono le maestranze che si occupano di manutenzioni pulizie, chiamati settore “clean”. A mettere in evidenza problemi e pericoli sono i sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Ferrovie che sottolineano la “mancanza di...
Economia

Balzo dei costi per i prodotti freschi. In crisi logistica dei trasporti e la raccolta nei campi

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sui prezzi di frutta e verdura. Un insieme di cause hanno dato una forte impennata ai costi che metteranno ancora più in difficoltà i magrissimo bilanci delle famiglie. Sulle motivazioni dei rialzi ci sono concause, dalla “svolta” salutista degli italiani che cercano in frutta e verdura una soddisfazione alimentare e di salute, ai costi e di raccolta e...
Società

Coronavirus: da Inail e Iss linee guida sui trasporti

Redazione
“Vanno assicurate attività di igienizzazione e disinfezione su base quotidiana e sanificazione periodica degli spazi comuni”, nonché installazioni di “dispenser di soluzione idroalcolica per l’igiene delle mani”. Sono queste alcune delle indicazioni contenute nel documento realizzato da Inail, in collaborazione con l’Istituto superiore di Sanità e approvato dal Comitato tecnico scientifico della Protezione civile, per fornire elementi tecnici di valutazione...
Economia

Coronavirus, Moretta (commercialisti): Edilizia e trasporti determinanti per la “Fase 2”. Caputo (Ugdcec), necessario lo sblocco della liquidità per la ripresa economica

Redazione
All’incontro hanno partecipato Agostino Santillo, Vincenza Amato, Edoardo Cosenza, Umberto De Gregorio, Vittorio Piccolo, Umberto Vitiello, Vittorio Ciotola, Federica Brancaccio e Claudio Turi. “Bisogna porre sul tavolo di concertazione, in previsione della Fase 2 dell’emergenza coronavirus e della riapertura delle attività produttive, il tema importantissimo della ripartenza di due settori fondamentali che tradizionalmente risultano essere fonte di ricchezza indispensabile per...
Attualità

Assoporti: scali aperti per far circolare le merci. Un servizio necessario alla collettività

Angelica Bianco
“I porti italiani sono pienamente operativi a servizio della collettività, e tutti gli uffici, compresi quelli di controllo, garantiscono lo svolgimento regolare delle attività”. Così Assoporti con una punta di orgoglio ricorda che i porti italiani sono pienamente operativi garantendo la sicurezza delle persone e delle merci. “Nel pieno rispetto dei provvedimenti adottati dal Governo”, scrive Assoporti, “con l’obiettivo primario di...
Attualità

Trasporti, crollo del traffico merci. Linee urbane, viaggiatori dimezzati. Voli è blocco al Nord

Maurizio Piccinino
Sui trasporti Lombardi e sull’intero sistema del trasporto merci si abbatte la paura Coronavirus. Sono 800 mila gli utenti della rete ATM che danno forfait e che creano un buco di presenze stimato sul 40%. Non va meglio nemmeno per i taxi che perdono il 50% dei clienti. Uno scenario negativo che si ripercuote non solo sull’economia del nord ma...
Attualità

Emergenza Coronavirus. Assoporti chiama le Autorità di sistema per affrontare la crisi dei trasporti

Maurizio Piccinino
Assoporti convoca le Autorità di sistema portuale per concordare un coordinamento, con l’obiettivo di evitare allarmismi. “Confermo”, spiega il Presidente di Assoporti a seguito dei provvedimenti assunti nelle regioni del nord, a causa della diffusione del coronavirus in alcune zone settentrionali, “che i porti sono costantemente monitorati dalle autorità sanitarie, tramite gli uffici di sanità marittima, con la collaborazione della...
Ambiente

I progetti per salvare l’Italia

Maurizio Piccinino
Non ci stanno a passare per “Quelli del No”, così da Legambiente arriva la maxi richiesta al Governo ed Enti interessati, di aprire subito 170 cantieri strategici per rilanciare investimenti e occupazione. Alla faccia delle polemiche sull’ambientalismo, e sul freno che che questo comporterebbe, l’associazione ha realizzato un elenco certosino, suddiviso per Regione e per tipologia di intervento: messa in sicurezza,...
Attualità

La lenta agonia dell’Eav

Ettore Di Bartolomeo
Un treno guasto sulla linea Napoli – Sorrento dell’Eav con gli utenti, pendolari e turisti costretti a raggiungere la stazione più vicina camminando sui binari. Una scena surreale alla quale hanno assistito gli automobilisti in transito lungo il raccordo che dal centro di Castellammare di Stabia conduce ai caselli dell’autostrada. Insomma, ennesima giornata di caos per la “vecchia” Circumvesuviana, senza...