mercoledì, 2 Aprile, 2025

trasporti

Attualità

Confcommercio su Frana Fréjus: “Più coordinamento e manutenzione per garantire accessibilità”

Cristina Gambini
La frana in Savoia che ha portato alla chiusura del tunnel del Fréjus apre la questione dei valichi alpini che, alla luce degli impatti derivanti dalle strutturali debolezze del sistema dei trasporti, è considerata una vera e propria criticità cronica per il nostro Paese. Grandi difficoltà per le imprese Confcommercio-Imprese per l’Italia descrive così la situazione: “La rete dei trasporti...
Economia

Caro carburanti, lievitano i costi per imprese e consumatori

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Attualità

Opere incompiute per un valore di due miliardi e mezzo

Antonio Gesualdi
Italia, fanalino di coda in Europa sulle infrastrutture stradali e cittadini sempre più insoddisfatti per la mobilità. Mentre persiste lo stallo di opere pubbliche che, in tutto, valgono due miliardi e mezzo di euro. In dieci anni, dal 2010 al 2020, l’Italia ha speso complessivamente per la costruzione e manutenzione di infrastrutture di trasporto circa 98,3 miliardi di euro. Molto meno...
Società

Turismo, la frenata di agosto

Paolo Fruncillo
Rallenta il turismo ad agosto. Una flessione determinata da più cause e tra queste il caro prezzi di tariffe. “Ad incidere su viaggiatori italiani ed esteri l’aumento dei prezzi delle destinazioni legati al caro-vita e – in particolare sulle vacanze last minute – l’impennata delle tariffe aeree e dei costi di trasporto”, spiega Confesercenti/Assoturismo. Tra i motivi della frenata, inoltre,...
Attualità

Trasporti, Genedani (Confartigianato): al Brennero basta capricci anti italiani

Marco Santarelli
No ai “capricci” austriaci, l’impegno condiviso con le istituzioni europee è la tutela dell’export italiano. Per la Confartigianato le tensioni che si registrano al Brennero a scapito degli autotrasportatori italiani, devono essere materia di diritto europeo. Tema sul quale la Commissione Ue ha raccolto le proteste e le indicazioni italiane. L’impegno della Commissione “Apprezziamo che finalmente la Commissione europea abbia...
Motori

Cipro: introdotti i primi bus elettrici per il trasporto pubblico

Paolo Fruncillo
“Gli autobus elettrici contribuiranno alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e del rumore sulle nostre strade, migliorando così la qualità della vita dei nostri cittadini”, Cosi il ministro dei Trasporti cipriota Alexis Vafeades dopo che il trasporto pubblico di Cipro ha introdotto i primi autobus urbani elettrici nella propria flotta per iniziare a servire le varie rotte. La società ha affermato che...
Europa

Ue: 2,4mld per l’elettrificazione del settore dei trasporti

Cristina Gambini
La Commissione europea ha annunciato nuovi contributi del Fondo per la modernizzazione per oltre 2,4 miliardi di euro, che serviranno per sostenere 31 progetti per la produzione di energia da fonte rinnovabile, la modernizzazione delle infrastrutture di rete, l’efficienza energetica, la decarbonizzazione dei processi industriali e dei trasporti in sette Paesi Ue: Bulgaria, Croazia, Cechia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania. Nello...
Società

Incontro Italia-Uzbekistan per migliorare le relazioni bilaterali

Paolo Fruncillo
Un incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il vice primo ministro e ministro degli Investimenti e del Commercio Estero dell’Uzbekistan, Jamshid Khodjaev che si è svolto nell’ambito della visita in Italia del presidente uzbeko Mirziyoyev con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le relazioni bilaterali tra i due Paesi, avviando un partenariato strategico. Al...
Motori

FS: trasporti. Nel 2022 risparmiate 4,8 tonnellate di CO2

Paolo Fruncillo
Come specificato nel Rapporto di sostenibilità del Gruppo FS, “complessivamente, il beneficio della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo dei mezzi di trasporto collettivi del Gruppo FS è stato stimato sia per il trasporto passeggeri su ferro e su gomma, sia per il trasporto merci su ferro a circa 4,8 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate”. Un risparmio reso ancora più evidente...
Esteri

Biden nomina il vice segretario ai trasporti come nuovo capo ad interim della FAA

Paolo Fruncillo
Il vice segretario ai trasporti Polly Trottenberg sarà il prossimo amministratore ad interim della Federal Aviation Administration. Lo ha annunciato il portavoce della Casa Bianca. Attualmente la Trottenberg lavora con il segretario ai trasporti Pete Buttigieg su “leadership e visione strategica”. In precedenza aveva prestato servizio nell’amministrazione Obama e come commissario per i trasporti di New York City. Trottenberg sostituirà...