martedì, 29 Luglio, 2025

trasporti

Energia

Energia, i costi restano alti. Confcommercio: per le imprese spesa cresciuta del 44%. Reintrodurre i crediti d’imposta

Francesco Gentile
“Il costo dell’energia continua a rimanere su valori fuori dall’ordinario”. È la sintesi dell’analisi di Confcommercio sui costi energetici per le imprese del terziario, che sottolinea come nonostante la lieve flessione dei prezzi registrata nell’ultimo semestre, per le imprese la spesa energetica rimane fuori controllo. Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica è ancora elevato: “negli ultimi due anni ha...
Lavoro

‘Operazione verità’: lavoratori dell’ex Ilva scendono in piazza e bloccano l’Autostrada verso Roma

Marco Santarelli
Una giornata di sciopero in tutti gli stabilimenti ex-Ilva. In occasione della manifestazione indetta oggi a Roma di tutti gli stabilimenti del gruppo Acciaierie d’Italia, alcuni lavoratori dell’ex Ilva di Taranto hanno occupato nelle scorse ore per circa 15 minuti l’autostrada Roma-Napoli, all’altezza dell’area di servizio di Frascati Est. Il sindacato Usb (Unione sindacale di base), in merito alle azioni...
Società

Trasporti: domani sciopero di 24 ore, bus e metro a rischio

Maria Parente
Nella giornata di domani è previsto lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale indetto dal sindacato Usb; una giornata di mobilitazione che vede gli autoferrotranvieri scendere nelle piazze e manifestare il loro dissenso. Il malumore della categoria nasce dalla necessità di rivendicare, in particolare, salari e condizioni di lavoro dignitosi; il superamento degli appalti e subappalti ad...
Lavoro

Sicurezza sui binari. Il treno delle norme è in ritardo

Domenico Della Porta
L’annosa questione della mancata piena attuazione di quanto previsto dall’art. 3 in materia di adeguamento e armonizzazione della normativa in tema di trasporto ferroviario nonché i relativi decreti di attuazione, relativi anche alle attività lavorative a bordo delle navi e in ambito portuale, settori in cui non mancano rischi, malattie da lavoro e infortuni anche gravi e mortali, che tra...
Motori

In Germania record di immatricolazioni delle auto elettriche

Federico Tremarco
La quota di auto puramente elettriche nelle nuove immatricolazioni in Germania è salita alle stelle in agosto con l’immatricolazione di 86.649 veicoli elettrici a batteria secondo i dati pubblicati dall’Autorità federale per i trasporti automobilistici. Si tratta di una cifra più che raddoppiata rispetto all’anno precedente e di una delle quote più alte mai raggiunte in un mese nella Ue....
Attualità

Nel 2023 cresce l’attrattività per il settore infrastrutturale italiano

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dall’EY Infrastructure Barometer 2023, un sondaggio annuale condotto da EY, il 71% degli intervistati ha investito o erogato finanziamenti nel settore infrastrutturale italiano negli ultimi 4 anni. L’indagine ha coinvolto dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e società di private equity del settore delle infrastrutture di tutto il mondo, per valutare la fiducia e le...
Attualità

Confcommercio su Frana Fréjus: “Più coordinamento e manutenzione per garantire accessibilità”

Cristina Gambini
La frana in Savoia che ha portato alla chiusura del tunnel del Fréjus apre la questione dei valichi alpini che, alla luce degli impatti derivanti dalle strutturali debolezze del sistema dei trasporti, è considerata una vera e propria criticità cronica per il nostro Paese. Grandi difficoltà per le imprese Confcommercio-Imprese per l’Italia descrive così la situazione: “La rete dei trasporti...
Economia

Caro carburanti, lievitano i costi per imprese e consumatori

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Attualità

Opere incompiute per un valore di due miliardi e mezzo

Antonio Gesualdi
Italia, fanalino di coda in Europa sulle infrastrutture stradali e cittadini sempre più insoddisfatti per la mobilità. Mentre persiste lo stallo di opere pubbliche che, in tutto, valgono due miliardi e mezzo di euro. In dieci anni, dal 2010 al 2020, l’Italia ha speso complessivamente per la costruzione e manutenzione di infrastrutture di trasporto circa 98,3 miliardi di euro. Molto meno...
Società

Turismo, la frenata di agosto

Paolo Fruncillo
Rallenta il turismo ad agosto. Una flessione determinata da più cause e tra queste il caro prezzi di tariffe. “Ad incidere su viaggiatori italiani ed esteri l’aumento dei prezzi delle destinazioni legati al caro-vita e – in particolare sulle vacanze last minute – l’impennata delle tariffe aeree e dei costi di trasporto”, spiega Confesercenti/Assoturismo. Tra i motivi della frenata, inoltre,...