martedì, 28 Marzo, 2023

stampa

Politica

Programmi, non di libri dei sogni anche la stampa faccia la sua parte

Giuseppe Mazzei
Questa campagna elettorale non può essere come le altre. C’è un tempesta perfetta in arrivo, che rischia di travolgere famiglie e imprese; bisogna programmare con la Legge di Bilancio la politica economica generale del Paese per il 2023, rispettando gli impegni del Pnrr ed evitando di spaventare i mercati con la finanza allegra. Stavolta gli elettori, oppressi da mille problemi,...
Attualità

Stampanti 3D per recupero monumenti danneggiati

Emanuela Antonacci
Tecnologie innovative nel progetto 3DH-solutions per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale tramite stampanti 3D e fabbricazione di nanomateriali per ristrutturare parti dei monumenti logorati dal tempo. Un progetto è finanziato dalla Regione Lazio, che riunisce enti di ricerca come ENEA, Università degli Studi Roma Tre (coordinatore) e Università di Cassino e del Lazio Meridionale insieme a imprese...
Attualità

Mancini batte tutti anche sui media

Francesco Gentile
Il ct della Nazionale Roberto Mancini e il centrocampista dell’Inter e della Danimarca Christian Eriksen sono i protagonisti di Euro 2020, almeno in termini di visibilità sui mezzi di informazione italiani: Mancini domina con 6.831 citazioni, quasi il doppio rispetto a Eriksen (3.868). È quanto emerge dal monitoraggio su oltre 1.500 fonti informative fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e...
Società

Attivati i corsi di giornalismo dedicati ai giovani delle periferie di Roma

Redazione
La sindaca di Roma Virginia Raggi e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di Intesa per l’attivazione di corsi di giornalismo dedicati ai giovani delle periferie di Roma. Il progetto si chiama “Missione reporter” e prevede la realizzazione di corsi gratuiti di giornalismo rivolti a ragazze e ragazzi, tra i 12...
Attualità

Se non è puro non è editore

Giuseppe Mazzei
La libertà di stampa è uno dei pilastri essenziali della democrazia pluralista. Le fondamenta della libertà di stampa sono l’indipendenza dei giornali dalla politica, l’autonomia finanziaria delle imprese editoriali e la possibilità per i giornalisti di svolgere la propria attività senza condizionamenti impropri. Per dare ai giornalisti la possibilità di lavorare senza imposizioni, censure, limiti al diritto/dovere di informare occorre...
Società

Grave attacco ai giornalisti abruzzesi in prima linea

Ettore Di Bartolomeo
Ennesimo attacco alla libertà di stampa e ai doveri dei cronisti impegnati, ormai da mesi, nel racconto di tutti gli aspetti legati alla epidemia da Covid-19. Questo il commento del Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi rispetto al caso degli striscioni apparsi nei giorni scorsi nel quartiere pescarese di Rancitelli contro i colleghi. Secondo l’Assostampa “esprimono la reazione violenta di una parte...
Società

Libertà di stampa a rischio anche in Italia

Carmine Alboretti
Oggi si celebra la Giornata internazionale per la libertà, proclamata il 3 maggio del 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dietro raccomandazione della Conferenza Generale Unesco. Il giorno fu scelto per ricordare il seminario dell’Unesco per promuovere l’indipendenza e il pluralismo della stampa africana (Promoting an Independent and Pluralistic African Press) tenutosi dal 29 aprile al 3 maggio del 1991...
Società

Covid-19, vescovo elogia i giornalisti

Ettore Di Bartolomeo
Da un po’ di tempo a questa parte, complice un certo tipo di propaganda politica e culturale, i giornalisti sono diventati bersaglio di accuse e di aggressioni, tanto da indurre l’Ordine Nazionale e la Federazione Nazionale della Stampa ad introdurre un vero e proprio Osservatorio per tenere sotto controllo le minacce alla libertà di stampa. Nel corso del 2019 “Ossigeno”...
Attualità

Senza giornali liberi niente democrazia

Giuseppe Mazzei
I giornali hanno funzioni diverse a seconda del tipo di istituzioni che adotta lo Stato in cui vengono scritti e diffusi. Nelle dittature i giornali sono solo veline del potere assoluto, nelle democrazie autoritarie sono il megafono del regime che li usa per dare l’impressione che esista la libertà di stampa ma in realtà li controlla e li usa per...
Società

Domani la consegna del Premio “Mimmo Castellano”

Ettore Di Bartolomeo
Cresce l’attesa per la cerimonia di consegna del Premio giornalistico “Mimmo Castellano” in programma domani alle ore 15 presso l’Aula Consiliare del Comune di Castel San Giorgio. L’evento – organizzato come ogni anno dall’Associazione della Stampa Campania Valle del Sarno, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, del Movimento Unitario Giornalisti,...