lunedì, 25 Settembre, 2023

corsi

Energia

Dal 18 settembre la summer school di Enea sull’efficienza energetica

Valerio Servillo
Al via l’undicesima edizione della Summer school ‘Roberto Moneta’ sull’efficienza energetica, organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A” promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’edizione 2023, che si svolgerà in modalità mista dal 18 al 29 settembre, sarà dedicata al New European Bauhaus (NEB) e accoglierà un massimo di 200...
Hi-Tech

ESSAI: nasce in Slovenia la prima scuola europea di intelligenza artificiale

Cristina Gambini
Nasce in Slovenia la European Summer School of Artificial Intelligence, che per tutta la settimana ha offerto corsi e conferenze tenuti da 60 esperti di fama mondiale. ESSAI 2023 si avvale di esperti delle università La Sapienza di Roma, Stanford, Yale, Washington, Oxford, Cambridge, KU Leuven, TU Darmstadt, CNRS francese e di aziende come Google Deep Mind, Microsoft e VMware...
Attualità

Sicurezza stradale: MIM potenzia i corsi nelle scuole

Valerio Servillo
A seguito dell’approvazione del disegno di legge dedicato agli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada, presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in sinergia con il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, verrà potenziata l’educazione stradale anche nelle scuole, istituendo...
Giovani

MUR: potenziare l’orientamento per contrastare l’abbandono dei percorsi universitari

Federico Tremarco
Nell’anno accademico 2021/2022 il tasso di abbandono del percorso universitario registrato è del 7,4% per gli immatricolati e del 7,2 % per le immatricolate, a fronte di un 7,2% e di un 7,0% per l’anno 2020/2021. Si tratta ancora di dati che risentono del periodo pandemico, che ha visto un incremento delle immatricolazioni e un conseguente aumento dei tassi di...
Sanità

Operatori Sanitari: regione Marche presenta l’offerta formativa

Paolo Fruncillo
L’assessore al Lavoro e Formazione professionale della regione Marche Stefano Aguzzi ha illustrato nella sede regionale l’offerta formativa relativa al conseguimento della qualifica dell’Operatore sociosanitario. “Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”,...
Sanità

Modificati test d’accesso corsi di laurea sanitari

Marco Santarelli
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il provvedimento che rimodula, rispetto agli anni passati, il numero dei quesiti per i corsi di laurea delle professioni sanitarie. Il decreto per l’anno accademico 2022/2023 definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina, chirurgia, odontoiatria, protesi dentaria e...
Sanità

Sanità e Pnrr. La corsa di bandi e progetti. Boccata di ossigeno per gli ospedali In arrivo 24 miliardi. Round con le Regioni

Giampiero Catone
Arginare la fuga del personale ospedaliero? Forse ci riuscirà il Pnrr . Sul tavolo ci sono risorse per circa 24 miliardi per una svolta che potrebbe far cambiare idea ai medici per riportarli a credere nella sanità pubblica ottenendo quei riconoscimenti tanto auspicati da sindacati e Associazioni di categoria. Ci saranno fondi per nuovi ospedali, per ammodernare quelli esistenti, per...
Attualità

Confindustria e Pnrr: Corsi per le imprese per investire e sfruttare le opportunità 

Francesco Gentile
Il Piano del premier Draghi piace tanto a Confindustria che dedicherà corsi di studio per dare una spinta in più alle imprese. Una iniziativa innovativa per sfruttare tutte le opportunità e le risorse messe a disposizione. “Un nuovo servizio per imprese e manager. Un osservatorio per garantire la conoscenza e la crescita”, propone Confindustria. I corsi previsti si articoleranno attraverso...
Società

Al via il progetto “Dona un’ora: a lezione di antimafia”

Redazione
Il corso prevede un ciclo di quattro lezioni rivolte agli studenti delle scuole di primo e secondo grado della periferia romana. Sono 32 gli Istituti Comprensivi che hanno aderito: 84 classi di scuola primaria e 172 classi di scuola secondaria di I grado per un totale di 5.096 alunni. Il corso, che nasce da un’idea della delegata della Sindaca alle...
Cultura

Saranno on line le lezioni di “Biennale Tecnologia” del Politecnico di Torino

Redazione
Una lezione di sostenibilità con Telmo Pievani, o Luca Mercalli; lo stato dell’arte sull’Intelligenza Artificiale nel racconto di Barbara Caputo, Fabio Chiusi o Stefano Quintarelli; il punto sulla globalizzazione della salute con Paolo Vineis o sulla rivoluzione digitale nella cultura con Christian Greco; o, ancora, l’appassionante incontro tra tecnologia e letteratura nelle parole della scrittrice Claudia Durastanti. Sono solo alcune...