venerdì, 31 Marzo, 2023

scontri

Esteri

Atene: scontri tra polizia e manifestanti per il disastro ferroviario

Emanuela Antonacci
E’ salito ad almeno 46 morti accertati, per lo più studenti che tornavano a Salonicco dopo il carnevale ortodosso il bilancio della tragedia causato dall’incidente ferroviario  a Tempi, vicino a Larissa, nella Grecia centrale, mentre esplode la rabbia dei manifestanti che si sono scontrati con la polizia ad Atene davanti alla sede della Hellenic Train, la compagnia responsabile della manutenzione...
Esteri

Iran: rischio di escalation negli scontri tra manifestanti ed autorità

Federico Tremarco
Continuano le proteste ed i disordini in Iran. Le manifestazioni, iniziate il 16 settembre dopo la morte della 22enne Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale del Paese, si sono trasformate in una delle più serie sfide alla teocrazia iraniana dalla rivoluzione islamica del 1979. Nelle regioni curde occidentali dell’Iran, i video online, condivisi dall’Organizzazione Hengaw per i diritti umani, mostrano...
Esteri

Gambia: dopo gli ultimi scontri, Sant’Egidio chiamata per una mediazione

Marco Santarelli
Dopo lo scontro armato del 24 gennaio scorso fra truppe del Senegal, facenti parte della missione militare della Comunità degli Stati dell’Africa Occidentale (CEDEAO) in missione in Gambia, ed elementi del Movimento delle forze Democratiche della Casamance (MFDC), su richiesta delle parti direttamente coinvolte, una delegazione della Comunità di Sant’Egidio si è recata a Banjul (Gambia) per contribuire a fermare...
Europa

Covid: a Bruxelles scontri a protesta no vax

Romeo De Angelis
Una manifestazione contro le restrizioni anti Covid a Bruxelles è degenerata in incidenti fra dimostranti e forze dell’ordine. Gli scontri si sono sviluppati nell’area del Parco del Cinquantenario, nei pressi dei palazzi delle istituzioni europee. Nel incidenti le forze di polizia hanno utilizzato gas lacrimogeni e idranti, mentre i dimostranti hanno lanciato oggetti contro gli agenti. Danni a veicoli ed...
Esteri

In Kazakistan scontri tra polizia e manifestanti, morti e feriti

Gianmarco Catone
Diversi blindati e decine di truppe a piedi, inviate da Mosca, hanno fatto il loro ingresso nella piazza principale di Almaty, la più grande città del Kazakistan, dove centinaia di persone stanno protestando contro il governo per il terzo giorno. Si sono sentiti degli spari mentre le truppe si avvicinavano alla folla. “Decine di assalitori sono stati eliminati e le...
Attualità

Nessuna indulgenza contro la violenza sovversiva

Ranieri Razzante*
Gli assalti alle istituzioni e alla Cgil di sabato sera sono una forma larvata di “terrorismo” che giuridicamente deve essere ancora valutata. Siamo di fronte a minacce all’ordine democratico, tipiche, per l’appunto, delle azioni sovversive. Cosa c’entrano con vaccini, green pass e no vax qualcuno dovrà spiegarlo. C’erano dei soggetti che volevano attaccare lo Stato, nelle sue rappresentazioni più plastiche...
Esteri

Tornata la calma in Tunisia dopo gli scontri della scorsa notte

Redazione
E’ tornata la calma nella notte in Tunisia nelle citta’ di Siliana e Bouarada dopo gli scontri tra i giovani e le unita’ di sicurezza. I “manifestanti” hanno dato fuoco alle gomme e hanno lanciato pietre contro le forze di sicurezza in Abdessattar Dridi Avenue, citta’ di Ennozha e Mongi Selim nella citta’ di Siliana e l’arteria principale di Bouarada....
Attualità

Gli ultimi

Martina Cantiello
Proteste, schieramenti di polizia, cariche, feriti, gas lacrimogeni, grida. Sembra un film di Hollywood, in realtà è quello che sta succedendo in tutta Italia in questi giorni. È in atto una guerra tra gli ultimi degli ultimi, questi “ultimi” sono divisi appunto in chi si fa sentire a suon di violenza e distruzione (e la maggior parte sono li solo...
Attualità

Scontri, caos e teppisti vanno fermati. La priorità è aiutare i settori più colpiti dalle chiusure forzate delle attività commerciali

Giampiero Catone
Rilanciamo una nostra proposta: soldi a chi non ha redditi garantiti dallo Stato. Diamo incentivi alle imprese in difficoltà, a chi ha perso il lavoro o non può esercitare l’attività professionale, alle donne ai giovani disoccupati. Aiutiamo le persone oneste e perbene contro chi vuole trascinarle in una spirale di violenza distruttiva. Scontri di piazza, bombe carta, bottiglie incendiarie, danneggiamenti,...
Attualità

Guerriglia Napoli; Falco (Corecom): “Solidarietà a giornalisti e forze dell’ordine” 

Redazione
Lo ha detto il Presidente del Comitato Regionale per le comunicazioni della Campania: “Necessario un tavolo in Prefettura, allargato ai rappresentanti dell’informazione, per evitare nuovi episodi di violenza”. NAPOLI – “Voglio esprimere la mia solidarietà ai giornalisti minacciati e aggrediti nel corso della guerriglia urbana andata in scena a Napoli lo scorso venerdì notte. Inaccettabili i tanti atti intimidatori perpetrati...