giovedì, 7 Dicembre, 2023

Montecitorio

Attualità

Vent’anni senza Murolo: a Montecitorio la conferenza stampa dedicata all’artista napoletano

Federico Tremarco
Presso la Sala Stampa della Camera dei deputati dal “M Espedito de Marino”, Associazione “AGLAIA” e la “Scuola della canzone Napoletana (Fondata da Murolo e De Marino il 7 novembre 1999 a Scafati) è stata organizzata per lunedì 27 novembre alle ore 11.30 una conferenza stampa per commemorare il ventesimo anniversario della morte dell’inimitabile “Chansonier Napoletano” Roberto Murolo. Durante l’evento...
Salute

A Montecitorio celebrata la ‘Giornata mondiale del diabete. Un nuovo inizio con la legge 15 settembre 2023 n.130’

Cristina Gambini
Nella mattinata di ieri presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno “Giornata mondiale del diabete – Un nuovo inizio: i traguardi da raggiungere con la legge 15 settembre 2023 n.130”. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al convegno ha parlato di “un traguardo importante”, evidenziando che “l’Italia fa progressi importanti sulla ricerca”, con la...
Attualità

Napolitano. Funerali nell’Aula della Camera

Paolo Fruncillo
Per la prima volta nell’Aula della Camera dei deputati si terrà un funerale laico. Fervono i preparativi per l’ultimo saluto a Giorgio Napolitano, morto a 98 anni, due volte Presidente della Repubblica. La cerimonia inizierà alle 11 e 30. Saranno posti dei maxischermi in piazza Montecitorio per permettere ai cittadini di partecipare. Alle autorità, dal Presidente Mattarella ai presidenti di...
Società

Fontana: “Conoscere la Costituzione antidoto all’indifferentismo”

Cristina Gambini
“La Costituzione italiana rappresenta un progetto di convivenza politica, economica e sociale. Tale progetto si ispira ai valori di libertà ed eguaglianza formale e sostanziale, di tutela dei diritti inviolabili dell’uomo e della sua dignità, di democrazia, di pluralismo, di solidarietà e di tutela delle minoranze”. Con queste parole ieri il Presidente della Camera Lorenzo Fontana (alla presenza tra gli...
Società

Montecitorio: Evento “La situazione del Paese”

Valerio Servillo
Il prossimo venerdì 7 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, l’Istituto nazionale di statistica presenta l’edizione del “Rapporto Annuale 2023. La situazione del Paese”. Tale relazione intende fornire una base informativa e di analisi ampia e rigorosa a supporto delle sfide che il Paese sta affrontando. Istat anticipa che dall’approccio inquadrato tra aspetti demografici, economici e sociali emerge la...
Sanità

Il 16 protesta a Montecitorio. Medici: Sanità a pezzi e solo per i ricchi

Maurizio Piccinino
Trattative ferme, insoddisfazione e delusione che montano. Il mondo della sanità pubblica si dà appuntamento a Roma il 16 maggio per una manifestazione nazionale. “I professionisti del mondo sanitario e la società civile si mobilitano”, annuncia l’Intersindacale delle dirigenza medica e sanitaria, “in difesa della sanità pubblica, dando vita a un movimento unitario, ampio e inclusivo, che possa riportare la...
Flash

Da Montecitorio al Festival della Legalità

Redazione
Calato il sipario del riuscitissimo Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale presso la sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio, grazie alla preziosa collaborazione del deputato Giuseppe Castiglione, ecco riaccendersi i fari per una grande festa, che si celebrerà a Monreale e Palermo  il prossimo diciotto e diciannove maggio con lo sguardo e il cuore rivolto a Padre Pino Puglisi,...
Flash

A Montecitorio la forza del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Era una sala gremita di giovani di diversi dirigenti scolastici docenti uomini e donne del mondo istituzionale e quello politico esponenti di prima linea nella lotta alla mafia come il gia Questore di Palermo Renato Cortese e un grande Uomo di legge come l” avvocato Stefano Marrone Presidente della Camera degli Avvocati Riviera del Brenta e Miranese. In prima fila...
Flash

I giovani del Parlamento della Legalità Internazionale a Montecitorio per dire sì alla vita

Redazione
Si sono accreditati dalla Lombardia, (anche studenti della Bocconi) da Arezzo, Roma, dalla Campania, Puglia, Sicilia, e non potendo essere accolti tutti nella sala dei gruppi parlamentari hanno stilato una delegazione pervenire a Roma e dire che la Vita è un dono da amare, rispettare, tutelare e vivere con gioia martedì 28 febbraio a partire dalle ore 15,00 nella  sala...
Politica

“Pieno sostegno a Kiev. Italia protagonista in Europa. Energia, risposta Ue insoddisfacente e inattuabile”

Maurizio Piccinino
Non è una Giorgia Meloni accomodante quella che domani sarà a Bruxelles per il Consiglio europeo. Il premier ieri mattina per le comunicazioni al Parlamento ha puntualizzato ciò che non va, e cosa deve essere fatto per rafforzare l’unità e una visione comune tra i Paesi europei. Giorgia Meloni è convinta “che l’Italia possa e debba giocare un ruolo da...