martedì, 13 Maggio, 2025

medici

Sanità

Contratto e ospedali. Di Silverio (Anaao-Assomed): le nostre proposte al Governo per fermare il declino della sanità pubblica

Francesco Gentile
Torna alla carica l’Associazione de Anaao Assomed per definire le proposte da presentare al Governo per il rilancio del Servizio sanitario nazionale e del loro contratto di lavoro. “Mai come oggi è a rischio il sistema di cure pubblico”, dice il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio nell’aprire i lavori della Assemblea dei segretari aziendali dell’Associazione, “perché il vero...
Attualità

Enpam: aiuti a medici e odontoiatri colpiti da alluvione in Emilia-Romagna e Marche

Valerio Servillo
In arrivo i contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici danneggiati dall’alluvione in Emilia-Romagna e nelle Marche da parte dell’Enpam, l’ente previdenziale di medici e odontoiatri. L’ente di previdenza e assistenza potrà contribuire per i danni ai beni immobili (studio o prima casa) o mobili (come ad esempio automezzi, computer o attrezzature) appartenenti a medici e odontoiatri. Per...
Sanità

Medici e pazienti in piazza il 15 giugno. “Manifesto per salvare il Servizio sanitario”

Maurizio Piccinino
Manifestazione a Roma per dare il fischio d’inizio alla protesta che si terrà il 15 giugno in otto città italiane. In programma una grande manifestazione nazionale a settembre che si terrà Roma con l’obiettivo di portare in piazza 100 mila persone. È il  “Manifesto per la salvezza del Servizio Sanitario Nazionale”, annunciato ieri mattina dall’Intersindacale dei medici e da 20 associazioni di...
Esteri

L’enigma della malattia di Lyme: perché i sintomi scompaiono rapidamente per alcuni e durano anni per altri

Federico Tremarco
A lungo i medici sono rimasti perplesso per il fatto che alcune persone si riprendono dalla malattia di Lyme, mentre altre sperimentano mesi, anni o addirittura decenni di sintomi cronici. Oggi, una nuova ricerca sta offrendo alcuni indizi su un marcatore del sistema immunitario nel sangue, molto elevato tra le persone con sintomi persistenti della malattia di Lyme, anche dopo...
Sanità

Difesa del Servizio sanitario. Patto tra medici e cittadini

Giampiero Catone
Sulla sanità il Governo e il premier Giorgia Meloni sono chiamati ad una radicale  svolta. Dovranno dedicare risorse e azioni concrete per salvare il Servizio sanitario nazionale. Quel servizio che negli anni 70-80 era fiore all’occhiello dell’Italia in Europa. Martedì 16 a Roma, due luoghi simbolo: Montecitorio e Piazza Capranica, saranno l’epicentro di una manifestazione nazionale di medici, Associazioni dei...
Attualità

Tunisia-Libia: in arrivo l’accordo di cooperazione per la mobilità dei medici

Valerio Servillo
L’accordo di cooperazione tra Tunisia e Libia in materia di mobilità dei medici sarà definito nelle prossime settimane. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Medici tunisino ha sottolineato, in un comunicato stampa, che tale decisione arriva a seguito della pubblicazione di un comunicato da parte del sindacato dei medici libici in cui si denuncia il frequente spostamento nel Paese di medici...
Sanità

Medici, Associazioni di pazienti e famiglie: salvare il Servizio sanitario nazionale

Maurizio Piccinino
Sono in tanti ed hanno deciso di protestare a braccetto con i medici in difesa del Servizio sanitario nazionale con lo slogan : “Solo se stiamo dalla stessa parte potremo vincerla”. A rispondere in modo convinto all’appello dell’Anaao Assomed, e della Intersindacale medica (che raccoglie le sigle della sanità pubblica), che per martedì 16 a Roma terranno una manifestazione nazionale,...
Sanità

Il 16 protesta a Montecitorio. Medici: Sanità a pezzi e solo per i ricchi

Maurizio Piccinino
Trattative ferme, insoddisfazione e delusione che montano. Il mondo della sanità pubblica si dà appuntamento a Roma il 16 maggio per una manifestazione nazionale. “I professionisti del mondo sanitario e la società civile si mobilitano”, annuncia l’Intersindacale delle dirigenza medica e sanitaria, “in difesa della sanità pubblica, dando vita a un movimento unitario, ampio e inclusivo, che possa riportare la...
Sanità

Di Silverio (Anaao-Assomed): medici a lavoro a 72 anni solo nei turni infernali delle corsie?

Marco Santarelli
Medici al lavoro fino a 72 anni? Proposta di nuovo e per la terza volta, rinviata al mittente. Questa la posizione Anaao Assomed rilanciata dal Segretario Nazionale Pierino Di Silverio che ribadisce un secco no all’ipotesi. “La proposta di mantenere i medici in servizio fino a 72 anni già bocciata ben tre volte e ora riproposta nel decreto bollette, evidentemente...
Lavoro

Fondi contrattuali: nel 2021 ogni medico ha perso 3.500 euro

Leonzia Gaina
Dall’analisi condotta da CIMO-FESMED emerge chiaramente il mancato rispetto del contratto collettivo nazionale di lavoro, la mancata attribuzione degli incarichi dirigenziali e il ricorso eccessivo agli straordinari in sostituzione delle prestazioni aggiuntive per colmare le sempre maggiori carenze di organico e un utilizzo improprio dei fondi. “I medici ospedalieri lavorano più del dovuto, guadagnano meno di quel che spetterebbe loro...