giovedì, 24 Aprile, 2025

industria

Economia

Ombre sull’agricoltura

Giampiero Catone
Sulla nostra economia, ancora sacrificata alla demagogia del reddito di cittadinanza e quota 100, sta per piombare, se non ci riuscirà a convincere il presidente Trump, la mazzata di un’ impennata dei dazi di importazione degli Stati Uniti della quale prima vittima rischierà di essere il comparto agroalimentare, che ha uno dei suoi più promettenti mercati in America. Saremo così...
Lavoro

Incidenti, i morti di un anno nero

Maurizio Piccinino
La morte dei quattro giovani operai, due fratelli e con loro due cugini, che sono rimasti vittime in un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda agricola di Arena Po, in provincia di Pavia, riapre lo spinosissimo problema della sicurezza e morti sul lavoro. In questo episodio c’è anche un doloroso elemento in più, la dinamica dell’incidente e il fatto che...
Società

Business divertimento: prima industria italiana

Maurizio Piccinino
Il divertimento in Italia è la prima industria: 71 miliardi di fatturato; 19 milioni le persone in cerca di emozioni. Un business aperto a tutti i gusti: dal brivido più estremo, a chi desidera silenzio e pace; per quanti cercano il caos frenetico a chi vuole starsene seduto a contemplare tramonti. Le notti folli in discoteca a tutta birra fino...
Economia

Industria: Istat, -0,3% prezzi alla produzione a giugno, +0,9% annuo

Redazione
A giugno 2019 si stima una diminuzione congiunturale dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria dello 0,3%, mentre, su base annua, si stima una crescita pari a +0,9%. Lo rileva l’Istat. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,5% rispetto a maggio e aumentano dell’1,1% su base annua. Al netto del comparto energetico, la variazione congiunturale è nulla...
Società

120 venti anni la Fiat “motorizzò” l’Italia

Redazione
L’11 luglio 1899 e’ una data importante per l’industria dell’auto italiana: nasceva a Torino la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) l’azienda che negli anni a venire avrebbe motorizzato l’Italia. La fabbrica dopo appena cinque mesi costrui’ la prima vettura all’ombra della Mole Antonelliana, la 4HP. Seguirono la fabbrica di Corso Dante, gli omnibus, i motori marini, il tram, il motore...
Economia

Industria, a maggio prezzi produzione +1,5% su anno

Redazione
A maggio l’Istat stima un lieve incremento congiunturale dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria (+0,1%); su base annua la crescita è pari a +1,5%. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria rimangono invariati su aprile e aumentano dell’1,8% su base annua. Al netto del comparto energetico, la variazione congiunturale è pari a +0,2% mentre l’incremento tendenziale è pari a...