Hacker
Sicurezza informatica, la miglior difesa è l’attacco
La polizia postale è stata brava e ci ha tranquillizzato. Gli attacchi hacker di Killnet non hanno causato danni permanenti alle strutture dei siti delle istituzioni del nostro paese, ma ne hanno solamente rallentato la funzionalità. Anche l’Agenzia per la Cybersecurity ha emanato un comunicato in cui ha chiarito che i virus usati da ultimo non sono del tipo ransomware,...
La guerra sul campo preferisce le bombe ai cyberattacchi
di Gentry Lane*
La guerra russo-ucraina non include catastrofici attacchi informatici che gli allarmisti avevano previsto. La Russia non ha integrato le operazioni offensive cibernetiche nella invasione militare terrestre, né è probabile che inizi a farlo. Molti non riescono a capire che i vantaggi offerti dalle operazioni informatiche offensive sono irrilevanti per le operazioni militari della Russia. Le offensive cibernetiche danno maggiori frutti...
L’attacco cyber che vuole intimidire l’Ucraina
Nella notte tra giovedì e venerdì, un massiccio attacco cibernetico ha colpito l’Ucraina ed in particolare i siti di alcuni importanti ministeri, tra cui quello degli Esteri, dell’Istruzione, della Scienza e delle Politiche Agrarie. Secondo quanto si apprende, i responsabili dell’attacco hanno lasciato un messaggio sui siti web colpiti : “Ucraini! Tutti i vostri dati personali sono stati diffusi sulla...
Cybertruffe: ecco il vaccino
I trend delle truffe informatiche durante l’era della pandemia, ed i conseguenti rischi in termini di Cybersecurity di Alessandro Cristallini Nell’ambito della prevenzione dell’uso del sistema finanziario per fini illegali, è stata perseguita sia in ambito internazionale che nazionale l’attività riguardante il contenimento del cyber risk nel sistema finanziario, promuovendo il rafforzamento delle capacità di resilienza cibernetica delle singole istituzioni...
La vera sfida, evitare una “cyber Pearl Harbor”
È un bene che l’Agenzia federale di sicurezza informatica degli Stati Uniti lavori con le aziende che forniscono le nostre reti, piattaforme di social media, e principali prodotti software. Sempre più, però, il popolo americano ha bisogno di informazioni di sicurezza informatica autorevoli e comprensibili. Nella sicurezza informatica, ogni americano è ora in prima linea, bersaglio di stati-nazione ostili, truffatori,...
Cybercrimine. Italia fragile: hacker stranieri assaltano la sanità. A rischio anche le aziende
Definito grave, complesso, di matrice straniera. L’attacco hacker sferrato contro la Regione Lazio tiene ancora bloccate le prenotazioni per il vaccino. Dati personali sono stati trafugati da pirati informatici che sono riusciti ad infiltrarsi nel sistema entrando nel profilo di un amministratore di rete e attivando il cosiddetto “cryptolocker”, che cripta i dati. Ad essere bloccati sarebbero i file del...
Cybersicurezza: una Procura europea contro i nuovi terroristi
La nuova guerra si combatte a colpi di computer! Tra aprile e giugno di quest’anno gli attacchi cyber sono cresciuti del 300% rispetto al primo trimestre. Siamo molto vulnerabili, in Italia e nel mondo, nella nostra privacy virtuale. Al di là dell’attenzione che sollecita la creazione della nuova Agenzia Nazionale sulla cybersicurezza, molti studi, provenienti soprattutto da società operanti nel settore della sicurezza...
Babbo Natale fa paura e finisce in tribunale
La tecnologia non finisce mai di stupirci anche se, a volte, fa paura. Tiene banco negli Stati Uniti, in questi mesi, il caso della famiglia Blakeley che, nel dicembre scorso, aveva istallato nella propria abitazione una videocamera “Amazon Ring”, prodotta dal colosso di Seattle e che prometteva la massima sicurezza contro qualsiasi intrusione all’interno delle mura domestiche. Grazie a diversi...
Cyberbullismo, Falco (Corecom): “Didattica a distanza” attaccata dagli hacker
di Redazione
BENEVENTO – “Dobbiamo difendere la didattica a distanza dalla violenza degli hacker con l’aiuto di tutti i ragazzi che devono contribuire a tenere alta la guardia contro i ‘zoom raid’ denunciando al Corecom e alle Autorità tutti i casi di cui sono a conoscenza”. Questo l’appello lanciato da Domenico Falco, presidente del Corecom Campania a margine del webinar realizzato da...