giovedì, 15 Maggio, 2025

governo

Politica

Il Governo dichiari lo stato di calamità nazionale

Domenico Turano
Una calamità naturale  od artificiale che dir si voglia, senza precedenti,  ha colpito l’Italia e tutta la popolazione ne sta pagando un prezzo altissimo in termini di sacrifici di vite umane, economici ed anche sotto l’aspetto  di immagini  per la mediocre coerenza politica interna ed esterna. Essa ha trascinato con se inevitabili provvedimenti restrittivi sulla circolazione delle persone e dei...
Politica

Maggioranza e opposizioni. Governo e Parlamento. Basta gelosie e più collaborazione

Giuseppe Mazzei
Dal mese di marzo, da quando il Governo per fronteggiare la pandemia ha iniziato a produrre a raffica provvedimenti amministrativi (DPCM) immediatamente efficaci, si lamenta l’emarginazione del Parlamento, che su questi atti governativi non può mettere bocca. Le opposizioni si sentono umiliate ed emarginate e ricorrono alle piazze. Il Governo si difende sostenendo che i suoi interventi sono dettati dalla...
Politica

Conte cala nei consensi, è la prima volta

Redazione
Il Coronavirus fa paura. E non convince la linea Conte.  A partire dal lockdown decretato in marzo è in calo il governo giallo-rosso. Ecco i dati del sondaggio condotto da Demos e reso noto da Repubblica. Ma cala di 12 punti in meno, rispetto a marzo, quando aveva toccato il 70%. Inoltre, per la prima volta, non è più solo,...
Politica

Conte, sempre più solo, apre alla verifica di governo: monta la rabbia del Pd

Americo Mascarucci
Ormai appare evidente come nella maggioranza di governo sia in atto una guerra fra rigoristi e moderati circa le misure da adottare per fronteggiare l’emergenza Covid. Da una parte la “linea dura” incarnata in special modo dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e da quello della Salute Roberto Speranza convinti che serva un nuovo lockdown per fermare l’avanzata dei...
Economia

Il Governo sfodera la diligenza del buon padre di famiglia mentre Mes, Comunicazione e Coronavirus tengono banco. Fino a quando durerà questo cambio di rotta?

Domenico Turano
Pentimento operoso questo cambio di rotta da parte del Governo sulle sue ultime edulcorate disposizioni o la paura fa novanta? E fino a quando durerà? Una cosa è certa: l’epidemia da covid-19 sta dimostrando che è viva e vegeta e, soprattutto, preoccupa finalmente anche quelli che erano scettici, restii e poco inclini a recepire le disposizioni del Governo, criticando, a...
Politica

Cambiare metodo, non governo

Giuseppe Mazzei
Sarà lunga e dura. Da qui alla primavera 2021, la lotta contro il virus non sarà una guerra lampo come quella di marzo-aprile di quest’anno, un blitz che ci ha dato, dopo due mesi di clausura, l’illusione di aver vinto. Occorrerà una guerra di posizione, combattuta giorno dopo giorno con decisioni flessibili che si dovranno adattare alle situazioni in continua...
Politica

La comunicazione nella seconda ondata: errori da evitare

Giuseppe Mazzei
L’Italia non si è adeguatamente preparata alla seconda ondata della pandemia. E, come abitudine, in fretta e furia, in questi giorni cercherà di realizzare quello che in tre mesi non è stato fatto. Siamo alle solite. Solo sotto la pressione dell’emergenza ci svegliamo e ci diamo da fare.  Gli errori commessi durante la prima fase, e pagati a duro prezzo, non...
Il Cittadino

La “Cortomiranza”

Tommaso Marvasi
Che fosse tutto disegnato e programmato nella prevedibile gestione dell’emergenza Covid-19, l’avevo detto e scritto addirittura anch’io: dopo i mesi degli arresti domiciliari, ci ridaranno progressivamente le libertà, passeremo un’estate spensierata ed in autunno richiuderanno tutto. Il Governo – o forse il famigerato CTS (Comitato Tecnico Scientifico, “er Come Te Scortico” per alcuni romani) – ha mostrato in ciò una...
Politica

Emergenza e DPCM: il virus dei sospetti sul Governo

Giuseppe Mazzei
Chiunque si trovi al governo di un Paese democratico e libero in momenti gravi sa che deve adottare misure difficili che incidono duramente sulla vita dei cittadini che possono anche non essere capite ma che, come alcune medicine, non possono essere evitate. La cosa peggiore che possa capitare in queste circostanze è che chi governa sia, di fatto, delegittimato nel...
Politica

Il virus va veloce, la politica molto piano. Tre mesi sprecati

Giuseppe Mazzei
Peccato!! È davvero un gran peccato che l’Italia, Paese esemplare nella frenata impressa con due mesi di duro lockdown, abbia in parte sprecato i risultati conseguiti con il grande sacrifico degli italiani, tra metà marzo e metà maggio. Durante l’estate ci siamo tutti rilassati. Ed era anche ragionevole. Ma mentre i cittadini avevano tutto il diritto di concedersi una vacanza...