Di fronte alle disuguaglianze tra i record positivi della finanza e la crisi di imprese e famiglie, serve una nuova strategia di sinergia sociale e di sostegni allo sviluppo Come dare più…
I ventisette Stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera definitivo al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Dopo settimane di stallo, ieri la Slovacchia ha ritirato il proprio veto,…
Il business internazionale richiede impegno nella innovazione, relazioni aperte e propositive. La messa a punto di quelle pratiche migliori che possono farci competere e primeggiare. Alberto Conforti, esperto in politiche di sviluppo, finanziarie e dei mercati, ospite del salotto “Orgoglio Italiano” della…
“Le criptovalute non sono valute. Punto. Sono strumenti altamente speculativi che mirano a essere riconosciuti come valute, ma non lo sono”. Il “punto” non è un refuso di dettatura in questo articolo, ma il perentorio avvertimento, anzi la conclusione scientifica cui giunge…
Nell’esperienza comune di molti operatori del settore, è frequente sentire una risposta del tipo “io adesso non voglio investire; il momento non è buono..”. In questa risposta c’è ancora, a torto o ragione, frutto anche di un mercato dove a volte si…
Alcune delle caratteristiche di questo strumento: integrare la propria pensione pubblica di base; deducibilità sino ad un importo stabilito dal legislatore; tassazione favorevole; impignorabilità; possibilità di riscatto e anticipazione; massima libertà nella scelta degli investimenti sottostanti il fondo. Non ultimo, visto l’orizzonte…
Gli italiani mostrano interesse per il mondo della finanza e dell’economia (58,3%), tuttavia permane la preoccupazione post-Covid. Il 69% degli intervistati crede che la situazione economica finanziaria e lavorativa del Paese sarà peggiore a fine emergenza sanitaria. Ciò nonostante, la percentuale di…
Il mondo della finanza è creativo, questo si sapeva, ma ora la creatività si è spinta fino alle “boutique finanziarie”, il cosiddetto “taylor made” che si adegua alle esigenze di una clientela che ha necessità di soluzioni ricercate e uniche. A illustrarne…
Acquisizioni e fusioni di attività, la finanza straordinaria, il mercato globale con le sue potenzialità e naturalmente i rischi, sono i temi trattati nella decima uscita della rubrica “Crea Valore”. La pandemia con le sue varianti che frenano ancora le attese di…
Servono riforme coraggiose e concrete per giustizia, fisco e finanza. Occorre una amnistia che riformi l’obbrobrio della Centrale rischi finanziari, che riduca drasticamente i procedimenti pendenti nei tribunali, che azzeri le cartelle fiscali. Siamo a ritardi e numeri eccezionali che impediscono di…
“Industria 4.0, economia sostenibile, finanziamenti per startup, parità di genere nel mondo del lavoro. Oggi gli strumenti di finanza riguardano numerosi ambiti e in un prossimo futuro possono essere un fattore competitivo anche per le aziende. E’ necessario, però, specificare che sono…
Finlombarda Spa, società finanziaria di Regione Lombardia, aderisce al Fintech District come ‘corporate member’ con l’obiettivo di avviare un dialogo costante con gli operatori fintech attivi nel mercato del credito e sviluppare così nuove competenze interne e prodotti basati su servizi finanziari…