0

figli- Pagina 3

I tempi e l’imprevedibilità della vita

Le nostre vite si intrecciano come fili e siamo costantemente concentrati a vedere come le altre persone vivono la loro vita e analizziamo ogni particolare della nostra per vedere se siamo al passo. Viviamo con la costante paura di rimanere indietro rispetto…
martedì, 29 Novembre 2022

In Italia si fanno meno figli a causa della crisi

Le tre grandi emergenze del nostro tempo, guerra, pandemia e l’attuale crisi economica, hanno ulteriormente aggravato il fenomeno della denatalità, che adesso nel Paese è diventata una priorità assoluta. A lanciare l’allarme i neonatologi italiani in occasione del XXVIII Congresso nazionale di…
venerdì, 28 Ottobre 2022

In 5 mesi oltre 6 miliardi in Assegni Unici

Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Inps, nei primi cinque mesi del 2022 sono stati erogati alle famiglie assegni per oltre sei miliardi di euro. I pagamenti hanno riguardato complessivamente 8,6 milioni di figli (esclusi quelli dei nuclei beneficiari di…
martedì, 6 Settembre 2022
Gian Carlo Blangiardo presidente Istat

Più matrimoni ma sempre meno figli. L’Italia invecchia e si spopola

I figli costano e la conciliazione maternità-lavoro ancora poco sostenuta. Queste le cause principali, più del Covid, che incidono sull’ennesimo nuovo record negativo delle nascite, per la prima volta sotto le 400.000 unità. Sono gli aspetti economici, quelli legati al tempo, alla conciliazione…
martedì, 15 Marzo 2022

Sigo e Sin: “Tavolo per contrastare la denatalità”

Ginecologi e Neonatologi italiani, incoraggiati dalla constatazione che Papa Francesco ha condiviso l’allarme sulla denatalità lanciato da tempo dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) e dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), ripropongono con forza l’istituzione di un tavolo che studi…
venerdì, 7 Gennaio 2022