domenica, 20 Aprile, 2025

export

Economia

Cia-Agricoltori: l’8 marzo e le mimose salvano i florovivaisti. Venduti 10 milioni di mazzetti

Leonzia Gaina
Un dato che sorprende in positivo. La mimosa, la pianta simbolo della Festa della donna e l’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione. Cia-Agricoltori Italiani stima un giro d’affari di 12mln di euro, con 10 milioni di mazzetti pronti a essere regalati ad amiche, fidanzate, mogli e colleghe. Il calo di produzione Tuttavia, Cia segnala scarsità di...
Energia

Transizione energetica: Ue dipendente dalle importazioni delle materie prime

Federico Tremarco
I Paesi dell’Unione europea evidenziano una dipendenza dalle importazioni di materie cruciali per la transazione energetica come Litio, Cobalto, Bauxite e Terre Rare superiore all’80%, nonché un ruolo spesso marginale nelle catene del valore delle tecnologie che ne fanno uso. L’industria europea rischia di non riuscire a primeggiare nelle filiere strategiche per la transizione ecologica e digitale, ma anche di...
Agroalimentare

L’Italia del food sbarca negli Emirati Arabi

Emanuela Antonacci
A Gulfood 2023, la manifestazione fieristica che si svolge al Trade Centre di Dubai, dedicata al settore alimentare più importante della regione del Golfo e di tutto il Medio Oriente, sono presenti 180 aziende italiane di settore, alcune delle quali partecipano con i loro prodotti alle attività di promozione realizzate dall’Agenzia ICE. L’obiettivo della presenza italiana è proporre l’eccellenza agroalimentare...
Economia

Burocrazia e caro prezzi frenano export e turismo

Cristina Gambini
Il Vicepresidente di Confcommercio Riccardo Garosci è intervenuto durante l’audizione svoltasi presso la Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera riguardo l’indagine conoscitiva sul Made in Italy ribadendo come la burocrazia e il caro prezzi sta frenando pesantemente due dei settori trainanti del nostro Paese, ossia quello del turismo e dell’export. “Le imprese dell’export e del turismo ottengono risultati...
Economia

Fini (Cia-Agricoltori): 60 miliardi di export. Una sfida vinta contro rincari e mercati

Marco Santarelli
Un primato, l’aver conquistato quota 60,7 miliardi di euro nel 2022. È il nuovo record storico per l’export agroalimentare Made in Italy che, dopo il traguardo di 52 miliardi raggiunti nel 2021, segna un nuovo formidabile primato, conquistando quota 60,7 miliardi di euro. Lo sottolinea la Cia-Agricoltori Italiani, commentando i dati Istat sul commercio con l’estero. La sfida vinta dalle...
Agroalimentare

Ue: nel 2023 resta l’incertezza sulla sicurezza alimentare

Valerio Servillo
Stando ad un documento congiunto diffuso in questi giorni dalle principali organizzazioni internazionali, tra le quali FAO, Banca mondiale e Organizzazione mondiale del commercio, l’approvvigionamento alimentare globale potrebbe scendere nel 2023 al di sotto del livello medio degli ultimi tre anni. A causa dell’invasione russa, i raccolti agricoli di cereali e mais in Ucraina sono previsti in calo di circa...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): frutta e verdura, l’export supera i 10 miliardi. Prodotti di qualità per mercati esigenti

Leonzia Gaina
L’esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro. Un aumento, segnala la Coldiretti dell’8%, “nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco”. Berlino primo acquirente Le cifre della scalata...
Esteri

Ucraina tra i primi cinque esportatori agricoli mondiali

Gianmarco Catone
L’Ucraina, insieme ai partner internazionali, ha compiuto il massimo sforzo per espandere le rotte logistiche finalizzate a garantire l’accesso al grano e ad altri prodotti agricoli. Grazie a questo, l’Ucraina é rimasta fra le Nazioni garanti della sicurezza alimentare mondiale. Anche in condizioni così difficili, dall’inizio della guerra, l’Ucraina è riuscita ad esportare più di 40 milioni di tonnellate di...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori) export agroalimentare, raggiunti record: 60 miliardi

Lorenzo Romeo
Cresce ancora l’export agroalimentare. Un costante sviluppo di mercati e di utili che soddisfa le Associazioni di categoria. “Dopo lo storico traguardo di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare Made in Italy si prepara a centrare un nuovo record annuale, toccando i 60 miliardi di euro”, sottolinea con orgoglio la Cia-Agricoltori. Crescita nonostante la crisi Un traguardo unico rispetto al...
Agroalimentare

Export agroalimentare italiano da record

Lorenzo Romeo
Record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo, che ha raggiunto i 60 miliardi di euro di fatturato nel 2022 (+17%), trainato soprattutto dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani più venduti all’estero. È quanto emerge dalle proiezioni della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero...