lunedì, 3 Giugno, 2024

Economia

Attualità

Agricoltura, ecco come la crisi favorisce l’ingresso delle mafie nel primo settore

Redazione
“La crisi economica generata dagli effetti del Covid, apre la strada alle infiltrazioni mafiose a cui sono esposte tutte le attività produttive, incluse quelle nel comparto ortofrutticolo siciliano. Una denuncia che arriva da più parti, in primis dalla Dia e testimoniata anche dai recenti arresti nelle Province di Caltanissetta e Agrigento, dove la mafia stava facendo affari milionari con la...
Economia

Draghi sarà il vero slancio per la crescita dell’Italia, parola di Christine Lagarde

Redazione
“E’ un’occasione d’oro per l’Italia e un’occasione d’oro per l’Europa, che Mario Draghi abbia accettato la sfida: far uscire il suo Paese dalla crisi economica e sociale, il Paese della zona euro più gravemente colpito dalla pandemia. Ripongo la massima fiducia in Mario Draghi e so che porterà a termine il suo compito nel migliore dei modi. Ha tutte le...
Economia

Crollo economia e lavoro. Centro studi Cgia: basta ristori ora alle imprese meglio dare i rimborsi delle perdite

Giampiero Catone
Allarme rosso per gli aiuti che il Governo ha previsto a sostegno del sistema delle imprese e attività produttive. A conti fatti i miliardi non bastano e, addirittura, secondo i calcoli dell’Ufficio studi della Cgia, la somma stanziata, benché importante, – si tratta di 29 miliardi di ristori -, destinati alle attività economiche colpite dalle misure restrittive, i soldi coprono...
Economia

Decreto Milleproroghe, ora le regioni sono preoccupate per i bilanci

Redazione
“Forte preoccupazione per la salvaguardia degli equilibri dei bilanci delle Regioni” è stata espressa oggi da Marco Gabusi (assessore Regione Piemonte), coordinatore vicario della Commissione Affari istituzionali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “C’è il rischio di squilibri economico-finanziari per la sanita’ a causa delle mancate erogazioni dei rimborsi delle spese sostenute dalle Regioni per far fronte all’emergenza...
Economia

Fine dell’anno estremamente positiva per l’Export italiano

Redazione
Segno più per il commercio estero italiano a novembre. Secondo i dati Istat, si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+3,3%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite sia verso l’area Ue (+4,8%), di maggiore entità, sia verso i mercati extra Ue...
Economia

Economia, l’esperto Artom “Occorre vaccino economico per l’impresa privata”

Redazione
“Bisogna iniziare a dare una visione per l’impresa privata del Paese, a mio parere questo è quello che manca”. Lo ha detto Arturo Artom, consulente economico ed esperto in tecnologie, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di stampa Italpress. “Siamo il paese – ha spiegato – delle 4-4,5 milioni di partite Iva. Tutti i nostri stipendi...
Politica

La crisi italiana è sociale ed economica. Serve una grande riforma del welfare

Giampiero Catone
Progettare occupazione e sviluppo deve essere un impegno primario. Ci sono settori come industria, agricoltura, sanità, cultura, che possono offrire grandi opportunità. Seguiamo l’esempio della ministra Dc, Tina Anselmi che fece delle riforme un fiore all’occhiello del lavoro e democrazia sociale in Italia. La crisi di Governo si intreccia con la caduta economica ed occupazionale del Paese. La politica si...
Società

Restrizioni alle attività e crisi: il disagio sociale è in crescita

Paolo Fruncillo
Disagio sociale in crescita a novembre. È quanto rileva l’ultima indagine mensile di Confcommercio, secondo cui il MIC (Misery Index Confcommercio) di novembre 2020 si è attestato su un valore stimato di 21,2, in aumento di due decimi di punto su ottobre. Il riacutizzarsi della pandemia e le restrizioni alla mobilità e alle attività produttive hanno prodotto un ulteriore ampliamento...
Ambiente

Agricoltura Green. Prandini (Coldiretti): nei campi rivoluzione per qualità, mercati e più redditività delle imprese

Giovanna M. Piccinino
Superare le fragilità e ciò che impedisce un nuovo balzo di produttività e qualità nel settore agricoltura. Su queste iniziative la Coldiretti punta le sue attenzioni ed ha trovato un interlocutore nel Governo. “Siamo grati per l’impegno del Governo ad accogliere le nostre sollecitazioni per sostenere nel Recovery Plan”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento per l’attenzione...
Politica

Governo parlaci chiaro. Dicci tutte le verità 

Domenico Turano
Non è più tempo di aspettare e neanche si può stare tutti i santi giorni, in tutte le ore, davanti alla Tv ad ascoltare e vedere le solite facce di esperti e di pseudo tali, in tutte le discipline, che spifferano formule per la nostra salute, la nostra economia, il nostro modello di vita e, persino di come dobbiamo lavarci...