mercoledì, 16 Aprile, 2025

Dmitri Peskov

Esteri

Kiev. Oggi al voto risoluzione Ue su restrizione all’uso di armi a lungo raggio. Mosca, da Stoltenberg posizione pericolosa su missili in Russia

Antonio Marvasi
Esplosioni sono state udite alla periferia di Kiev ed è scattata l’allerta aerea e in diverse regioni ucraine. I Russi continuano i raid con droni Shahed. La città russa di Toropec, nella regione di Tver, ha subito un massiccio attacco di almeno 100 droni, 13 feriti. Al voto oggi a Strasburgo risoluzione Ue sulla revoca alle restrizioni all’uso di armi...
Esteri

Ucraina. Pioggia di licenziamenti e dimissioni, va via anche Kuleba

Jonatas Di Sabato
Scossoni all’interno del governo ucraino guidato dal Presidente Volodymyr Zelensky, a seguito di una serie di licenziamenti e dimissioni di alto profilo, tra cui anche quella del Ministro degli Affari Esteri Dmytro Kuleba. Dopo l’addio di Oleksandr Kamyshin, Ministro delle Industrie Strategiche; Denys Maliuska, Ministro della Giustizia; Ruslan Strilets, Ministro dell’Ambiente e del consigliere presidenziale Oleksiy Arestovych, anche Kuleba ha...
Attualità

Buio del Cremlino su indagini arresti e torture

Maurizio Piccinino
“Indagini in corso”. Così il Cremlino alza il muro di silenzio sull’attacco di venerdì scorso al Crocus City Hall costato alla vita a 137 persone. La Corte Basmanny di Mosca ha confermato l’arresto degli indagati come autori della strage, nel contempo le autorità russe rifiutano di rilasciare commenti sulle possibili responsabilità dei terroristi dell’Isis – che ha rivendicato con foto...
Attualità

Macron, Scholz e Sanchez a Parigi: continuare a sostenere Zelensky

Antonio Gesualdi
Al G7 italiano, che la Presidente Giorgia Meloni ha voluto tenere a Kiev per onorare la resistenza di tutto il popolo ucraino all’attacco dalla Russia si è aggiunta anche la Conferenza di Parigi, che però si è tenuta nella capitale francese, con il Presidente Macron assediato dagli agricoltori e si è dovuto occupare anche delle questioni agricole in agenda a...
Energia

Gas, tetto a 180 euro. Finalmente l’Ue decide      

Cristina Calzecchi Onesti
È un successo targato soprattutto Italia, Francia e Spagna l’accordo raggiunto al Consiglio Ue Energia sul tetto del prezzo del gas a 180 euro a Megawattora. Una discussione partita da aprile scorso per garantire una sicurezza energetica ai cittadini europea, rivendicata soprattutto dal nostro Paese, prima dal Governo Draghi e oggi da quello Meloni. L’intento era evitare che nella prossima...
Esteri

Minacce di Mosca all’Europa su blocco totale gas

Marco Santarelli
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha annunciato che sta per iniziare una grande tempesta energetica globale a causa delle sanzioni attuate dall’Europa. “La Russia sarà in grado di preservare la macro stabilità in mezzo a questa tempesta globale in arrivo”, ha detto Peskov. Il vicepremier russo con delega per l’energia, Alexander Novak, ha sostenuto che “il blocco di Nord...