0

Consulta

Bocciata dalla Consulta la legge regionale sui mandati

La Corte Costituzionale, riconoscendo illegittima la normativa della Regione Sardegna, ha stabilito che è il Parlamento a dover decidere sul numero massimo di mandati consecutivi dei sindaci. La Consulta ha quindi dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge emanata dalla Regione Sardegna che disponeva…
domenica, 9 Aprile 2023

Un’altra donna al vertice della Corte Costituzionale?

La Corte Costituzionale, dal 20 settembre, avrà al completo i suoi 15 giudici come prevede l’articolo 135 della Costituzione. La nomina del neo-giudice, prof. Marco D’Alberti, è stata di competenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al plenum della Consulta toccherà l’elezione…
domenica, 18 Settembre 2022

11 donne alla Corte Costituzionale entro il 2028?

Sarebbe una novità assoluta nella Corte Costituzionale che dal 1956 continua a vedere un “predominio” di quasi solamente uomini. Il meccanismo sul mandato dei 15 giudici che compongono la Corte Costituzionale – così come prevede l’articolo 135 della Costituzione -, fa si…
venerdì, 1 Luglio 2022

Quarantena e libertà sotto la lente della Consulta

La Corte Costituzionale si pronuncia sulla quarantena obbligatoria per il Covid-19. Ad adire la Corte Costituzionale è stato il Tribunale Penale di Reggio Calabria ritenendo che alcune disposizioni del decreto legge n. 33 del 2020 riguardante le misure per limitare la diffusione…
lunedì, 18 Aprile 2022

Esenzione Imu, dubbi Consulta su diverso trattamento

Quando esigenze effettive conducono i componenti di un nucleo familiare a stabilire residenze e dimore abituali differenti, può venir meno l’esenzione dall’IMU sulle rispettive abitazioni principali? È legittimo – per far scattare l’esenzione dall’imposta – far riferimento alla residenza anagrafica e alla dimora abituale…
mercoledì, 13 Aprile 2022

Economia, De Lise (commercialisti): la nostre proposte per rilanciare il Paese

“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili ha incontrato il vice ministro dello Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin, con la Consulta dei Parlamentari Commercialisti, presieduta dal senatore Andrea De Bertoldi. È stata l’occasione per presentare all’esponente del governo le proposte messe in campo…
martedì, 8 Febbraio 2022

La Consulta e l’evoluzione della mafia

I giudici della Consulta hanno dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che non consentiva la riservatezza delle comunicazioni tra detenuto sottoposto al carcere duro e il proprio difensore (sentenza 24 gennaio 2022, n. 18, riferita all’art. 41-bis, co. 2-quater, lett. c, dell’Ordinamento penintenziario).…
domenica, 30 Gennaio 2022