giovedì, 10 Luglio, 2025

Cina

Esteri

Terremoto nel nord-ovest della Cina: 118 morti circa e più di 500 feriti

Federico Tremarco
Un terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito la provincia cinese del Gansu, nella notte di lunedì. Il sisma ha provocato almeno 118 morti e oltre 500 feriti, secondo quanto riportato dai media statali. Il terremoto ha colpito poco prima di mezzanotte, a una profondità di sei miglia. L’epicentro è stato localizzato nella contea di Jishishan, nella parte sud-occidentale della provincia...
Europa

Se Usa e Cina governano il mondo

Giuseppe Mazzei
La Cop28 era destinata al fallimento se non fossero intervenuti i delegati di Biden e Xi Jinping che hanno, di fatto, imposto un accordo che sembrava impossibile. È un segnale importante. In un mondo che sembra andare in frantumi, vedere le due superpotenze che trovano un’intesa su un problema planetario e, col loro prestigio, convincono anche i più riottosi ad...
Esteri

I tibetani in esilio accusano la Cina di distruggere la loro identità

Francesco Gentile
Il Presidente del governo tibetano in esilio, Tenpa Tsering, ha accusato la Cina di negare i diritti umani più fondamentali al popolo tibetano e di portare avanti vigorosamente lo sterminio dell’identità tibetana. Tsering, in una dichiarazione in occasione della Giornata dei diritti umani, si è opposto anche al fatto che la Cina, il mese scorso, abbia pubblicato un “libro bianco”...
Esteri

Europa-Cina. Von der Leyen: accessi equi ai mercati

Ettore Di Bartolomeo
Se l’Italia dice addio alla “Via della seta”, – che non ha dato risultati sperati – l’Unione europea rafforza i legami con la Cina, ma a precise condizioni. Un accordo vero e proprio non ancora c’è, ma la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, è stata diretta e chiara con il presidente cinese Xi Jinping, annunciando le ragioni...
Geopolitica

Come la Cina trae vantaggi dalla crisi in Medio Oriente

Enzo Cartellino
Storicamente attore marginale sulle questioni del Medio Oriente, la Cina sta sfruttando la guerra tra Israele e Hamas per cercare di mostrare il suo ruolo crescente come attore principale negli affari globali, anche nelle crisi lontane dalla sua tradizionale sfera di influenza nell’Asia orientale. Pechino ha sostenuto un cessate il fuoco immediato e ha criticato la ritorsione di Israele per...
Esteri

La Cina: “Nave da guerra americana è entrata illegalmente nelle acque del Mar Cinese Meridionale”

Francesco Gentile
Lunedì l’esercito cinese ha annunciato che una nave da guerra americana, la Uss Gabrielle Giffords, avrebbe violato in modo “illegale” le acque vicino al Second Thomas Shoal, un atollo nel Mar Cinese Meridionale conteso da Cina, Filippine e altri paesi della regione. Il Southern Theatre Command cinese ha reagito prontamente, inviando una forza navale per seguire e monitorare l’unità statunitense,...
Esteri

Per la Cina l’aumento delle malattie respiratorie è causato da influenza e da altri agenti patogeni noti

Valerio Servillo
Una crescente ondata di malattie respiratorie in Cina ha attirato l’attenzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il Ministero della Sanità cinese ha escluso la presenza di un nuovo virus come causa, affermando che l’ondata è attribuibile a influenze e altri agenti patogeni noti. Il portavoce della Commissione Sanitaria Nazionale cinese ha spiegato che le infezioni respiratorie sono il risultato di...
Esteri

La Cina va incontro a crolli dell’economia. Sbagliata la politica per le donne

Lorenzo Romeo
Secondo un’analisi del Piie (Peterson Institute International Economy) il Presidente Xi Jinping “sta spingendo la Cina al declino” perché la popolazione diminuirà rapidamente di almeno mezzo punto percentuale all’anno nei prossimi anni e le politiche di incoraggiamento alle donne ad avere figli e non lavorare “probabilmente gli si ritorcerà contro.” Lo sostiene Jacob Funk Kirkegaard, danese, esperto di economia del Fondo Marshall tedesco degli...
Esteri

Il Myanmar consegna alla Cina oltre 31.000 sospettati di frode nel settore delle telecomunicazioni

Federico Tremarco
Le autorità del Myanmar hanno consegnato alla Cina oltre 31.000 sospettati di frode nel settore delle telecomunicazioni. Le forze dell’ordine di entrambi i Paesi hanno lanciato un giro di vite sulle truffe online a partire dal mese di settembre. “Tra i sospettati figurano 63 finanzieri e capi di organizzazioni criminali che hanno truffato i cittadini cinesi con ingenti somme di...
Esteri

L’incontro tra Biden e Xi: un segnale importante per gli affari statunitensi in Cina

Cristina Gambini
L’incontro, la scorsa settimana, tra il Presidente Joe Biden e l’omologo cinese Xi Jinping ha fissato un traguardo che riduce le incertezze nei rapporti tra i due Usa e Pechino. Biden e Xi si sono incontrati per la prima volta dopo circa un anno a San Francisco a margine della conferenza sulla cooperazione economica Asia-Pacifico. “Penso che da questo vertice...