domenica, 6 Luglio, 2025

carcere

Attualità

Carceri: La musica che fa “evadere” e libera le emozioni

Cristina Calzecchi Onesti
Il progetto Musica al GI9nove nasce da un incontro tra l’Associazione Non profit Seconda Chance e il cantautore The Niro, artista noto tra la discografia romana, in questo caso in veste di docente di un tutorial girato con persone detenute nella sezione G9 del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso. Seconda Chance da tempo di occupa della loro riabilitazione lavorativa,...
Società

Sport e orientamento, nuove forme alternative alla pena detentiva

Cristina Calzecchi Onesti
Da oggi è operativo il progetto “Play for the Future”, nato dalla collaborazione tra il ministero della Giustizia, la Fondazione CDP e la Fondazione Milan, che mira al reinserimento sociale dei giovani introdotti nei circuiti penali attraverso l’educazione sportiva e l’orientamento professionale. Esistono, infatti, per i minori percorsi alternativi alla pena detentiva come la cosiddetta “messa alla prova”, una forma...
Esteri

California: dichiarati innocenti due uomini che hanno scontato 17 anni di carcere dopo essere stati ingiustamente condannati

Leonzia Gaina
Due uomini hanno scontato quasi 17 anni di carcere per essere stati ingiustamente condannati per tentato omicidio dopo una sparatoria nel 2004. Giovedì sono stati dichiarati innocenti da un giudice della California. In base a una nuova legge, lo stato è tenuto a pagare loro 140 dollari ciascuno per ogni giorno trascorso dietro le sbarre, ovvero circa 900.000 dollari. I...
Esteri

Mosca. Giornalista del Wall Street Journal in carcere per almeno due mesi. Ridicole accuse di spionaggio

Renato Caputo
Il Servizio di Sicurezza Federale russo ha annunciato di aver arrestato, per sospetto di spionaggio, il giornalista del quotidiano statunitense The Wall Street Journal Evan Gershkovich. l’FSB afferma che il giornalista, su istruzioni degli Stati Uniti, stava raccogliendo informazioni su una delle imprese del complesso militare-industriale russo. Dalle prime ore del mattino del 30 marzo è iniziata a circolare la...
Esteri

Scagionato e rilasciato uomo condannato a 400 anni di carcere

Valerio Servillo
Un uomo della Florida che stava scontando 400 anni di carcere per rapina a mano armata, è uscito di prigione dopo che un giudice ha annullato la sua condanna sulla base di nuove scoperte. Per la Corte, il caso contro di lui era profondamente viziato. Sidney Holmes, 57 anni, ha trascorso più di 34 anni dietro le sbarre per un...
Società

I cani abbandonati che aiutano a riabilitare i carcerati

Cristina Gambini
La fondazione ‘Cave Canem Onlus’, attraverso due progetti ‘Cambio Rotta’, rivolto ai minori, e ‘Fuori dalle Gabbie’, riservato agli adulti, offre una nuova possibilità sia alle persone detenute che ai cani con disturbi comportamentali. In pratica, i cani provenienti da canili o utilizzati nei combattimenti, vengono affidati alle cure dei detenuti che li seguono dal principio fino all’affidamento alle famiglie...
Società

La poesia persiana spezza le catene. Omaggio agli innamorati messi in carcere

Rosalba Panzieri
Mi sono interrogata spesso su quale fosse il compito primario della poesia, che ancora oggi da radice e sostanza ad ogni letteratura umana, perché ne è la madre. La poesia precede la scrittura, si tramandava di bocca in bocca, facendosi patrimonio e memoria di popoli e nazioni. La poesia non è soltanto una rappresentazione  della manifestazione improvvisa o meditata di...
Attualità

Il caso Cospito. Opinioni di una giovane mente libera

Martina Cantiello
È ridicolo come, pur di andare contro le istituzioni, persone a caso parlino di argomenti di cui non sanno assolutamente nulla. Non ci si può dimenticare del perché esista il 41bis. Non è stato istituto una mattina d’estate perché un bambino aveva rubato delle caramelle. È stato istituito per proteggere tutti noi e non permettere a mafiosi di continuare a...
Società

Medicina penitenziaria. Accordo Co.N.O.S.C.I.-SISM per formazione e ricerca

Emanuela Antonacci
Firmato a Roma il Protocollo d’Intesa tra il Coordinamento Nazionale degli Operatori per la Salute nelle Carceri Italiane (Co.N.O.S.C.I.) e il Segretariato Italiano Studenti in Medicina APS (SISM APS). Frutto di una lunga esperienza di collaborazione tra Co.N.O.S.C.I. e SISM, l’accordo pone al centro l’attuale carenza di formazione specifica per il personale sanitario che lavora in carcere e si pone...
Il Cittadino

Il livello di inciviltà

Tommaso Marvasi
Vi assicuro, miei fedelissimi quaranta lettori che, nell’esercizio più divertente di questa mia lunga avventura giornalistica (la ricerca dell’argomento da proporre alla vostra attenzione), ho cercato qualsiasi alternativa, pur di non parlare anch’io di Cospito, del suo sciopero della fame e del regime carcerario del 41-bis. Niente, non ci sono riuscito. Ho rinunciato definitivamente alla ricerca di altri temi allorché...