lunedì, 5 Maggio, 2025

Alcide De Gasperi

Attualità

Far vincere la diplomazia il grande segreto di Kissinger. La guerra non risparmierà chi la inizia e non saprà fermarla

Giampiero Catone
In questi giorni così solenni per la morte di Papa Francesco, così pieni di eventi diplomatici e di affetto per il Pontefice, vogliamo ricordarlo per la sue costanti invocazioni per la pace. Abbiamo ancora in corso guerre fratricide, conflitti disumani e vittime innocenti. Nulla per il Santo Padre giustifica questo odio, queste morti, queste distruzioni che avvelenano i popoli e...
Attualità

Il lutto de La Discussione per un Pontefice che ha servito gli ultimi, la pace e la difesa del creato

Giampiero Catone
La morte di Papa Francesco ha suscitato in tutti noi un moto di autentica costernazione. Un sentimento di profonda emozione e lutto per tutto ciò che in questi anni di Papato ha realizzato in modo nitido ed evangelicamente illuminante. La notizia data dal cardinale Farrell: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa...
Politica

Da De Gasperi a Meloni, l’Italia c’è e convince

Giampiero Catone
Il successo della missione della Premier negli Stati Uniti rilancia il dialogo con l’Europa e rafforza il nostro Paese nella sfida geopolitica ed economica globale Incoronata dal New York Times come: “una dei pochi leader europei graditi a Donald Trump”. Una missione “positiva”, come l’ha definita la commissaria Ue, Ursula Von der Leyen, nel sottolineare come l’iniziativa italiana rappresenti una...
Cultura

De Gasperi: urgente una difesa comune

Cristina Calzecchi Onesti
Per il grande statista la salvaguardia dei valori comuni era il vero patrimonio da tutelare, nella speranza di una sempre più larga e fraterna solidarietà Mentre nella Ue si discute di riarmo degli eserciti nazionali e della necessità o meno di una difesa comune spesso viene evocato uno dei Padri dell’Europa e fondatore del nostro giornale, Alcide De Gasperi, che,...
Europa

L’Eurocamera approva il piano ‘ReArm Europe’: ma l’Italia si spacca

Stefano Ghionni
Tutto come previsto, nessun colpo di scena particolare: con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera ieri alla risoluzione sul futuro della difesa dell’Unione europea, incluso il piano ‘ReArm Europe’, proposto dalla Presidente della Commissione Ursula von derLeyen il 4 marzo 2025. Il testo, noto come ‘Libro bianco sulla difesa europea’,...
Attualità

Ri-a®miamoci ma di cose buone

Antonio Cisternino
È comprensibile che la forte accelerazione impressa da Donald Trump allo scenario politico internazionale scuota fortemente  le  comode pigrizie dell´ Unione  europea del passato. Ora la sveglia Trumpiana suona per Tutti. Come successo dagli enunciati  di Trump  immediata  la decisione dell`Europa di un piano di riarmo triennale da 800 miliardi. Una decisione certo anche molto istintiva. E di tale portata  che apre ad una pronta riflessione. Da...
Europa

Von der Leyen presenta il piano ‘ReArm Europe’: i partiti italiani si dividono. Conte: “No all’escalation militare”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa per la presentazione del progetto ‘ReArmEurope’, il piano di potenziamento militare che punta a rafforzare la sicurezza dell’Unione in un contesto geopolitico sempre più instabile (leggasi Ucraina e Medioriente in primis). A farlo, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che ha usato parole di grande preoccupazione per quel che riguarda il prossimo futuro: “La...
Attualità

Chiusa l’inchiesta diocesana su Alcide De Gasperi: verso la beatificazione

Stefano Ghionni
Si è tenuta all’interno del Palazzo Apostolico Lateranense di Roma la sessione di chiusura dell’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche e la fama di santità del’ Servo di Dio’ Alcide De Gasperi. Il rito è stato presieduto dal Cardinale vicario di Roma, Baldassare Reina. Si è trattato di un passaggio che segna una tappa cruciale nel percorso di beatificazione...
Attualità

Papa Francesco, un faro per l’unità dei cattolici

Giampiero Catone
Profondamente toccati dalla malattia del Pontefice auguriamo la guarigione. Attenti alle sue parole e riflessioni perché indicano un mondo possibile di bene e di pace Lo stato di salute di Papa Francesco tiene in grande apprensione non solo i fedeli, la Chiesa, le comunità religiose, ma anche il vasto mondo dei cattolici e degli uomini e le donne di buona...
Giovani

Giovani, la sfida del lavoro e della responsabilità

Giampiero Catone
I nodi indicati dalle Confederazioni produttive con la carenza di figure professionali e il calo demografico ci pongono di fronte a realtà difficili da superare Dare maggiori occasioni ai giovani di essere protagonisti e partecipi dello sforzo di crescita del Paese. Toccherà poi a loro la responsabilità nell’avere nelle loro mani il futuro dell’Italia. Sono convergenti, anche se da sponde...