ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
Oltre la metà degli italiani (58%) dichiara di aver creduto almeno qualche volta nell’ultimo anno a una notizia relativa al mondo agroalimentare che poi si è rivelata falsa, e di questi addirittura un terzo (37%) ha anche condiviso la notizia falsa sui…
Via libera alla cannabis a tavola con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i limiti massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti, dando finalmente risposte alle centinaia di aziende agricole che hanno investito nella coltivazione di questo tipo di pianta,…
Monsignor Antonello Mura, vescovo di Nuoro e amministratore apostolico di Lanusei, è stato eletto presidente della Conferenza episcopale sarda. L’elezione del presule è avvenuta nei giorni scorsi presso il Centro di spiritualità N.S. del Rimedio a Donigala Fenughedu, essendo scaduti per fine…
Un tempo, la pensione serviva a sostenere chi, avendo smesso di lavorare, non disponeva più di un reddito da lavoro dipendente o autonomo. Negli ultimi due decenni, invece, la pensione serve non solo mantenere chi la percepisce ma anche i membri della…
Si terrà lunedì 10 febbraio nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, a partire dalle ore 15, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2019 del premio “Franco Giustolisi”. Il riconoscimento, giunto alla sua V edizione, rende omaggio alla memoria di uno dei…
Il 36,3% dei pensionati riceve ogni mese meno di 1.000 euro lordi, il 12,2% non supera i 500 euro. Un pensionato su quattro (24,7%) si colloca, invece, nella fascia di reddito superiore ai 2.000 euro. È quanto emerge dalle rilevazioni diffuse dall’Istat.…
Nasce The Organic Trade Fairs Alliance, una nuova alleanza a livello internazionale che unisce le fiere b2b del biologico italiane ed estere. In prima fila nel promuovere il progetto, B/Open, la manifestazione organizzata da Veronafiere (1-3 aprile 2020), insieme a Bio-Beurs (Zwolle-Olanda,…
È stato presentato il logo che identifica il marchio storico d’interesse nazionale, in occasione dell’evento organizzato dal ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere. Il logo è stato istituito con il decreto firmato dal ministro Patuanelli che disciplina le caratteristiche e…
Circa 77 tonnellate di cibo, 154mila pasti equivalenti recuperati, 21 organizzazioni non profit coinvolte, oltre a 11 supermercati e 5 mense aziendali e un valore economico che supera i 300mila euro. A un anno dalla sua nascita, a Milano l’Hub di quartiere…
“Vittorio Bachelet uomo della riconciliazione”. Questo il tema del XL Convegno Bachelet, promosso dalla presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana e dall’Istituto “Vittorio Bachelet”. L’appumtamento è per il 7 e l’8 febbraio a Roma (Hotel Casa Tra Noi). Ad aprire la prima sessione…