0

La giustizia di fronte al vero… o al verosimile

“Oportet ut scandala eveniant!” Scrive Matteo nel suo Vangelo e Kurt ha esordito con questa citazione nel porgermi un fascio delle rassegne stampa attraverso cui, da qualche giorno, vengono diffondendosi i verbali che anni addietro sono stati riempiti dal noto Avvocato Amara,…
martedì, 21 Settembre 2021

Previdenza complementare in soccorso alle pensioni

Nel nostro Paese l’adesione ai fondi pensione di tipo complementare è ancora ferma al 33% degli appartenenti alla forza lavoro, percentuale troppo esigua se paragonata a quella di altri Stati europei. Un aumento delle adesioni porterebbe due importanti vantaggi: un rafforzamento del…
lunedì, 20 Settembre 2021

La burocrazia non è un’opinione

Un matematico risolve un problema aperto da 20 anni. Applausi da tutto il mondo. L’ateneo di Palermo gli toglie “legalmente” la cattedra. Massì! La matematica è un’opinione, la burocrazia è certezza e l’università  italiana dà i numeri…
lunedì, 20 Settembre 2021

Torri gemelle 20 anni dopo. Distrutto un simbolo, non una civiltà

Domenica scorsa, 11 settembre 2021, ricorreva il ventesimo anniversario dell’attacco all’Occidente da parte di terroristi islamici. Un attacco feroce, vile, inaspettato, che ha usato e cinicamente assassinato, rendendoli martiri, civili inermi ed operosi: i passeggeri dei tre aerei sequestrati ed usati come…
domenica, 19 Settembre 2021

Force de frappé

Macron ritira gli ambasciatori da Usa e Australia. Sottomarini da 50 miliardi? Macché!! Ci vuol ben altro per costringerlo a sfoderare non la terribile force de frappe (nucleare), ma quella dolciastra delle feluche, force de frappè…
sabato, 18 Settembre 2021

Clima, i giovani bocciano la politica

Amy ed Ella sono due sorelle teenager, blogger, e attiviste ambientali. Hanno messo su una organizazione no profit nelle Midlands inglesi. Si chiama Plastic Clever Schools e lavora per aiutare le scuole a eliminare la plastica non essenziale e incoraggiare gli studenti…
sabato, 18 Settembre 2021

Anche i demoni celebrano Dante

Un giorno un atro demone (la barba unta e atra, Dante) osservò un angelo che celebrava il sommo poeta, lo ascoltava e, nel mentre, si riscopriva estasiato, e detestava sé stesso per questo: per aver ammirato una creatura celeste, candida e luminosa, forte della…
venerdì, 17 Settembre 2021

L’inte/g/razione della Macroregione Mediterranea

“LA MACROREGIONE DEL MAR MEDITTERANEO: LO SPECCHIO DOVE CHIUNQUE PUO’ RIVEDERSI” di Valentina Raiola Il cuore del terzo pilastro della Strategia della Macroregione Mediterranea è il riconoscimento della Dignità dell’altro come prassi di azione progettuale all’interno di una visione ben…
mercoledì, 15 Settembre 2021