martedì, 20 Maggio, 2025
Regioni

Nuovo sbarco con 28 migranti a Lampedusa, capienza hotspot sale a 400

Redazione
LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – La capienza dell'Hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa torna a 400 posti. Sono stati appena conclusi i lavori di adeguamento della struttura che erano stati appaltati prima dello scoppio della pandemia sulla base delle indicazioni formulate dalla task force interministeriale, istituita con decreto dei ministri dell'Interno e della Salute e da quella istituita dall'assessore regionale alla...
Esteri

Iran pronto ad attaccare Arabia Saudita e Iraq. Lo rivela l’intelligence emiratino

Emanuela Antonacci
Secondo fonti dell’intelligence saudita l’Iran sarebbe in procinto di sferrare un attacco contro l’Arabia Saudita e Iraq per distogliere l’attenzione dalle proteste interne che stanno scuotendo il regime da settembre. La minaccia ha fatto immediatamente alzare il livello d’allerta militare nella Regione, con la Casa Bianca che si dice preoccupata e pronta a rispondere a Teheran in caso di attacco....
Ambiente

In Europa le temperature aumentano il doppio della media globale

Gianmarco Catone
Stando al nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), reso noto a Ginevra, in Europa le temperature sono aumentate di oltre il doppio della media mondiale negli ultimi 30 anni, il rialzo più alto di qualsiasi altro continente del mondo. Data la persistenza del riscaldamento, ondate di calore, incendi, inondazioni e altri impatti dei cambiamenti climatici che colpiranno la società, le...
Lavoro

Contratto sanità: 175euro in più e turni più leggeri

Lorenzo Romeo
Contratto sanità: 175euro in più e turni più leggeri Revisione del sistema di classificazione del personale, incrementi medi di circa 175 euro al mese nelle buste paga, calcolati su tutto il personale del comparto e turni che rendono più facile la gestione familiare. Sono alcune novità introdotte dal contratto collettivo nazionale del comparto Sanità per il triennio 2019-2021, firmato a...
Società

Fesr, Ue approva piano nazionale cultura 2021-2027

Redazione
È stato approvato dalla Commissione europea il programma nazionale della cultura (Fesr) sotto il fondo europeo per lo sviluppo regionale per il periodo 2021-2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 648 milioni di cui 389 milioni da fondi europei. Il programma si propone di affrontare le sfide dello sviluppo del settore culturale nelle regioni italiane “meno sviluppate” quali Molise, Campania,...
Società

Sos Mediterranee: “Blocco in mare non è solo moralmente vergognoso”

Marco Santarelli
Nonostante le ripetute richieste ai Centri di coordinamento per il soccorso in mare (MRCC) di Malta e Italia, non è stato ancora indicato un Porto sicuro alla Ocean Viking, che rimane nell’incertezza. È questa la denuncia dell’organizzazione umanitaria, Sos Mediterranee che definisce il blocco in mare illegale e disumano. “I 234 naufraghi a bordo devono sbarcare urgentemente. ecco perché abbiamo...
Considerazioni inattuali

La dialettica pensiero-lavoro

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Il lavoro non manuale è inteso, spesso a torto, come sforzo d’ingegno. Mentre troppe volte diviene talmente meccanico e ripetitivo nell’atto in sé da rendersi nella sostanza ancor più manuale e pure alienante; come per la condizione alienante marxista – reinterpretazione della dialettica servo-padrone hegeliana – che oggettifica il soggetto agente del lavoro perché lo identifica con gli oggetti che produce. LA REGOLA DEL PENSIERO...
Società

Si muore quando si esce dal carcere

Sandro Libianchi
Tutti sanno che le prigioni sono un posto infame, dove il degrado personale, la violenza, la sofferenza sono dietro l’angolo. E non c’è verso di uscire da questo labirinto, dove quasi sempre ci si perde. Talvolta, ma molto raramente, può anche servire a qualcosa di buono. Ricordo un giovane ugandese che durante la mia visita continuava a fissarmi negli occhi,...
Politica

Meloni-Europa: buona la prima

Maurizio Piccinino
Il tanto atteso debutto del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Bruxelles è andato bene. Con una punta di allegria. “Visita bagnata, visita fortunata”, ha esordito il capo del Governo italiano riferendosi alla pioggia che l’ha accolta a Bruxelles. Niente polemiche quindi, solo la sottolineatura scontata sul ruolo dell’Italia che ora “Parla forte”. Il nuovo corso del Centrodestra italiano di...