martedì, 6 Maggio, 2025
Società

Strumenti nuovi contro le mafie silenti

Carmine Alboretti
“Strumenti nuovi per far fronte alle cosiddette mafie silenti che non sparano ma investono e corrompono”. Il dottor Catello Maresca è stato il primo magistrato della Repubblica a guardare negli occhi il boss dei Casalesi Michele Zagaria all’interno del bunker di cemento armato che si era fatto costruire per proteggere la sua lunghissima latitanza sotto un’abitazione privata di Casapesenna. L’incontro...
Salute

Aifa ritira lotti con ranitidina prodotti da Saraca

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l’officina farmaceutica Saraca Laboratories LTD – India. Il motivo è la presenza, in alcuni di questi lotti, di un’impurezza denominata N-nitrosodimetilammina (NDMA) appartenente alla classe delle nitrosammine, già rilevata nel 2018 in una...
Motori

Toyota Land Cruiser raggiunge i 10 milioni di vendite

Redazione
Le vendite a livello mondiale della gamma Land Cruiser hanno superato le 10 milioni di unità. Lo ha annunciato ieri Toyota. Il Land Cruiser è l’icona storica del marchio delle tre ellissi, lanciata il 1 agosto del 1951. Le esportazioni del Land Cruiser iniziarono con la serie 20 che fu introdotta nel novembre del 1955, quattro anni dopo il lancio...
Società

L’Italia delle diseguaglianze. Poveri più poveri e ricchi più benestanti

Maurizio Piccinino
Più che essere “Abolita la povertà”, sono cresciute le disuguaglianze economiche, di reddito, di beni, di possedimenti. In Italia si allarga sempre più il divario tra possidenti e chi non ha nulla. I ricchi diventano più ricchi e i poveri non solo aumentano ma sono diventati più indigenti. Lo provano i dati di Eurostat, l’agenzia statistica dell’Unione Europea che periodicamente...
Ambiente

New York in corteo per il clima

Redazione
In corteo per il clima, perché “non esiste un pianeta B”. Alla vigilia del Climate Summit, previsto al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite lunedì 23 settembre, la città di New York è scesa in piazza con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del cambiamento climatico. Migliaia di persone si sono riunite a Foley Square, a sud di Manhattan,...
Salute

L’impegno di San Marino nella lotta all’Alzheimer

Redazione
Ricorre oggi la giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con lo scopo di sensibilizzare le persone di tutto il mondo sulle devastanti conseguenze che questa patologia può avere sui malati e sui loro familiari. L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva in costante aumento nella popolazione e rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria a livello...
Economia

Aggiungi un posto a tavola

Luca Sabia
Provare per credere. Fare impresa, mettersi in proprio è una delle sfide più affascinanti e complesse che ci siano oggi in circolazione. Metti poi la sfiducia di Millennials e Generazione Z verso i grandi marchi e quindi la crescente domanda per progetti alternativi insieme a opportunità di finanziamento innovative come il crowdfunding, per esempio, passando per la presenza di città...
Economia

Flax tax per le partite Iva: come andrà a finire?

Giovanni Di Corrado
Il vecchio Governo “gialloverde” ha introdotto un sistema di flax tax per le Partite Iva che prevede per le stesse che hanno un fatturato entro i 65 mila euro l’applicazione di un’imposta sostitutiva “piatta” del 15% o del 5% per chi avvia una nuova attività. Questo sistema fiscale ha prodotto un incremento di partite Iva che hanno aderito al sistema...