sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Ddl concorrenza, Confcommercio: “Equilibrio per rinnovo concessioni”

Emanuela Antonacci
“La mappatura dei regimi concessori, deve essere il presupposto per la definizione di meccanismi equilibrati e sostenibili per il rinnovo delle concessioni dei beni pubblici”. Così Enrico Postacchini, componente della giunta di Confcommercio con incarico per Commercio e Città, nel corso dell’audizione in commissione Industria, commercio e turismo del Senato sul disegno di legge annuale per il mercato e la...
Attualità

“Together for a Better Internet”, Giornata mondiale della sicurezza in Rete

Marco Santarelli
In tutto il mondo si celebra la 19ma edizione del Safer Internet Day, la giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con l’obiettivo di promuovere strategie finalizzate a rendere il web un luogo più sicuro soprattutto per i giovani. Grazie alla scuola è aumentata la consapevolezza dei ragazzi sui rischi che si corrono in Rete. Il 55% di loro sostiene...
Cultura

Tanti giovani a scrivere “Svegliati e vola” un libro che già piace

Nicolò Mannino
Giovani da diverse scuole d’Italia hanno accolto l’appello del Parlamento della Legalità Internazionale a scrivere un messaggio, una riflessione, una poesia, anche uno slogan che desti quanti si sentono soli e sconfitti dinnanzi a uno scenario socio/politico culturale che ha azzerato la speranza. Studenti e studentesse che hanno insediato voluto un’ambasciata del Parlamento della Legalità Internazionale nelle loro scuole e...
Salute

Covid, disturbi dell’olfatto dopo un anno per il 20/25% dei pazienti

Angelica Bianco
Le alterazioni funzionali dell’olfatto rappresentano una delle manifestazioni sintomatologiche più comuni della sindrome da Long-Covid; infatti, una percentuale tra il 20% e il 25% di questi pazienti lamenta disturbi dell’olfatto anche dopo un anno dall’infezione da SARS-CoV-2. I risultati ottenuti da uno studio prospettico, primo al mondo, condotto su 152 pazienti, sono stati pubblicati la scorsa settimana sulla rivista scientifica...
Lavoro

Fnopi: “Quello degli infermieri è un lavoro usurante, non solo gravoso

Gianmarco Catone
Quello degli infermieri è un lavoro usurante e non “gravoso” come è stato finora catalogato togliendo alla categoria una serie di facilitazioni organizzative e previdenziali. Non ha dubbi la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che in audizione alla commissione Lavoro del Senato ha spiegato e articolato le ragioni di questa affermazione. “Oggi, nelle disposizioni sui lavori usuranti...
Regioni

Terzo settore, mezzo milione di euro per valorizzare i giovani toscani

Romeo De Angelis
Sostenere gli enti del terzo settore nella realizzazione di progettualità finalizzate a valorizzare il protagonismo giovanile prevedendo percorsi di crescita e qualificazione di giovani già inseriti nelle organizzazioni oppure progetti finalizzati al coinvolgimento delle nuove generazioni esterne al mondo associativo. Permettere ai giovani di esprimere a pieno le proprie energie e valorizzarne attitudini e spirito creativo, per immaginare e progettare...
Attualità

Situazione Covid a Pechino sotto controllo ma guardia resta alta

Angelica Bianco
“Le misure funzionano, il rischio generale è sotto controllo e con il calo dei partecipanti in arrivo, in proporzione, anche il numero di casi positivi in aeroporto scenderà”. Huang Chun, vicedirettore generale dell’ufficio per la prevenzione e il controllo della pandemia ai Giochi invernali di Pechino, è ottimista sulla situazione all’interno della bolla olimpica. E annuncia che la presenza sugli...
Giovani

Editoria: oltre 661mila giovani per il progetto “Young factor”

Gianmarco Catone
Sono pressoché raddoppiati dal 2014 gli studenti delle scuole secondarie superiori italiane che prendono parte al progetto Young Factor, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena e UniCredit. Per l’ottava edizione, nell’anno scolastico 2021/2022, hanno raggiunto quota 661.622. Il presidente dell’Osservatorio Andrea Ceccherini ha sottolineato come “l’ignoranza costa e quella...
Società

Inps: video-guida personalizzata relativa alle pensioni accolte

Emanuela Antonacci
Dal 27 gennaio 2022 l’Inps ha esteso ai neopensionati iscritti alle gestioni private il servizio di comunicazione personalizzata con video-guida interattiva, sperimentato con successo per la prima volta ad agosto 2021, per facilitare i beneficiari di Naspi nell’uso dei servizi utili a gestire gli obblighi connessi alla fruizione dell’indennità di disoccupazione. I lavoratori del settore privato, che hanno presentato domanda...
Economia

Commercio, vendite al dettaglio in crescita a dicembre

Emanuela Antonacci
A dicembre 2021 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,9% in valore e dello 0,6% in volume. Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (+1,7% in valore e +1,2% in volume) sia, in misura più contenuta, quelle dei beni non alimentari (+0,3% in valore e +0,2% in volume). Lo rileva l’Istat. Nell’ultimo trimestre...