sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Energia

Transizione energetica: 7 incontri dedicati dell’Università di Padova

Romeo De Angelis
Da venerdì 11 marzo all’8 giugno il Centro Levi Cases dell’Università di Padova propone sette incontri dedicati ai grandi temi della transizione energetica. “Oltre a portare avanti le attività di ricerca sulla tecnica e l’economia dell’energia, fa parte della missione del Centro Levi Cases – dice il direttore Alberto Bertucco – impegnarsi in attività di comunicazione e divulgazione sui temi della transizione energetica. Questo...
Società

Istat: incertezza da evoluzione guerra ed effetti sanzioni

Emanuela Antonacci
“Ai preesistenti fattori di rischio al ribasso che caratterizzavano la congiuntura mondiale, si è aggiunta la crisi geopolitica internazionale che ha innescato un’ulteriore accelerazione dei prezzi delle commodity energetiche e alimentari, giunti a livelli eccezionalmente elevati”. Lo sottolinea l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia di febbraio. “In Italia, la decelerazione della ripresa economica nel quarto trimestre del 2021 è stata seguita,...
Salute

Lesioni spinali: a Verona si sperimenta una cellula riprogrammata

Lorenzo Romeo
Una cellula riprogrammata con istruzioni precise: favorire la rigenerazione del tessuto nervoso, per creare una terapia utile a riparare le lesioni spinali. Un progetto di medicina rigenerativa e alta ricerca tutto italiano, che coinvolge due atenei e un Centro di Ricerca clinica e scientifica d’avanguardia. Questi gli obiettivi di Hemera, spin-off delle Università degli Studi di Verona e La Statale di Milano,...
Società

P.A.: commissione anagrafe, valorizzare patrimonio digitale

Marco Santarelli
Rendere effettiva attuazione al principio del ‘once only’, valorizzare il patrimonio digitale della Pa, anche tramite il contributo di cittadini professionisti, riconoscendo il ruolo strategico di Sogei, superare la percezione di scarsa soddisfazione rilevata dagli utenti rispetto al grande patrimonio digitale della Pa, supporto alla strategia di sviluppo del cloud nazionale, assicurando la sovranità nazionale, fornire strumenti alla Pa e...
Società

Guerra, Kaladich (Fidae): le nostre scuole pronte ad accogliere i ragazzi ucraini che fuggono dalla guerra

Redazione
“La Fidae e gli istituti che ne fanno parte sono a disposizione, secondo le loro effettive e concrete possibilità, ad accogliere gli studenti ucraini che fuggono in questi giorni dalla guerra” Così la Presidente nazionale Fidae, Virginia Kaladich, in una nota. “L’accoglienza e la solidarietà sono due principi alla base della nostra federazione e della Scuola Cattolica più in generale,...
Attualità

Due milioni di profughi. Stato e cittadini in Italia pronti all’accoglienza

Cristina Calzecchi Onesti
Una mimosa gialla anche alle donne ucraine, sono i pompieri a fargliene dono come segno di incoraggiamento e solidarietà. Sono loro che nei conflitti pagano spesso il prezzo più alto “come donne, madri, compagne di vita. Vittime dell’insensatezza della guerra, vittime spesso di violenze brutali. Eppure la loro forza nel dolore, la loro dignità, si sono sempre rivelate energie insostituibili...
Attualità

Tributaristi INT. Audizione sulla Riforma della giustizia tributaria Alemanno: Riforma strutturale per i giudici. Modernizzare le figure professionali dei difensori

Redazione
Alla presenza dei Presidenti Andrea Ostellari e Luciano D’Alfonso degli altri Senatori componenti delle Commissioni Giustizia e Finanze del Senato, riunite per la discussione di varie proposte di legge sulla Riforma della Giustizia tributaria, si è svolta l’audizione dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), rappresentato nell’occasione dal Presidente nazionale Riccardo Alemanno e dall’Avv. Giorgio Infranca, componente del Comitato INT per la Riforma fiscale la Riforma della giustizia tributaria. Il...
Società

Da Tim e Idmo un programma per le scuole per contrastare il fenomeno delle fake news

Redazione
Diventare cittadini della rete sviluppando lo spirito critico per contrastare la disinformazione online e accrescere le nuove competenze di comunicazione attraverso i media digitali. Con questi obiettivi sono aperte da oggi le iscrizioni al primo ciclo di lezioni di ‘Appuntamento con i Digital Media’, destinato agli istituti scolastici di primo e secondo grado. Il programma di formazione gratuito realizzato da...
Salute

Tumore al seno, identificato meccanismo che determina la resistenza alle terapie

Angelica Bianco
Cancro al seno: identificato un meccanismo che determina la resistenza alle terapie. La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca sostenuto da Airc e coordinato dalla professoressa Matilde Todaro del Dipartimento Promise dell’Università di Palermo. Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni anno. In generale...
Economia

Industria, a gennaio produzione in calo

Gianmarco Catone
A gennaio l’Istat rileva, per il secondo mese consecutivo, una flessione congiunturale della produzione industriale. Il calo è comune a tutti i principali settori di attività. Anche in termini tendenziali la produzione, al netto degli effetti di calendario, è in diminuzione. In questo caso la dinamica negativa è estesa a quasi tutti i settori, salvo quello dell’energia. In particolare, l’indice...